0

dissesto idrogeologico

Cambiamenti climatici: la principale preoccupazione degli italiani nel 2024

I cambiamenti climatici continuano a essere il problema ambientale che più preoccupa i cittadini italiani, confermando un primato che dura ormai da oltre un decennio. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Indagine multiscopo ‘Aspetti della vita quotidiana’ dell’Istat, il 58,1% degli italiani con più di…
venerdì, 28 Febbraio 2025

Allarme siccità estrema: dispersione idrica sempre superiore al 40%

Mentre è stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale da 112,5 milioni di euro alle imprese del Mezzogiorno colpite da siccità, gli ultimidati che giungono dall’Osservatorio Siccità del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) mettono in allarme sulla questione idrica in Italia,…
domenica, 22 Dicembre 2024

Rischi catastrofali, siamo sulla buona strada

Dopo i recenti e tragici eventi in Emilia-Romagna e, più di recente, il disastro dell’alluvione di Valencia è stato senz’altro un segnale molto importante l’annuncio del varo del Decreto attuativo da parte dei ministeri competenti (Economia e Imprese) dell’obbligo di assicurazione degli…
venerdì, 29 Novembre 2024

Sanità e inondazioni, la prevenzione ci salverà

Attuare piani di tutela è possibile, risparmiamo soldi, danni e vite. Un piccolo esempio che ci arriva dal passato È possibile arginare le due minacciose incognite che gravano sul futuro dell’Italia: quella dei disastri idrogeologici e quella dei gravi malanni che colpiscono…
domenica, 27 Ottobre 2024

Infrastrutture per far crescere l’Italia

È ancora possibile guardare oggi al futuro dell’Italia con lo sguardo di chi, negli anni ‘50-‘60, proiettava il Paese verso i record dell’economia, delle conquiste del welfare, di un benessere diffuso? Un interrogativo legittimo perché in questi giorni, precisamente il 4 ottobre…
domenica, 6 Ottobre 2024