domenica, 20 Aprile, 2025

Sostenibilità

Energia

Ricerca su energie rinnovabili, intesa tra università Lazio e Irena

Emanuela Antonacci
Il Comitato di Coordinamento regionale delle Università della Regione Lazio (CRUL) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che istituisce una nuova partnership volta a sviluppare una ricerca congiunta sul campo della crescita delle Energie Rinnovabili come chiave per la transizione energetica, i tra cui la bioenergia, la geotermia, l’energia idroelettrica, oceanica,...
Salute

Secondo ciclo di digital talk per sostenibilità sistema sanitario

Marco Santarelli
Al via ‘Roche Now – connessi per la salute del futuro’. Sostenibilità del Sistema Sanitario e miglioramento di esiti e percorsi di cura, attraverso la digitalizzazione, telemedicina e prossimità di cura. Queste sono alcune delle tematiche che verranno approfondite nel secondo ciclo di digital talk, presentato oggi da Roche Italia. Gli ultimi anni hanno messo a nudo le carenze di molti sistemi sanitari,...
Ambiente

Carabinieri ed Enel più vicini per la sostenibilità

Marco Santarelli
Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro che si è svolto a Venezia, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la...
Agroalimentare

Fieragricola: da summit internazionale le linee per la Pac del futuro

Marco Santarelli
“Grazie alla Politica agricola comune possiamo trasformare l’agricoltura in Europa e renderla più produttiva, più sicura, con una maggiore qualità e in questo l’Italia rappresenta un esempio virtuoso per molti altri Paesi, in quanto siete leader nel valore aggiunto e nella sostenibilità, utilizzate meno pesticidi, sapete come fare rete e aggregarsi in maniera efficace”. Quello di Maciej Golubiewski, capo di...
Economia

Immobiliare, mercato tra sostenibilità e rilancio del settore

Angelica Bianco
Sebbene il mercato immobiliare in Europa stia ancora facendo i conti con l’impatto economico del Covid-19, in Italia nell’ultimo anno registra una crescita del 78% degli acquisti dei primi immobili e del 40% per le seconde case, con una media di compravendite a livello nazionale che ha superato anche quasi le 700 mila unità. E’ quanto emerso nel corso di...
Ambiente

Da Enel X e Ateneo Roma Tre l’Osservatorio Cibo ed Economia circolare

Marco Santarelli
Enel X e l’Università degli Studi Roma Tre annunciano il lancio dell’Osservatorio Cibo ed Economia Circolare, il primo progetto del suo genere nel settore, che fornirà una chiara visione dello stato di maturità dell’economia circolare della filiera Italiana del cibo, coinvolgendo le più importanti realtà del settore. Le attività dell’Osservatorio si focalizzeranno sulla condivisione di buone pratiche per individuare gli...
Società

Poste: con Forum Terzo Settore progetti su sostenibilità e volontariato

Gianmarco Catone
Poste Italiane e il Forum del Terzo Settore insieme per promuovere lo sviluppo delle aree interne attraverso progetti e servizi mirati e per favorire il reinserimento lavorativo delle persone più vulnerabili. L’intesa, la prima in assoluto siglata dal Forum del Terzo Settore con una grande azienda, prevede anche la definizione e lo sviluppo di attività per promuovere il volontariato aziendale...
Ambiente

Sostenibilità: nasce Osservatorio di Assoholding voluto dal Segretario Generale Barbara Cortese

Redazione
Monitorare e fare ricerca sui temi della tutela ambientale, dell’economia circolare e della sostenibilità sociale, al servizio delle piccole e medie imprese alle prese con la necessità di investimenti e di nuovi modelli di mercato che riportino al centro il bene comune e la crescita sociale ed economica dei territori. Ciò in adesione sia ai nuovi trend globali del cambiamento,...
Società

Nasce “Nanocospha”, sostenibilità al servizio dell’industria cosmetica

Angelica Bianco
Sviluppare prodotti per la medicina di precisione e personalizzata, trattamenti anti-age, antiossidanti e antinfiammatori, innovativi e a basso impatto ambientale. Con questo obiettivo nasce NanoCosPha, il progetto coordinato dall’Università di Milano-Bicocca e cofinanziato da Regione Lombardia per la creazione di una filiera tecnologica a supporto delle aziende cosmetiche e farmaceutiche. L’iniziativa è stata annunciata nel corso dell’evento che si è...
Cultura

Maxxi si rigenera, un nuovo edificio sostenibile e ad alta tecnologia

Gianmarco Catone
Sostenibilità, innovazione, inclusione. Il Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, getta le basi per il futuro con un grande progetto di rigenerazione urbana che comprende un nuovo edificio sostenibile e ad alta tecnologia che ospiti un hub di ricerca per il dialogo tra architettura, arte, scienza e intelligenza artificiale, un centro d’eccellenza per il restauro del contemporaneo, spazi...