venerdì, 16 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Riqualificazione territoriale: alle porte di Milano un angolo di paradiso

Stefano Gentili
Proprio in questi giorni da Glasgow arrivano importanti dichiarazioni dai “potenti della Terra” sulla necessità di rigenerazione del territorio, di riforestazione, di tutela e sviluppo della biodiversità. Sembra incredibile, ma a soli 18km da piazza del Duomo di Milano esiste uno dei più straordinari esperimenti in questa direzione. La sfida di Giuseppe Natta e di suo genero Piero Manzoni, è...
Ambiente

Cop26. Accordo su foreste e metano

Cristina Calzecchi Onesti
Sottoscritto dalla grande maggioranza dei Paesi presenti l’accordo per limitare da subito le emissioni di gas serra e per fermare la deforestazione del Pianeta. Sull’accelerazione della decarbonizzazione contrari solo Cina, India e Russia. Salgono a 100 i Paesi che aderiscono al Global Methane Pledge, ossia all’impegno di ridurre le emissioni di metano di almeno il 30%%, rispetto ai livelli del 2020, entro...
Ambiente

Cop26, Wwf: “Attuare con urgenza impegno sulla deforestazione”

Francesco Gentile
“Da Glasgow una buona notizia sulle foreste e sull’uso del suolo: oltre 100 capi di Stato oggi alla COP26 sul Clima hanno firmato la Dichiarazione dei leader di Glasgow sulle foreste e l’uso del suolo e il Wwf incoraggia l’attuazione urgente di questo importante impegno. La Dichiarazione si impegna ad arrestare e invertire la perdita di foreste e il degrado...
Ambiente

Cop26, Von der Leyen: “Dall’Ue 1 miliardo per le foreste”

Paolo Fruncillo
“La Commissione europea destinerà un miliardo di euro all’Impegno globale per le foreste. Di questi, 250 milioni andranno al Bacino del Congo”. Ad annunciarlo, durante la Cop26 A Glasgow, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. La presidente ha anche assicurato l’impegno della Ue a ridurre le emissioni di metano, sottolineando come l’Unione Europea e oltre 80 Paesi...
Agroalimentare

Prosecco, Zannier: “Azione di tutela unica e univoca”

Francesco Gentile
“Sulla tutela del Prosecco rispetto alle pretese del Prosek croato la visione delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e del Governo unica e univoca e porterà a un’azione coordinata anche con altri Paesi europei che la pensano come noi, come Francia, Spagna e Portogallo”. Lo ha affermato l’assessore del Friuli Venezia Giulia alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier, in rappresentanza...
Ambiente

“Beach clean up”, volontari di Marevivo puliscono spiaggia in Toscana

Ettore Di Bartolomeo
Non esistono piccoli gesti, quando sono in tanti a compierli. Le azioni, più o meno grandi, possono fare la differenza, soprattutto quando parliamo di un ambiente unico in natura, il cui delicato equilibrio può essere irrimediabilmente compromesso dai comportamenti dell’uomo: la spiaggia. Al fine di promuovere una maggiore consapevolezza dell’importanza di prendersi cura di un ambiente così fragile e prezioso,...
Ambiente

Cop26, Giansanti: “Fondamentale impegno per bloccare la deforestazione”

Paolo Fruncillo
Mille miliardi di alberi da piantare a livello globale entro il 2030, per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. È l’obiettivo fissato nel documento finale del G20 che si è svolto nei giorni scorsi, a Roma. “La decisione assunta dai leader del G20 rappresenta l’ennesimo riconoscimento del ruolo che la forestazione può svolgere contro il riscaldamento globale. In Italia,...
Ambiente

Bonus verde. Coldiretti: milioni di alberi per combattere l’inquinamento. Tutelare i boschi

Angelica Bianco
Milioni di alberi saranno piantati in Italia grazie alla proroga del bonus verde prevista dalla manovra appena approvata che pone l’Italia all’avanguardia nel piano del G20 per combattere lo smog ed i cambiamenti climatici. A renderlo noto è la Coldiretti in rifermento all’obiettivo di piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030 che sarà discusso e pianificato dai vertici del...
Ambiente

Conferenza energetica: Summit della Libia, il 22-23 novembre a Tripoli

Francesco Gentile
Il Libya Energy and Economic Summit si terrà a Tripoli il prossimo 22-23 novembre e sarà il primo grande evento energetico in Libia, dell’ultimo decennio. Lo hanno annunciato gli organizzatori di Energy Capital and Power (ECP). L’annuncio è seguito all’incontro di ieri a Tripoli di ECP con Zuhir A. Mahmud, capo dello staff del primo ministro Abd Alhamid Aldabieba per...
Agroalimentare

Cantine bio. Eccellenze sotto il Monte Amiata

Cristina Calzecchi Onesti
Pratiche agronomiche innovative in armonia con la natura, rispetto per la biodiversità e collaborazioni con istituti di ricerca. Su questi asset il Consorzio vinicolo di Montecucco, ai piedi del Monte Amiata, ha fondato la propria attività di una viticoltura sostenibile. Sette i Comuni coinvolti: Arcidosso, Campagnatico, Castel del Piano, Cinigiano, Civitella Paganico, Roccalbegna e Seggiano, tutti della provincia di Grosseto....