venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Frode da 4 milioni di euro. Una ex promotrice finanziaria truffa 30 persone

Federico Tremarco
In questi giorni il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona ha concluso un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ancona nei confronti di una persona indagata per abusivismo finanziario, autoriciclaggio e truffa in danno di donne e uomini, principalmente residenti a Osimo. Nel dettaglio, la truffa totalizza oltre 4 milioni di euro. Tra le vittime vi sono commercianti,...
Attualità

Toscana: situazione critica a Montale, corsa contro il tempo per arginare l’Agna

Marco Santarelli
Nonostante la situazione in Toscana risulti essere in lieve miglioramento grazie anche alla tregua che il maltempo ha concesso alla regione, rimane critica la situazione a Montale, dove nelle scorse ore è andato a fare un sopralluogo il Presidente Eugenio Giani, il quale ha affermato che “sono in corso senza sosta le operazioni di smaltimento e prosciugamento di rifiuti e...
Attualità

Mimit-Mit: pubblicata circolare per l’aumento delle licenze dei Taxi

Marco Santarelli
Con la circolare esplicativa emanata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i comuni potranno muoversi rapidamente per risolvere la carenza dei taxi sulle strade Italiane rispondendo così anche alle criticità denunciate dalla Autorità per la concorrenza e il mercato. La circolare Mimit-Mit, inviata ai comuni, all’Anci, all’Antitrust, all’Enac e...
Attualità

E-commerce, boom di transazioni con 52,4 mld di euro va gestito con nuovi modelli organizzativi”

Redazione
“I dati parlano di 52,4 mld di euro di transazioni on line nel 2023 con una crescita del 13% rispetto al 2022. I settori trainanti sono quelli del turismo e dei trasporti con 19 mld di euro di transazioni. L’Ecommerce di prodotto cresce raggiungendo i 35 mld di euro (+8%). Questi numeri confermano un’ipotesi di sviluppo importante che i professionisti...
Attualità

A Gerusalemme riaperto l’Istituto Magnificat, ‘luogo di musica e di pace’

Francesco Gentile
A Gerusalemme l’Istituto “Magnificat”, chiuso dopo l’attacco del 7 ottobre, ha riaperto, consentendo a giovani allievi ebrei, cristiani e musulmani, accomunati dalla passione per la musica, di tornare a suonare insieme. Il conservatorio Magnificat di Gerusalemme è diretto da fra Alberto Joan Pari, di origine bresciana, da sedici anni presente in questa Scuola d’eccellenza capace di formare musicisti in grado...
Attualità

Enea recupera materie prime dai cellulari e dai pannelli fotovoltaici

Ettore Di Bartolomeo
Enea mostrerà nel proprio stand di Ecomondo, la fiera green di Rimini, come recuperare materie prime critiche e preziose da prodotti a fine vita, grazie a tecnologie e processi circolari che trasformano in vere e proprie ‘miniere’ pannelli fotovoltaici, PC, cellulari e altre apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Speciali toner per stampanti 3D Nello stand Enea le imprese potranno verificare...
Attualità

Blinken e Abu Mazen: Anp pronta a governare Gaza. Khamenei vede Haniyeh

Antonio Gesualdi
Blinken ha incontrato Abu Mazen ed è stato accordato che “Anp potrà assumere responsabilità a Gaza.” È stato il primo incontro tra i due in questo mese di guerra tra Hamas e Israele e, probabilmente, diventerà l’incontro chiave verso il cessate il fuoco. L’Autorità nazionale palestinese, è stato detto, “si assumerà tutte le sue responsabilità” per la Cisgiordania, Gerusalemme est...
Attualità

Maltempo. “In Toscana almeno mezzo miliardo di danni”

Ettore Di Bartolomeo
Mezzo miliardo di euro a causa di allagamenti, frane e gravi guasti alle infrastrutture. Questa la stima dei danni nella zona Firenze-Prato-Pistoia fatta dal Governatore della Toscana Eugenio Giani in merito al maltempo che ha colpito la Regione a partire da giovedì sera e che ha causato anche la morte di sette persone. Ma nello stesso tempo il Presidente ha...
Attualità

Lindt si oppone al riconoscimento Igp del gianduiotto piemontese

Francesco Gentile
Tra le tante disfide, ora anche quella del gianduiotto o, meglio, del giandojòt . Da una parte gli italiani della tradizione piemontese, e dall’altra la multinazionale svizzera Lindt. Oggetto del contendere la ricetta originale del gianduiotto che il Comitato appositamente nato per la sua difesa vuole sia riconosciuta a livello europeo con l’indicazione Igp. Con o senza latte La Lindt...