giovedì, 8 Giugno, 2023

Fondo

Agroalimentare

Agricoltura. Fondo da 1.2 miliardi per le filiere del Made in Italy. Prandini (Coldiretti): tutelate le imprese agricole

Marco Santarelli
Un fondo da 1 miliardi e 200 milioni per le filiere agricole del Made in Italy. Un aiuto per sostenere le imprese nel difficile momento di crisi delle materie prime, del rialzo dei costi, e degli effetti collaterali della aggressione militare della Russia contro l’Ucraina. Il bando salva Made in Italy A illustrare le ragione del fondo finanziario emanato dal...
Società

Covid: Fofi, oltre 1200 farmacisti sostenuti dal fondo assistenziale

Lorenzo Romeo
Il Comitato Centrale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI), per far fronte alle difficoltà causate dall’emergenza pandemica, nel 2020 ha condiviso all’unanimità di stanziare specifiche risorse del bilancio federale a sostegno dei propri iscritti, confluite nel “Fondo Assistenziale Covid-19”. Il Fondo ha disposto l’erogazione di un contributo economico in presenza di specifiche situazioni di fragilità dovute alla pandemia: “contributo...
Economia

Dal Cipess 6,3 miliardi Fondo Sviluppo e Coesione per opere pubbliche

Emanuela Antonacci
Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi del Fondo Sviluppo e Coesione (periodo 2021-2027) per opere infrastrutturali immediatamente cantierabili a cui si aggiungono 1,6 miliardi di interventi strategici programmati la cui attuazione avverrà non appena sarà disponibile il Piano di fattibilità tecnico economica. Le risorse, che per l’80%...
Economia

Discoteche e palestre, fondo da 140 milioni. Giorgetti: aiuti giusti per chi ha dovuto chiudere

Paolo Fruncillo
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, parla di “provvedimento doveroso”. Pronto sulla rampa di lancio un fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge e restrizioni da lockdown. In questo caso di tratta di discoteche e sale da ballo che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino...
Economia

Edilizia. Alla Liguria 35 milioni secondo la nuova ripartizione per riqualificare case popolari

Angelica Bianco
Oltre 35 milioni di euro per l’edilizia residenziale pubblica della Liguria. È l’importo che avrà a disposizione la Regione per realizzare un ingente piano di riqualificazione delle case popolari su tutto il territorio, grazie al lavoro svolto dal Tavolo nazionale dell’Edilizia in Conferenza delle Regioni, coordinato dall’assessore ligure all’Urbanistica, Politiche abitative ed Edilizia Marco Scajola, e validato anche in Conferenza...
Europa

Neutralità climatica, l’Ue istituisce fondo da 17,5mld dedicato alla transizione ecologica

Angelica Bianco
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato un regolamento che istituisce un fondo – con una dotazione pari a 17,5 miliardi di euro – che contribuirà a rendere la transizione verde equa e inclusiva. Il Fondo per una transizione giusta (JTF) finanzierà progetti che allevieranno in tutta l’UE i costi socioeconomici delle comunità che dipendono fortemente dai combustibili fossili o dalle...
Attualità

Dura sentenza sull’ex-Ilva: Bonelli: la magistratura ha fatto quello che la politica avrebbe dovuto fare

Francesco Gentile
Dopo una camera di consiglio di oltre dieci giorni, si è concluso il processo “Ambiente Svenduto”, sulle responsabilità nell’inquinamento ambientale causato dalla fabbrica ex Ilva. La Corte d’Assise di Taranto, con quella che sembrerebbe una sentenza storica, ha condannato a 22 e 20 anni di reclusione Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva, e a tre anni e...
Salute

Giornata mondiale del donatore di sangue. In Italia 1 milione e 600 mila volontari. De Angelis: servono più giovani

Anna La Rosa
“Give blood and keep the world beating”. Ecco lo slogan per la Giornata mondiale del donatore di sangue, con l’Italia pronta a scendere in campo con una serie di iniziative che si terranno il 14-15 giugno. L’appuntamento è istituito dall’Oms,con eventi globali che, dopo il rinvio dell’edizione 2020 a causa del Covid, si appresta ad essere ospitato in modalità virtuale...
Politica

Politiche agricole. Giansanti (Confagricoltura): l’Unione decida sulla Pac, servono scelte di qualità non la burocrazia

Giulia Catone
Troppe situazioni da chiarire. Per gli agricoltori Italiani che puntano sulla qualità dei prodotti Bruxelles è sempre fonte di decisioni controverse. Confagricoltura rilancia il dialogo con l’Unione ma spiega “non a tutti i costi”. Il motivo di questo stop è nel rischio che norme e regolamenti riducano le tutele sulla salubrità dei prodotti agro alimentari. “Nonostante le difficoltà emerse, un...
Economia

Partite Iva e professionisti, per le domande di contributo a fondo perduto scadenza alle ore 24

Giulia Catone
Ultime ore per presentare domanda per il contributo a fondo perduto per partite Iva e professionisti. C’è tempo fino a alle ore 24 di venerdì 28 per presentare la documentazione in linea con quanto stabilito dal decreto-legge 22 marzo 2021, il Sostegno Uno varato dal Governo Draghi per sostenere gli operatori economici particolarmente colpiti dall’emergenza Covid. Il contributo a fondo...