mercoledì, 14 Maggio, 2025

#05

Attualità

Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari

Ettore Di Bartolomeo
Le celebrazioni di Martedì Grasso chiudono il Carnevale, una delle feste più attese in Italia. E da cui arrivano segnali positivi anche per il turismo. La festività, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, rappresenta infatti il primo grande appuntamento dell’anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica: la settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre...
Cinema

Cinema in lutto: è morta Eleonora Giorgi

Paolo Fruncillo
Eleonora Giorgi, attrice e regista, si è spenta a 71 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Nata a Roma, ha esordito nel cinema con Roma di Federico Fellini, raggiungendo il successo con ‘Storia di una monaca di clausura’ e ‘Appassionata’, che l’hanno resa un’icona e sex symbol degli anni ’70. Ha poi dimostrato talento anche in...
Attualità

Il Papa trascorre una notte tranquilla, condizioni stabili al Gemelli

Giuseppe Lavitola
La Sala Stampa vaticana ha reso noto questa mattina che la notte è trascorsa in maniera tranquilla per il Santo Padre, che continua il suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio: le sue condizioni cliniche restano stabili. Secondo quanto riferito dalla Santa Sede, nella giornata di ieri il Pontefice ha alternato l’uso della ventilazione meccanica non invasiva...
Agroalimentare

Carnevale: gli italiani spenderanno 220 milioni per i dolci tradizionali

Ettore Di Bartolomeo
Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani spenderanno quasi 220 milioni di euro. Lo stima la Coldiretti in occasione della grande festa organizzata nei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia, dove centinaia di iniziative, tra show cooking, truccabimbi, degustazioni e laboratori, celebrano la tradizione della festa delle maschere. I cuochi contadini, inoltre, saranno impegnati a mostrare dal...
Agroalimentare

Made in Italy. Coldiretti: sul cibo la stangata dei dazi Usa costerà 2 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Una stangata di 2 miliardi di euro e un calo delle vendite. È il conto stimato dalla Coldiretti se ci sarà un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Usa. A pagarne le conseguenze sono i consumatiti americani e le imprese italiane. Analisi e proiezioni sono rese note dalla Coldiretti che ha elaborato i dati Istat relativi...
Attualità

Dazi Usa sul Made in Italy, Coldiretti: “Rischio stangata da 2 miliardi e crollo delle vendite”

Paolo Fruncillo
Un dazio del 25% sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy negli Stati Uniti potrebbe costare ai consumatori americani fino a 2 miliardi di euro in più, con un inevitabile calo delle vendite. Questo il quadro delineato da un’analisi Coldiretti basata su dati Istat, in seguito alla minaccia del presidente USA di imporre tariffe aggiuntive sulle merci europee. L’eventuale decisione di...
Attualità

Federcepicostruzioni lancia l’allarme: ritardi nella spesa Pnrr per le ciclovie

Anna Garofalo
L’Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha espresso forte preoccupazione riguardo all’effettiva spesa delle risorse destinate dall’Unione Europea, attraverso il Pnrr, alla realizzazione di ciclovie urbane e turistiche in Italia. La Corte dei Conti ha recentemente sollevato interrogativi sulla lentezza dell’attuazione dei progetti, e Federcepicostruzioni condivide pienamente queste preoccupazioni, temendo che i fondi possano essere ridimensionati o dirottati verso altre misure nelle...
Attualità

Antitrust indaga su Atac, il Codacons: “L’Autorità conferma le nostre denunce su pessimo servizio”

Chiara Catone
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma, per possibile pratica commerciale scorretta. La decisione, accolta con favore dal Codacons, potrebbe aprire la strada a richieste di risarcimento da parte degli utenti, qualora venisse accertato il mancato rispetto del contratto di servizio. Secondo l’Associazione dei...
Agroalimentare

Toscana da record: leader dell’agriturismo con oltre 5.700 strutture e un boom di nuove aperture

Paolo Fruncillo
La Toscana si conferma la regione leader dell’agriturismo in Italia, registrando un record di nuove strutture nel 2023. Con 5.797 agriturismi (+2,9%), di cui 304 inaugurati nell’ultimo anno – quasi uno al giorno – il settore continua a espandersi, trainato dall’aumento dell’offerta di servizi: posti letto (quasi 89mila, +1,8%), ristorazione (+2,8%), degustazioni ed esperienze enogastronomiche (+5,8%). Secondo un’analisi di Terranostra...
Attualità

Nasce Assocompara: la prima associazione italiana degli operatori della comparazione online

Anna Garofalo
È nata Assocompara, la prima associazione di categoria che riunisce i principali operatori italiani della comparazione online. L’iniziativa mira a consolidare e promuovere il ruolo delle piattaforme di comparazione come strumento gratuito e trasparente per i consumatori e come un canale di acquisizione di clienti consapevoli per le imprese di servizi. Secondo i dati di Similarweb, citati nella nota ufficiale...