lunedì, 7 Luglio, 2025

Economia

Economia

Ocse, in Italia redditi saliti più dellʼinflazione

Ettore Di Bartolomeo
Nel primo trimestre del 2024, il reddito familiare reale pro capite nei Paesi dell’Ocse ha segnato una crescita significativa, registrando un aumento dello 0,9%, in netto miglioramento rispetto allo 0,3% del trimestre precedente. Parallelamente, il Pil reale pro capite è cresciuto dello 0,3%, confermando un trend di crescita meno sostenuto rispetto all’incremento dei redditi familiari. L’analisi delle principali economie globali...
Economia

Blue economy: 1 impresa su 2 è al Sud, ma Roma è al top per l’imprenditoria del mare

Paolo Fruncillo
Roma si conferma la capitale dell’imprenditoria del mare, con ben 29.806 aziende operanti nei settori della Blue Economy. È un primato importante, che colloca la città eterna al vertice di un settore in crescita, seguito da vicino da Napoli, con 22.943 imprese, e da Venezia, che occupa la terza posizione con 9.426 aziende. Il Lazio, con i suoi 34.851 insediamenti,...
Economia

Milano guida il mercato immobiliare: case vendute in meno di 3 mesi

Ettore Di Bartolomeo
Milano si conferma la regina del mercato immobiliare italiano, con tempi di vendita degli immobili tra i più rapidi del Paese. Nel primo semestre del 2024, le case nel capoluogo lombardo sono state vendute, in media, in soli 2,7 mesi. Questo dato, identico a quello registrato nello stesso periodo del 2023, pone nuovamente Milano al vertice della classifica dei grandi...
Economia

Codacons: “Manca la trasparenza sull’uso di questi introiti”

Jonatas Di Sabato
Cresce il tesoretto proveniente dalle tasse di soggiorno, e con esso le preoccupazioni per come vengono gestiti i soldi. Nel 2023 i guadagni derivanti da questa imposta sono stati di 702 milioni di euro, con un aumento dei guadagni del +9,5% da parte degli enti locali rispetto al 2022. Le preoccupazioni Le remore maggiori arrivano dal Codacons. Per l’associazione a...
Economia

Istat, a luglio inflazione torna a mordere

Jonatas Di Sabato
A luglio torna a salire l’inflazione del +1,3% su base annua. A dirlo sono gli ultimi dati Istat sui prezzi al consumo pubblicati nella giornata di ieri. Secondo i dettagli del report, “si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,4% su base mensile e dell’1,3% su base annua...
Economia

Più di 11 milioni di italiani sono titolari di fondi comuni di investimento

Paolo Fruncillo
Sono 11,1 milioni gli italiani che sottoscrivono fondi comuni di investimento, per un valore totale investito che ha raggiunto quota 546 miliardi di euro. Il dato censito dall’Osservatorio di Assogestioni rapportato all’intera popolazione del Paese implica un tasso di partecipazione del 18,8%, il che significa che quasi 1 italiano su 5 affida almeno parte dei propri risparmi a questa tipologia...