I ghiacciai delle Alpi e di tutto il mondo sono in movimento; si stanno lentamente sciogliendo, con contestuali cadute di massi, la creazione di frane e anche alluvioni improvvise a valle. La…
È una delle peggiori catastrofi naturali nella storia recente degli Stati Uniti. Le alluvioni che hanno colpito il Texas centrale durante il weekend del 4 luglio hanno causato almeno 104 vittime, mentre…
Nuova conta dei danni per maltempo e alluvioni. La stima aggiornata sale a 300 milioni di euro i danni subiti dalle attività agricole e dalle infrastrutture in Emilia Romagna. Migliaia di ettari sono finiti sott’acqua migliaia di ettari di terreno coltivato a…
Nuovo allarme per l’agricoltura per gli effetti degli allagamenti nelle regioni alluvionate. Il lento deflusso dell’acqua rimasta nei frutteti “soffoca” le radici degli alberi fino a farle marcire con il “rischio di far scomparire intere piantagioni che impiegheranno anni prima di tornare…
Dall’Osservatorio Cittàclima di Legambiente emerge che nel 2022 in Italia sono aumentati del +55% gli eventi estremi (310), provocando ingenti danni e 29 morti. Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni sono stati i fenomeni con l’incremento maggiore. Il Nord del Paese è…
Tempeste e alluvioni nell’Africa occidentale sono raddoppiate negli ultimi 30 anni a causa della deforestazione. Lo indica lo studio del Centro britannico per l’Ecologia e l’idrologia (UKCEH), basato sui dati raccolti dai satelliti. È noto che il disboscamento e la rimozione delle…
Il primo rapporto “Stato delle risorse idriche globali” dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) rivela che nel periodo che va dal 2001 al 2018, il 74% dei disastri naturali registrati sono stati legati all’acqua. Ma al tempo stesso, le aree del mondo dove le…
Dal dossier statistico “Immigrazione 2022” a cura di Idos e in collaborazione con Centro studi confronti e Istituto di Studi politici “S. Pio V” emerge che nel 2021 i Paesi di origine delle persone arrivate nella nostra Penisola erano tra quelli più…
È necessario uno schema di azione che consenta alla Regione Marche di dare risposte celeri alle famiglie, alle imprese e alle tante comunità drammaticamente colpite dall’alluvione del 15 settembre. Lo ribadisce il presidente della Regione Francesco Acquaroli che a Palazzo Raffaello ha…
Il numero di persone colpite dalla fame in soli 6 anni è più che raddoppiato nei 10 Paesi che hanno registrato il maggior numero di eventi climatici estremi. È l’allarme lanciato da Oxfam, con un nuovo rapporto sui cambiamenti climatici di novembre.…
Approntato un ponte aereo umanitario internazionale per garantire i rifornimenti verso il Pakistan, devastato dalle inondazioni, dopo che il bilancio delle vittime ha superato i 1.200 morti, con famiglie e bambini particolarmente a rischio di malattie e senza tetto. Il nono volo…
I disastri naturali minacciano gran parte della popolazione slovena che vive in zone ad alto rischio alluvionale, con conseguenti notevoli danni economici. Obiettivo del progetto “Ambiente pulito e sicuro” sloveno, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, punterà alla riduzione del…