giovedì, 10 Aprile, 2025

pandemia

Società

Sotto pandemia più tutele per i disabili

Emanuela Antonacci
L’emergenza da Covid-19 ha aumentato le difficoltà sociali delle persone fragili e con disabilità. La Corte dei Conti fa il punto sugli interventi di urgenza per facilitarne l’accesso dei servizi essenziali anche sotto pandemia. È quanto emerge dalla Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti su “Le misure volte a sostenere...
Salute

Salute: pandemia frena visite ed esami di routine

Gianmarco Catone
La pandemia ha inferto un colpo significativo alla frequenza di visite ed esami specialistici per la prevenzione e sempre meno italiani hanno effettuato controlli di routine. Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, svolta in collaborazione con Nomisma, un terzo degli abitanti del nostro Paese sono poco interessati nelle tenere sotto controllo il proprio stato di salute. Stando alla ricerca,...
Regioni

Aiuti di Stato compensano effetti della pandemia su bilanci regionali

Romeo De Angelis
Gli interventi statali di contrasto alla crisi economica causata dalla pandemia salvano le casse regionali. Minori entrate e maggiori spese, soprattutto in campo sanitario, sono stati in parte compensati dagli aiuti di Stato. Nonostante la situazione economica delicata delle regioni che durante il periodo della pandemia registrava flessioni sui bilanci con minori entrate e maggiori spese, grazie agli interventi statali...
Politica

Verdi della Laudato Si’ di Francesco. Popolari di Sturzo e De Gasperi

Antonino Giannone*
Green Economy ed Economy della Laudato Sì di Papa Francesco, ci danno indicazioni su cosa si può e si deve fare per proteggere il Pianeta e consegnarlo migliore di come lo abbiamo trovato, alle generazioni future. Don Luigi Sturzo, precursore del Popolarismo cattolico oltre 100 anni fa, ha ispirato i Liberi e Forti e i primi 40 anni della Democrazia...
Società

Covid, finisce lo stato d’emergenza. Nuove regole da aprile

Lorenzo Romeo
Termina oggi lo stato d’emergenza per la pandemia da Covid-19 e da domani, 1 aprile, cambiano le regole con un allentamento delle misure. Il superamento delle restrizioni anti-Covid sarà graduale e prevederà alcuni step, tra cui la fine del sistema delle zone colorate e il progressivo superamento del green pass. In particolare, dall’1 aprile resta la misura dell’isolamento per chi...
Politica

Emergenza Covid cala il sipario. Draghi: incertezza, non recessione

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia torna alla normalità. Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il decreto con la road map che fissa l’uscita dalle restrizioni imposte in questi due anni di pandemia. Draghi rassicura sulle conseguenze della guerra, non esistono le condizioni per un allarme sugli approvvigionamenti; il Governo aiuterà imprese e famiglie per l’aumento dei prezzi e senza scostamento di bilancio. In...
Economia

Settori high-tech più resilienti nei confronti della pandemia

Marco Santarelli
Nel 2020 il fatturato delle imprese dei settori ad alta tecnologia ha evidenziato un calo del 2,3% (valori mediani), con una quota di soggetti in crescita del 45%, evidenziando risultati meno negativi rispetto a quelli osservati per il sistema economico nel suo complesso. È quanto emerge dal Monitor dei settori ad alta tecnologia realizzato da Intesa Sanpaolo. In questa edizione...
Economia

In 9 anni nelle città scomparsi 85 mila negozi

Angelica Bianco
Quasi 85 mila negozi fisici scomparsi in 9 anni, di questi quasi 4.500 durante la pandemia. Questi i numeri che emergono dalla settima edizione dell’osservatorio sulla demografia d’impresa nelle città italiane, con particolare riguardo ai centri storici realizzato da Confcommercio con il contributo del Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne e che “potrebbero essere peggiori nella realtà perché ristori...
Salute

Altems, la pandemia in Italia non è ancora sotto controllo

Emanuela Antonacci
La pandemia non è ancora sotto controllo in Italia, il tasso di riduzione dell’incidenza dei nuovi contagi è infatti in calo di settimana in settimana, rallentando quindi il passo: infatti il numero di nuovi casi per 100.000 abitanti era di 894 persone ogni 100.000 nella settimana tra il 2 e l’8 febbraio: è sceso a 604 ogni 100.000 nella settimana...
Attualità

Covid: Altems, la pandemia in Italia non è ancora sotto controllo

Angelica Bianco
La pandemia non è ancora sotto controllo in Italia, il tasso di riduzione dell’incidenza dei nuovi contagi è infatti in calo di settimana in settimana, rallentando quindi il passo: infatti il numero di nuovi casi per 100.000 abitanti era di 894 persone ogni 100.000 nella settimana tra il 2 e l’8 febbraio: è sceso a 604 ogni 100.000 nella settimana...