venerdì, 25 Aprile, 2025

biodiversita’

Ambiente

Legami Dreamland: a Bergamo il parco naturale a tutela della biodiversità

Valerio Servillo
Tre ettari con 2600 tra piante e arbusti, 40 specie arboree autoctone e 250 mq di area umida. Si chiama Legami Dreamland ed è il parco naturale nella città di Bergamo destinato al ripristino e alla protezione della natura. L’obiettivo del progetto è rendere alla natura ciò che le è stato sottratto e costruire insieme un futuro più sostenibile. Dreamland...
Ambiente

Carabinieri-Aci: al via progetto per contrastare emissioni CO2 prodotte durante gare sportive di automobili

Federico Tremarco
l’ACI e l’Arma dei Carabinieri – Raggruppamento CC Biodiversità, intendono contribuire alla compensazione delle emissioni di CO2 prodotte dalle gare sportive che si svolgono ogni anno sul territorio nazionale. L’iniziativa “Ogni pilota un albero”, che verrà inaugurata durante le due gare di Guarcino e Lago Montefiascone, prevede la messa a dimora di 100 alberi (50 per ogni competizione) donati dai...
Agroalimentare

Alluvione. Coldiretti: travolte produzioni uniche. Agricoltura e biodiversità, più esposte ai cambiamenti climatici

Ettore Di Bartolomeo
La biodiversità di numerosi prodotti agroalimentari a rischio estinzione. È uno dei tanti risvolti negativi innescati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Produzioni uniche per storia e biodiversità cancellate dopo che gli agricoltori erano riusciti a salvarle dall’estinzione. “Dall’albicocca di Imola alla fragola di Romagna, dal grano Senatore Cappelli alla ciliegia di Cesena fino al maiale mora romagnola, l’alluvione che...
Agroalimentare

Giornata Mondiale Biodiversità: da Enea il “Manifesto” per promuovere la “transizione agroecologica”

Leonzia Gaina
In occasione dell’odierna Giornata mondiale della biodiversità, dedicata quest’anno al tema “Il nostro cibo, la nostra salute e la nostra biodiversità”, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del passaggio a sistemi agroalimentari più sostenibili per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e sanare la frattura tra economia e società, ENEA presenta il suo “manifesto per promuovere il dialogo attivo...
Ambiente

Regione Puglia: Settimana della Biodiversità Pugliese

Paolo Fruncillo
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, insieme al Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, organizza la VI edizione della “Settimana della Biodiversità Pugliese – Agricoltura, Alimentazione e Ambiente” in collaborazione con gli Enti di ricerca presenti sul territorio regionale impegnati in attività di ricerca sulla biodiversità. Con un ricco...
Ambiente

FAI installa alveari sulla terrazza del ministero dell’Agricoltura

Cristina Gambini
In occasione della Giornata mondiale delle Api, proclamata dall’ONU nel 2018, che ogni anno ricorre il 20 maggio, sulla terrazza del dicastero di via XX Settembre è stata inaugurata ieri dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, la più elevata installazione di ape italiana che farà parte del Progetto “ApinCittà”; questo apiario, ideato e gestito dalla Federazione Apicoltori Italiani (FAI), la più...
Ambiente

Wwf: il 68% degli ecosistemi in Italia è in pericolo

Valerio Servillo
La situazione degli ecosistemi nel mondo è in grave pericolo. Gli scienziati hanno calcolato che l’uomo ha accelerato tra le 100 e le 1.000 volte il tasso di estinzione naturale delle specie, avviando la sesta estinzione di massa: il 12,5% della foresta atlantica, meno del 50% delle barriere coralline e meno dell’80% della foresta amazzonica, il polmone verde della Terra,...
Giovani

Scuola: 1 italiano su 3 sogna per il proprio figlio un futuro nel settore agricolo

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge da una indagine Coldiretti/Notosondagi diffusa in occasione della Festa dell’educazione alimentare nelle scuole con migliaia di bambini provenienti da tutte le scuole d’Italia al Villaggio contadini della Coldiretti a Bari, Più di un italiano su tre sogna per il proprio figlio un futuro nel settore agricolo con un incremento del 22% rispetto a dieci anni fa spinto...
Agroalimentare

Confagricoltura: garantire la sicurezza alimentare con ricerca e innovazione

Paolo Fruncillo
“In India, il 20 aprile, si sono riuniti gli esperti scientifici in rappresentanza dei Paesi che compongono il G20. A conclusione della sessione, è stato diffuso un comunicato nel quale si afferma che ricerca e innovazione sono gli strumenti più efficaci per fornire a livello mondiale ‘cibo sano e in quantità adeguata’. A tal fine, ‘è essenziale migliorare la produttività...
Attualità

Educare alla Biodiversità. Coldiretti: a Bari la maxi fattoria didattica ospita bimbi da tutta Italia

Ettore Di Bartolomeo
Una maxi fattoria per migliaia di bambini che da tutta Italia sono invitati all’appuntamento che si terrà sabato 29 aprile, dalle ore 9. Il luogo è il Villaggio Coldiretti nel lungomare Imperatore Augusto a Bari con la Festa dell’educazione alimentare promossa dalle donne della Coldiretti che ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Educare alla biodiversità I...