sabato, 25 Marzo, 2023

Cristo

Società

Ora di religione, riflessioni di una studentessa

Redazione
Caro professore Mannino, sono Sara Bocchiaro della 4°C, un’alunna come tutti gli altri che ha pensato di dare un segno di vita alla propria aula aggiungendo un crocifisso. Tutto è nato da una semplice e splendida lezione con lei, nella quale ci siamo accorti che mancava un segno molto significativo di ciò che siamo e ciò di cui abbiamo bisogno,...
Società

Una campagna aggressiva contro il Natale

Riccardo Pedrizzi*
Invece di festeggiare la nascita di Cristo, festeggiamo Babbo Natale. Klaus Schwab e Jacques Attali sostengono che Cristo non è mai esistito. All’Università di Birmingham non si può augurare “Buon Natale” perché è divisivo. Le luminarie blasfeme di Bologna usano il testo della canzone “Imagine” di Lennon per sostenere che “non ci sia nessun paradiso”, “nessun inferno” e “nessun paese”...
Società

Ucraina, Papa: “Con la follia della guerra si torna a crocifiggere Cristo”

Angelica Bianco
“Quando si usa violenza non si sa più nulla su Dio. Si dimentica perché si sta al mondo e si arriva a compiere crudeltà assurde. Ciò lo vediamo nella follia della guerra, dove si torna a crocifiggere Cristo”. Lo ha detto Papa Francesco nel corso dell’omelia a piazza San Pietro, in occasione della Domenica delle Palme. “Cristo – prosegue il...
Società

Giugno: mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù

Lucrezia Cutrufo
DAL MANIFESTO 2017 DELLO SPAZIALISMO DELL’ANIMA “Lo Spazialismo voleva evocare proprio l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, nel senso dello spazio fisico, anche nell’arte, cercando di introdurre nella pittura una terza dimensione. Ecco perché Fontana tagliava le tele, per introdurre una terza dimensione, quasi a far diventare la pittura scultura, cioè tridimensionale. Fontana introduce anche, seguendo i dettami della fisica moderna,...
Attualità

Ti cercherò dove ancora non sei…

Nicolò Mannino
E’ Risorto, si ne siamo certi: E’ risorto, si ci credo e ci voglio credere fortemente e senza ombra di dubbio. E’ risorto e ci precede sul sentiero del martirio non gratuito ma impensabile. Anni e anno di storia attestano la strage di Diocleziano, di Nerone che senza pietà non hanno avuto pietà di lasciar sbranare tanti uomini donne e...
Società

“La fede non è un bancomat”

Nicolò Mannino
Nella quotidianità del vivere, distratti e confusi tra ciò che serve e ciò che piace, spesso il “credere” diventa un dare e un ricevere, un chiedere e poi pagare, un ti” ho chiesto “e se ricevo so come ringraziare. La fede barattata a un “bancomat” dove inserisco la scheda del “mi serve” compongo il codice del “sentimentalismo ” e del...