0

premierato- Pagina 2

Premierato e Parlamento. I rischi da non correre

La riforma costituzionale del cosiddetto premierato è un punto qualificante del programma del Governo. Difficilmente Meloni ci rinuncerà, anche se non lega il suo destino politico ad un eventuale insuccesso del referendum confermativo che potrebbe essere necessario se la riforma passasse senza…
giovedì, 29 Febbraio 2024

Premierato, c’è l’accordo nella maggioranza

“Sono molto contenta che lavorando si sia trovata una formulazione della norma che è più chiara rispetto alla precedente e che ribadisce un fatto semplice: sono gli italiani che devono scegliere da chi farsi governare, serve stabilità dei governi, basta con gli…
martedì, 6 Febbraio 2024

La riforma costituzionale poi la legge elettorale e le fratture da evitare

L’intesa nella maggioranza sull’introduzione del Premierato è un punto importante a favore di Meloni. In campagna elettorale aveva promesso di rafforzare i poteri dell’Esecutivo e la riforma, ormai delineata nella versione finale, sicuramente porta a questo risultato. Sullo sfondo il referendum L’iter…
martedì, 6 Febbraio 2024

Il Premierato e gli errori del passato

Cambiare parti rilevanti della Costituzione pensando agli equilibri politici dell’oggi e non al funzionamento delle regole nel lungo periodo può indurre in gravi errori. È successo con la modifica del Titolo V, approvata nel 2001 in fretta e furia dalla sinistra per…
lunedì, 5 Febbraio 2024

Premierato, oggi nuovo round al Senato

Dunque, ci siamo. Un significativo passo in avanti è stato compiuto nella definizione del Disegno di legge sul Premierato, con un accordo di massima raggiunto a Palazzo Madama nel secondo vertice in programma tra i capigruppo di maggioranza, i membri della Commissione…
giovedì, 1 Febbraio 2024

Riforma del Premierato, Casellati: “Serve tempo”

Il processo di aggiornamento della Costituzione è un lavoro complesso che richiede tempo e attenzione a ogni dettaglio. Un concetto, questo, espresso ieri dalla Ministra per le Riforme istituzionali Elisabetta Casellati in merito alla Riforma del Premierato, tema di cui si è…
mercoledì, 31 Gennaio 2024

2024. Molto lavoro per il Parlamento

Con la ripresa delle attività parlamentari dopo la pausa natalizia, l’agenda delle Camere è ricca di importanti provvedimenti che verranno discussi e votati nei prossimi mesi. Tra i temi principali si annunciano il Milleproroghe, il Superbonus, il decreto legge che contiene il…
mercoledì, 3 Gennaio 2024

Riflessioni sula riforma costituzionale

Adesso che le polemiche sulla riforma costituzionale, approvata dal Consiglio dei ministri, sembrano essersi sopite, è possibile avviare alcune riflessioni sul richiamato progetto di legge. A tal fine è opportuno rammentare che tale progetto delinea una forma di governo riconducibile nel così…
sabato, 25 Novembre 2023

A proposito di premierato

La settimana scorsa ho tentato di sottoporre ad un’analisi di tipo esegetico il testo di riforma costituzionale, approvato dal Consiglio dei Ministri ed adesso al vaglio delle Camere. Tuttavia, alla luce  delle critiche a cui è stato sottoposto il testo normativo in esame,…
giovedì, 23 Novembre 2023