sabato, 19 Luglio, 2025

Economia

Economia

Università: crescono i costi per l’affitto di una stanza

Giuseppe Lavitola
Crescono sempre di più i prezzi delle stanze per gli universitari in Italia, con un +27% in un anno. A dirlo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights, proptech company del gruppo di Immobiliare.it, che ha esaminato l’andamento dei prezzi e della domanda nel mercato delle stanze nel nostro Paese. Le principali città universitarie hanno registrato rincari diffusi, con un aumento nazionale...
Economia

“Caffè, gli aumenti al bar contenuti grazie alla responsabilità dei Pubblici esercizi”

Ettore Di Bartolomeo
Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio, ha espresso le preoccupazioni del settore dei Pubblici esercizi riguardo al possibile aumento dei prezzi del caffè al bar, sottolineando le difficoltà che gli operatori stanno affrontando per mantenere i costi accessibili nonostante le crescenti pressioni economiche. Il prezzo della tazzina di caffè, un simbolo della cultura e della socialità italiana, è sotto pressione...
Economia

Cgia: “Al Sud si pagano più pensioni che stipendi”

Stefano Ghionni
Nell’ambito di un’analisi realizzata dall’ufficio studi della Cgia, emergono dati significativi sul saldo tra il numero di occupati e quello delle pensioni erogate in Italia. I numeri, riferiti al 2022, mostrano una realtà complessa e dalle implicazioni rilevanti per il futuro economico e sociale del Paese. Nel 2022, il numero di lavoratori dipendenti e autonomi in Italia si attestava a...
Economia

Dal Pnrr al Patto di stabilità: le frecciate di Giorgetti all’Ue

Stefano Ghionni
Ha giocato molto sull’ironia e sul sarcasmo il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti per tornare a punzecchiare l’Europa sui temi del Pnrr e del Patto di Stabilità. Due argomenti, come risaputo, che la Lega (di cui il titolare del Mef importante esponente) guarda sempre con riserva. Ha invece elogiato l’intelligenza umana e lʼimprenditoria come i veri motori dell’economia. Di questo, e...
Economia

Codacons: “Scuola, in arrivo un nuovo salasso per le famiglie: per un corredo griffato aumenti fino al 15%”

Francesco Gentile
Settembre si avvicina e, con esso, torna a pesare sulle spalle delle famiglie italiane la consueta ʼstangataʼ legata all’acquisto di libri e materiale scolastico. Il Codacons, come ogni anno, lancia l’allarme sul caro-scuola, fornendo dati preoccupanti sulle spese che i genitori dovranno affrontare con l’inizio del nuovo anno scolastico. LʼAssociazione dei consumatori rileva che i beni scolastici, in particolare zaini,...
Economia

Panetta: “Italia, più crescita per ridurre il debito. Auspico un allentamento della stretta sui tassi”

Stefano Ghionni
Per ridurre il fardello del debito pubblico che pesa come una zavorra, lʼItalia ha una sola strada da percorrere: crescere economicamente. E magari per arrivare a questo obiettivo può aiutare un allentamento della stretta dei tassi di interesse che oramai da due anni sta ʼfrenandoʼ la spesa delle famiglie ʼcostretteʼ a risparmiare pur di affrontare una spesa tutto sommato imprevista...