0

Dc- Pagina 7

Tra storia e storie alle origini della Dc

Antonio Rodinò di Miglione – già consigliere parlamentare del Senato della Repubblica e docente di materie storico-giuridiche alla LUMSA di Palermo – in occasione di un incontro di studio presso Palazzo Caetani, alle Botteghe Oscure, bellissima e storica sede della prestigiosa Fondazione…
mercoledì, 25 Agosto 2021

L’Italia in cerca di nuovo De Gasperi. Draghi?

67 anni fa  Alcide De Gasperi si spegneva dopo una vita dedicata al suo Paese e all’impegno politico nella Democrazia cristiana. È stato il più grande statista della storia repubblicana, artefice della ricostruzione, dell’ingresso dell’Italia nell’ Alleanza atlantica e della costruzione dell’Europa.…
giovedì, 19 Agosto 2021

Ripartiamo dal basso

Come attivati dallo stesso input sono giunte oggi due note: la prima di Giorgio Merlo, pubblicata su “Il domani d’Italia”: E se resta il maggioritario? E l’altra di Gianfranco Rotondi, con una lettera inviata ad alcuni amici della Federazione Popolare DC. Sono…
mercoledì, 5 Maggio 2021

Rotondi: “Il Presidente Conte è migliore del suo governo”. “La casa dei cattolici e ambientalisti è il nuovo riformismo aperto anche ai socialisti”

Cosa significa l’incontro tra cattolici e ambientalisti andato in scena ieri al Senato, tra l’altro proprio in occasione della ricorrenza dell’approvazione della dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’ONU. Rappresentiamo due tradizioni che sono divenute retoriche, quella democristiana e quella ambientalista:…
sabato, 12 Dicembre 2020

Gli auguri a Forlani riuniscono la Dc per un giorno 

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Gerardo Bianco”]Ritengo che Arnaldo sia un personaggio tra i maggiori della repubblica italiana. È vittima di un giustizialismo persecutorio, ha sopportato questa sofferenza con grande dignità. La storia prima o poi capirà la sua conduzione in momenti difficili della…
martedì, 8 Dicembre 2020