mercoledì, 22 Marzo, 2023

logistica

Attualità

Logistica, quattro nuovi soci nel Freight Leaders Council

Redazione
Transadriatico, Toscandia, Gruber Logistics e Torello segnano una nuova tappa nell’allargamento dell’ecosistema logistico rappresentato dall’Associazione. “Siamo orgogliosi di accogliere nel Freight Leaders Council quattro nuovi soci. Offriremo loro il massimo supporto per contribuire a valorizzare i rispettivi ambiti, nell’ottica di un’economia sostenibile e di una logistica resiliente”. E’ quanto dichiara Massimo Marciani, presidente FLC, in merito all’ingresso nella compagine associativa,...
Società

Intervista a Daniele Testi, Presidente di Sos Logistica. “Logistica sostenibile, un diritto per la nuova generazione” 

Angelica Bianco
Presidente Testi, la logistica è tutto ciò che non vediamo, ma è di indispensabile importanza perchè porta all’ assemblamento  dopo la progettazione di materiale tecnologico e non. È possibile creare economia con la logistica sostenibile? Per citare una frase di un esimio collega; “la logistica è come il WIFI di casa. Te ne accorgi che esiste solo quando smette di...
Società

MIMS: Nuovo piano generale trasporti e logistica entro 6 mesi

Gianmarco Catone
Per elaborare il nuovo Piano generale dei trasporti e della logistica è stata istituita dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, un’apposita Commissione, coordinata da Salvatore Rossi. La Commissione è incaricata di redigere il documento programmatico per l’individuazione delle infrastrutture e dei sistemi di mobilità prioritari per lo sviluppo sostenibile del Paese. Il documento programmatico, che verrà...
Agroalimentare

Frutta e verdura, record di export di prodotti italiani. Prandini: superati i 5.7 miliardi. Serve una nuova logistica

Gianmarco Catone
Crescono dell’8% le vendite di frutta e verdura fresca Made in Italy. È la buona notizia che Coldiretti annuncia con un ulteriore dato: nel mondo l’export di frutta e verdura prodotta nei campi Italiani raggiunge circa 5,7 miliardi di euro. È la cifra conquistata nel 2021 “segnando il record in valore di sempre e confermando la vitalità e il ruolo...
Economia

Logistica e piattaforme in attesa di regole europee 

Alessandro Alongi
Si è svolto lunedì scorso, nella Sala del Parlamentino del CNEL, un momento di sintesi e confronto sul Contratto collettivo per le imprese del settore postale, logistica e delivery. Ad organizzare la giornata la CIU-Unionquadri, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei Quadri, presente all’interno del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (oltre che al Comitato Economico e Sociale Europeo...
Lavoro

Logistica, nuovo contratto per un milione di lavoratori: aumenti e tutele sanitarie

Francesco Gentile
Dopo gli scioperi la schiarita con un accordo che soddisfa tutti. Si tratta dei lavoratori e imprese della logistica, settore che ha mostrato di essere strategico durante la pandemia e le molteplici restrizioni. Senza trasporti e logistica sarebbe stato il blocco di ogni attività e rifornimenti dal carburante al cibo. “Siamo soddisfatti due volte”, dice Salvatore Pellecchia, Segretario generale della...
Lavoro

Trasporti e logistica. Tir, servono 17 mila autisti ma non ci sono

Paolo Fruncillo
Questa volta pandemia e restrizioni non c’entrano. Il problema è la mancanza di autisti. Un caso nazionale portato alle cronache da Anita, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica. Così l’unica soluzione è aprire le porte e le migliori offerte professionali a cittadini esteri che vogliono trovare una occasione di lavoro. Il trasporto delle merci è...
Economia

L’Italia rinasce se punta sul Mezzogiorno

Anna La Rosa
L’occasione di “ripartenza” che l’Italia si trova di fronte sarà irripetibile solo se saprà coniugare crescita nazionale con coesione territoriale. Indirizzare le risorse del PNRR verso una reale riattivazione del sistema economico del Mezzogiorno, come più volte sottolineato dalla Svimez, può costituire l’opportunità per recuperare i trend di crescita dei principali paesi europei. Nell’economia del Meridione ci sono nuclei di...
Attualità

Andrea Trenta: “Vaccini in farmacia? Servono logistica e informatica”

Alessandro Alongi
Da quando la Liguria ha inaugurato la possibilità di somministrare il vaccino anti Covid-19 presso poco più di 50 farmacie territoriali lo scorso 30 marzo, è montato subito l’entusiasmo di chi – a torto o a ragione – ha visto in questa soluzione la panacea per aumentare considerevolmente il numero degli immunizzati in tutta Italia. Poche però sono state le...
Ambiente

Recovery Fund: Conftrasporto, sostenere investimenti per transizione verde

Redazione
L’efficace impiego delle risorse del Recovery Fund rappresenta un’occasione unica, da non sprecare, per sostenere l’economia nazionale, promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, rimuovere alcuni deficit strutturali che penalizzano il Paese, a cominciare da quelli legati all’accessibilità e alla mobilità delle merci e delle persone. In tale contesto per Conftrasporto-Confcommercio è essenziale che siano sostenuti gli investimenti degli operatori del...