C’era una volta un mondo in cui ognuno aveva un ruolo ben preciso. La signora che faceva la pasta, il calzolaio che aggiustava le scarpe, la sartina con ago e filo pronta…
Un monito netto, senza ambiguità, pronunciato davanti ai vescovi di nuova nomina riuniti nell’Aula del Sinodo. Papa Leone XIV ha dedicato il cuore del suo intervento a una delle ferite più gravi…
Venerdì 9 giugno si è celebrata l’ultima puntata della fortunatissima trasmissione radio-televisiva “Viva Rai 2”, con la partecipazione straordinaria – divertita, per quanto muta – dell’a.d. della Rai, Roberto Sergio. Fiorello ha giocato con lui, come ha fatto con un altro centinaia di…
Fino a pochi giorni fa, negli ambienti professionali più sensibili al tema (privacy, informatica e tecnologia) circolava voce che Meta, proprietaria di Facebook, Whatsapp ed Instagram, avrebbe ricevuto una sanzione importante dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali irlandese. Si parlava…
La Corte Suprema ha eluso una sentenza sullo scudo legale che protegge le società di Internet dalle azioni legali relative ai contenuti pubblicati dagli utenti in un caso riguardante le accuse secondo cui YouTube era responsabile per aver suggerito video che promuovono…
Gli over 50 desiderano essere connessi ed usare le nuove tecnologie per restare in contatto con familiari ed amici. Lo rivela l’indagine sulla digitalizzazione di Format Research, condotta su un campione di oltre 1.500 persone tra i 50 e gli 85 anni.…
Nel mondo social, il personaggio di “Succession” Kendall Roy è stato descritto come molte cose: depresso, alla disperata ricerca di attenzioni. Ma per il suo accanito seguito, Kendall, interpretato da Jeremy Strong, è solo una “babygirl”. In internet, il termine non è…
Twitter ha rimosso le etichette che descrivono le organizzazioni mediatiche globali come finanziate dal governo o affiliate allo stato. Una mossa che arriva dopo che la piattaforma di proprietà di Elon Musk aveva iniziato a rimuovere i segni di spunta blu di…
I social media? Sicuramente utili per alleviare la noia, meno invece per stimolare la creatività e la possibilità di scoprire nuove passioni. Sono questi i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Marketing Theory e coordinato dal Prof. Stephen Murphy del Trinity College di Dublino. In particolare,…
Ma quanto siamo imprudenti su internet? È già noto che la maggior parte delle insidie che provengono dal mondo virtuale abbia origine dalla leggerezza con la quale si utilizzano gli strumenti, magari andando su siti non protetti e sicuri, oppure rispondendo a…
L’amministrazione Biden sta cercando di modificare il modo in cui vengono monitorari i siti di social media e le chat room. Il provvedimento arriva dopo lo scandalo dei documenti classificati del Pentagono in circolazione online da settimane. Il possibile cambiamento nella raccolta…
Dallo studio Dipendenze comportamentali nella Generazione Z, frutto di un accordo tra il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, emerge che oltre un milione e 150mila adolescenti in…