0

pandemia- Pagina 31

Intervista al professor Razzante, autore del saggio “La Rete che vorrei”

L’eccezionalità e i profondi sconvolgimenti che l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 ha provocato sull’intero pianeta, ha posto in evidenza la strategicità delle reti di comunicazione elettronica. In piena pandemia social, e-commerce, siti web, motori di ricerca hanno garantito servizi essenziali…
martedì, 10 Novembre 2020

Regioni in confusione

Le proteste che si levano da molte Regioni contro le determinazioni più recenti del Governo stanno ponendo drammaticamente in luce l’inadeguatezza, a dir poco, di molti amministratori rispetto a valori come l’interesse nazionale e la solidarietà civile. Da giorni si sta svolgendo…
venerdì, 6 Novembre 2020

Festa dell’unità e scenari della pandemia

Si celebra oggi il 4 novembre, giornata che, onorando le Forze Armate rammenta la vittoria italiana della prima guerra mondiale: il conflitto duro e sanguinoso che consentì di completare l’unità nazionale, con la conquista di Trento e Triste. Di quel conflitto, che…
mercoledì, 4 Novembre 2020

La pandemia e i valori compromessi

Oggi, conosceremo le nuove norme decise dal Governo per fronteggiare l’impennata della pandemia: un fatto che riguarda, in forme ancora più gravi delle nostre, la quasi generalità del nostro continente e tanta parte del pianeta. Nell’attesa quindi di conoscere quali siano le…
martedì, 3 Novembre 2020

Il Governo dichiari lo stato di calamità nazionale

Una calamità naturale  od artificiale che dir si voglia, senza precedenti,  ha colpito l’Italia e tutta la popolazione ne sta pagando un prezzo altissimo in termini di sacrifici di vite umane, economici ed anche sotto l’aspetto  di immagini  per la mediocre coerenza…
martedì, 3 Novembre 2020