mercoledì, 30 Luglio, 2025

Sostenibilità

Società

Scuola: laboratori green, finanziati 3.500 progetti

Gianmarco Catone
Giardini e orti didattici all’interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU che renderanno gli istituti italiani più innovativi e sostenibili. Sono stati autorizzati tutti i progetti presentati dagli istituti scolastici che hanno aderito...
Manica Larga

La Gen Z verso gli NFT come status symbol

Luca Sabia
Ambiente, sostenibilità, integrazione. Sono queste alcune tra le parole più usate per raccontare la generazione Z, ovvero i nati tra la fine degli anni ‘90 e il 2010. Infatti, secondo la narrativa dominante, l’impegno per un mondo più equo sembra rappresentare la chiave per comprendere i nativi digitali. E in un certo senso sembra questa la generazione che più di...
Società

Credito sportivo: la sostenibilità passa dalle nuove generazioni

Emanuela Antonacci
Si è svolto presso la sede dell’Istituto per il Credito Sportivo un confronto con i giovani sugli elementi portanti del Piano di Sviluppo Sostenibile. All’incontro hanno partecipato gli studenti della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, una rappresentanza di universitari Luiss e di giovani collaboratori di Ics, alla presenza delle istituzioni partner dell’Istituto, quali Dynamo Camp, Federculture, FEduF, Universit Luiss, Ptsclas,...
Ambiente

Imprese: dal global compact Onu piattaforma Cfo per la sostenibilità

Romeo De Angelis
Il Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo, ha annunciato oggi il lancio della “CFO Coalition for the SDGs”, durante il Forum annuale dei network locali a Dubai. La “CFO Coalition for the SDGs” è una piattaforma in cui i CFO globali e altri dirigenti aziendali possono collaborare con colleghi, investitori, istituzioni finanziarie...
Energia

Ricerca su energie rinnovabili, intesa tra università Lazio e Irena

Emanuela Antonacci
Il Comitato di Coordinamento regionale delle Università della Regione Lazio (CRUL) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che istituisce una nuova partnership volta a sviluppare una ricerca congiunta sul campo della crescita delle Energie Rinnovabili come chiave per la transizione energetica, i tra cui la bioenergia, la geotermia, l’energia idroelettrica, oceanica,...
Salute

Secondo ciclo di digital talk per sostenibilità sistema sanitario

Marco Santarelli
Al via ‘Roche Now – connessi per la salute del futuro’. Sostenibilità del Sistema Sanitario e miglioramento di esiti e percorsi di cura, attraverso la digitalizzazione, telemedicina e prossimità di cura. Queste sono alcune delle tematiche che verranno approfondite nel secondo ciclo di digital talk, presentato oggi da Roche Italia. Gli ultimi anni hanno messo a nudo le carenze di molti sistemi sanitari,...
Ambiente

Carabinieri ed Enel più vicini per la sostenibilità

Marco Santarelli
Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro che si è svolto a Venezia, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la...
Agroalimentare

Fieragricola: da summit internazionale le linee per la Pac del futuro

Marco Santarelli
“Grazie alla Politica agricola comune possiamo trasformare l’agricoltura in Europa e renderla più produttiva, più sicura, con una maggiore qualità e in questo l’Italia rappresenta un esempio virtuoso per molti altri Paesi, in quanto siete leader nel valore aggiunto e nella sostenibilità, utilizzate meno pesticidi, sapete come fare rete e aggregarsi in maniera efficace”. Quello di Maciej Golubiewski, capo di...
Economia

Immobiliare, mercato tra sostenibilità e rilancio del settore

Angelica Bianco
Sebbene il mercato immobiliare in Europa stia ancora facendo i conti con l’impatto economico del Covid-19, in Italia nell’ultimo anno registra una crescita del 78% degli acquisti dei primi immobili e del 40% per le seconde case, con una media di compravendite a livello nazionale che ha superato anche quasi le 700 mila unità. E’ quanto emerso nel corso di...
Ambiente

Da Enel X e Ateneo Roma Tre l’Osservatorio Cibo ed Economia circolare

Marco Santarelli
Enel X e l’Università degli Studi Roma Tre annunciano il lancio dell’Osservatorio Cibo ed Economia Circolare, il primo progetto del suo genere nel settore, che fornirà una chiara visione dello stato di maturità dell’economia circolare della filiera Italiana del cibo, coinvolgendo le più importanti realtà del settore. Le attività dell’Osservatorio si focalizzeranno sulla condivisione di buone pratiche per individuare gli...