sabato, 26 Luglio, 2025

social

Hi-Tech

Digitalizzazione: gli over 50 usano la tecnologia per rimanere a contatto con i familiari

Valerio Servillo
Gli over 50 desiderano essere connessi ed usare le nuove tecnologie per restare in contatto con familiari ed amici. Lo rivela l’indagine sulla digitalizzazione di Format Research, condotta su un campione di oltre 1.500 persone tra i 50 e gli 85 anni. Quasi l’85% degli over 50 possiede uno smartphone, oltre il 61% ha un pc e il 21% ha...
Esteri

Il boom dei “babygirl”: come i social usano il termine per definire diverse tipologie maschili

Cristina Gambini
Nel mondo social, il personaggio di “Succession” Kendall Roy è stato descritto come molte cose: depresso, alla disperata ricerca di attenzioni. Ma per il suo accanito seguito, Kendall, interpretato da Jeremy Strong, è solo una “babygirl”. In internet, il termine non è dispregiativo. E’ stato riproposto dai fan online per etichettare i loro uomini preferiti. Sia che siano di fantasia...
Società

Social media: alleviano la noia ma distruggono la creatività

Alessandro Alongi
I social media? Sicuramente utili per alleviare la noia, meno invece per stimolare la creatività e la possibilità di scoprire nuove passioni. Sono questi i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Marketing Theory e coordinato dal Prof. Stephen Murphy del Trinity College di Dublino. In particolare, la ricerca mette in luce le caratteristiche della noia, uno stato emotivo sempre presente – a diversi dosaggi –...
Società

Foto di bimbi sui social un regalo ai criminali

Ranieri Razzante*
Ma quanto siamo imprudenti su internet? È già noto che la maggior parte delle insidie che provengono dal mondo virtuale abbia origine dalla leggerezza con la quale si utilizzano gli strumenti, magari andando su siti non protetti e sicuri, oppure rispondendo a mail palesemente non attendibili. Ma lo studio pubblicato dalla società europea di pediatria, in coordinamento con quella italiana,...
Esteri

Biden amplia il monitoraggio dei social media e chat room dopo la divulgazione dei documenti segreti

Federico Tremarco
L’amministrazione Biden sta cercando di modificare il modo in cui vengono monitorari i siti di social media e le chat room. Il provvedimento arriva dopo lo scandalo dei documenti classificati del Pentagono in circolazione online da settimane. Il possibile cambiamento nella raccolta delle informazioni è solo un potenziale cambiamento. I funzionari devono ancora cercare di comprendere come sono stati trafugati...
Attualità

Oltre due milioni di adolescenti dipendenti dal cibo e dai social

Federico Tremarco
Dallo studio Dipendenze comportamentali nella Generazione Z, frutto di un accordo tra il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, emerge che oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila sono propendi ad avere una dipendenza da videogiochi...
Attualità

Zach Willmore spopola su TikTok registrando la sua vita: “Come convivo con l’HIV”

Federico Tremarco
Quando Zachary Willmore ha ricevuto una diagnosi di sieropositività a febbraio, ha dichiarato di sentirsi come se fosse la fine del mondo. “Mi sentivo davvero come se la mia vita fosse finita in quel giorno – ha detto lo studente diciannovenne della San Diego State University – Chi contrae l’HIV lo avrà per sempre.” Willmore è tornato a casa nel...
Attualità

Tik Tok e la sicurezza nazionale

Ranieri Razzante*
Se 125 milioni di utenti al mese ritengono di accedere ad un servizio in ogni caso bisognerebbe averne rispetto. Confesso di non utilizzare Tik Tok e di conoscerla a malapena, ma so che è in uso a quasi tutto lo Star System e che costituisce un importante mezzo di comunicazione con i giovani e tra i giovani. Francamente riesce difficile...
Attualità

Amicizie virtuali: tutti i dubbi del Garante privacy

Alessandro Alongi
Altolà, da parte del Garante della privacy, a “Replika”, il programma chatbot che non si limita a parlare con le persone, ma impara i loro stili di messaggistica per imitarli. Un vero e proprio “amico virtuale”, soluzione artificiosa presentata come in grado di migliorare il benessere emotivo dell’utente, e che aiuterebbe quest’ultimo a comprendere i propri pensieri e calmare l’ansia,...