martedì, 22 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2010 Articoli - 1 Commenti
Regioni

Emilia Romagna, dal primo ottobre tornano le misure antismog

Ettore Di Bartolomeo
Ripartono dal primo ottobre e fino al 30 aprile 2022 le misure previste dal piano Pair 2020 – Piano aria integrato regionale – per combattere l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria, a partire dalle limitazioni al traffico, al divieto di utilizzo delle vecchie stufe a biomassa legnosa e di bruciare residui vegetali in pianura. Misure che riguarderanno tutti i comuni...
Ambiente

A2A e Confcommercio Lombardia siglato accordo su sostenibilità e green

Ettore Di Bartolomeo
A2A, attraverso la controllata A2A Energia, e Confcommercio Lombardia hanno siglato un accordo con l’obiettivo di attivare azioni per la diffusione della cultura della sostenibilità nel settore terziario e dare vita ad una partnership strategica volta a supportare progetti concreti per la transizione energetica. L’intesa con A2A Energia consentirà a Confcommercio Lombardia di garantire agli associati, attraverso le Confcommercio territoriali...
Agroalimentare

Aumentano i vigneti, E.Romagna autorizza altri 520 nuovi ettari

Ettore Di Bartolomeo
In Emilia-Romagna cresce il vigneto e, in particolare, guadagna terreno la viticoltura bio. È l’esito del bando nazionale per l’assegnazione gratuita per il 2021 di appezzamenti aggiuntivi per gli impianti viticoli, in applicazione del regime europeo che ha introdotto il meccanismo delle autorizzazioni – con un limite dell’1% di superficie vitata in più rispetto all’anno prima. La Regione ha rilasciato...
Agroalimentare

Dal CREA volume sui cambiamenti della risicoltura in Italia ed Europa

Ettore Di Bartolomeo
Come è cambiato il mondo del riso italiano ed europeo negli ultimi 15 anni? E quali sono le sue prospettive di sviluppo? Le risposte sono nel volume realizzato dal CREA – con il suo Centro di Ricerca Difesa e Certificazione -, sponsorizzato da Corteva, importante player del settore e presentato al Festival del giornalismo alimentare, in un momento di confronto...
Cultura

“Re-Coding”, a Roma la mostra personale di Quayola

Ettore Di Bartolomeo
Tecnologia digitale e percorsi immersivi. E’ stata inaugurata “Re-Coding”, la mostra di Quayola allestita a Palazzo Cipolla, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale e visitabile dal 29 settembre 2021 al 30 gennaio 2022. L’arte tecnologica e generativa di uno degli esponenti più importanti della media-art a livello internazionale fa dunque tappa a Roma, città natale di Quayola. Presente un panorama completo...
Società

Palermo la città della “condivisione”, Orlando: “Evidente cambio culturale”

Ettore Di Bartolomeo
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility, Palermo risulta la città (tra le sei analizzate: Torino, Milano, Bologna, Roma, Cagliari e Palermo) che ha superato i valori medi di “condivisione” del 2019 in tutti i servizi: scooter sharing, bike sharing e car sharing. “È la conferma – dichiara il sindaco Leoluca Orlando – di un evidente cambio culturale...
Agroalimentare

Olio. Sud sale e Nord scende, la prossima campagna in lieve crescita

Ettore Di Bartolomeo
Il comparto olivicolo si prepara all’imminente campagna 2021 e, puntuali, escono i primi dati previsionali sulla produzione di olio di oliva. Secondo Teatronaturale.it, accanto alle luci non mancano le ombre, caldo e siccità hanno spento gli entusiasmi e spaccato a metà l’Italia dell’Olio: se il Sud, in particolare la sponda adriatica, festeggia, il Centro-Nord si lecca le ferite, con cali...
Lavoro

Gkn. Licenziamenti per email “Comportamento antisindacale”

Ettore Di Bartolomeo
Il Tribunale di Firenze accoglie il ricorso della Fiom Cgil e condanna la società a “revocare la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo” del 9 luglio scorso. il giudice Anita Maria Brigida Davia, ritiene  “configurabile un’evidente violazione dei diritti del sindacato, messo davanti al fatto compiuto e privato della facoltà di intervenire sull’iter” della procedura di licenziamento. Il...
Ambiente

Ambiente. Rapporto Cittàclima: in un anno 20 vittime e 239 gravi fenomeni avversi. La mappa dei danni. Recovery fund per sistemare fiumi e aree a rischio

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono state 20 vittime e 239 fenomeni avversi con eventi estremi che hanno prodotto centinaia di milioni di euro di danni. È l’effetto dei cambiamenti climatici che nel 2020 in Italia hanno prodotto un picco di caldo e precipitazioni violente sopra la media soprattutto in estate. A preoccupare anche il fenomeno delle trombe d’aria in forte crescita per le nostre...
Attualità

Focolai nelle scuole. Rapporto dell’Iss: solo il 2% di contagi nelle aule. Per due settimane ad ottobre il picco, poi livelli bassi. Riapertura, serve compromesso

Ettore Di Bartolomeo
Mentre infuria la battaglia politica, e istituzionale tra Regioni e Governo, tra esperti e presidi, ecco che irrompe nel tentativo di fare chiarezza il rapporto dell’Istituto superiore di Sanità in relazione ai casi di Covid nelle scuole. “Nel periodo tra il 31 agosto – 27 dicembre 2020, il sistema di monitoraggio ha rilevato 3.173 focolai in ambito scolastico, che rappresentano...