mercoledì, 23 Aprile, 2025

lavoro

Attualità

Mobilità attiva: 4 italiani su 10 la praticano per raggiungere scuola e lavoro

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dai dati della Sorveglianza Passi del Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della Salute (Cnapps) dell’Iss, resi noti in occasione della settimana europea della Mobilità che si celebra dal 16 al 23 settembre, nel nostro Paese solo il 42% degli italiani pratica mobilità attiva e in molti casi, con valori al di sotto...
Attualità

L’Italia non ha bisogno di ansia

Giuseppe Mazzei
L’autunno porta sempre un aumento del pessimismo. In politica, poi, questo si traduce in un catastrofismo spesso ampiamente immotivato. È quello che sta succedendo nel nostro Paese da qualche settimana in qua. Certo, ci sono notizie tragiche come le morti sul lavoro che offendono la nostra coscienza civile. Ma si tratta di un fenomeno che nulla ha a che vedere...
Politica

“Tutela dell’identità e della natalità. Condanna dell’aggressione russa”

Maurizio Piccinino
Famiglia, lavoro, sicurezza. È la bandiera che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni issa in alto nell’indicare le prossime mosse del suo Governo. “Abbiamo una priorità assoluta il numero di nascite, il sostegno alle famiglie. Per un futuro che sia migliore del presente”. Il vessillo dei propositi è innalzato dal premier a Budapest tra i leader e relatori al “Budapest...
Lavoro

Unioncamere “Imprese in cerca di 531 mila lavoratori”, il 48% non è reperibile

Federico Tremarco
Il Sistema informativo Excelsior fornisce annualmente i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese. I dati dell’ultimo Bollettino Excelsior (previsioni settembre 2023), elaborati da Unioncamere in collaborazione con Anpa (Associazione Nazionale Produttori Agricoli), mostrano che sono 531 mila i lavoratori ricercati dalle imprese in Italia. Le previsioni del mese di settembre...
Società

Landini tuona: “Morti sul lavoro, adesso basta. Sistema da cambiare”

Stefano Ghionni
Dice basta a un sistema che negli ultimi anni ha causato più di 20mila morti sul lavoro. Il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini è oggi a Vercelli dove prende parte alla manifestazione in ricordo dei cinque operai che stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari alla stazione ferroviaria di Brandizzo quando sono stati travolti e uccisi da un treno...
Lavoro

Lavoro e formazione, il Ministro Calderone: “Il portale SIISL ha già migliaia di offerte”

Federico Tremarco
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, è tornata a parlare del nuovo portale SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) che consentirà assistenza a migliaia di persone che non percepiscono più il Reddito di Cittadinanza sottolineando che “I ‘obiettivo della misura è di migliorare l’occupabilità attraverso la formazione ma anche agevolando l’incontro fra domanda e...
Lavoro

Occupazione in calo, timori per famiglie e imprese

Lorenzo Romeo
Preoccupa il calo degli occupati, così come la contrazione del Pil, segnali per la Confederazione nazionale degli artigiani che vanno presi sul serio. “La flessione degli occupati a luglio dopo sette mesi di crescita riflette la congiuntura economica in affanno e segue la contrazione del Pil del secondo trimestre”, osserva la Cna. Troppe ancora le incognite La Confederazione teme un...
Lavoro

Inclusione sociale, da settembre operativa la piattaforma SIISL per lavoro e formazione

Federico Tremarco
Presso il Palazzo Wedekind Roma è stato presentato il nuovo ‘Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa’ (SIISL), la piattaforma per l’incrocio tra domanda e offerta di formazione e lavoro, che sarà attiva dal prossimo primo settembre.  Entrando nello specifico, Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha spiegato che “la piattaforma vuole individuare soluzioni lavorative efficaci,...
Economia

Congedi familiari e parità salariale per ridurre il gender gap in Italia

Cristina Gambini
Secondo i dati che emergono dalla recente analisi condotta da Cerved nell’ultimo anno, il nostro Paese ha registrato risultati molto negativi rispetto agli altri Stati europei riguardo al gender Gap. Infatti, Islanda, Norvegia, Finlandia, Svezia e Germania sono tra le nazioni più virtuose riguardo alla tutela della parità di genere nel mondo del lavoro. L’Italia è scesa al 79° posto...
Attualità

Cessazione del Reddito di Cittadinanza per 32mila nuclei familiari

Gianmarco Catone
A luglio ci sono stati 159mila nuclei familiari che hanno ricevuto l’sms inerente alla cessazione del reddito di cittadinanza dopo le prime 7 mensilità ricevute nel 2023  ora è stato comunicato la cessazione del reddito ad altri 32.850 nuclei familiari. “Mano mano da qui a dicembre ne arriveranno altri per circa 40mila nuclei familiari quindi alla fine saranno 240mila nuclei...