sabato, 19 Aprile, 2025

Italia

Salute

Vaccino, prime dosi Johnson&Johnson dalla seconda metà di aprile

Redazione
“Tutti vogliono i vaccini ma sono stati scoperti e autorizzati 2-3 mesi fa, bisogna avere il tempo di produrli, pian piano arriveranno a regime credo che questo avverrà con il secondo trimestre. Avere i vaccini già oggi non è possibile più di tanto, Pfizer e Moderna stanno consegnando e stiamo andando bene ma i processi produttivi sono mondiali e nessuno...
Attualità

Inefficienze delle Regioni. Rimedi drastici

Domenico Turano
Sotto accusa, ancora una volta, è il titolo V della Costituzione nonostante vi siano sistematici dialoghi ed accordi per la questione delle vaccinazioni; le disfunzioni sono all’ordine del giorno ed il Presidente del Consiglio è stato costretto, platealmente in Parlamento, , a lamentarsi dei ritardi sui tempi e modi di somministrazione del vaccino secondo il programma concordato in sede centrale,...
Salute

Un terzo degli italiani è pronto a rifiutare il vaccino AstraZeneca

Redazione
Un italiano su tre, dopo la sospensione dei giorni scorsi, sarebbe pronto a rifiutare la vaccinazione con Astrazeneca. E’ quanto risulta da un sondaggio di Euromedia Research. La campagna di vaccinazione, nei giorni scorsi, ha subito un rallentamento a causa della momentanea sospensione delle somministrazioni di Astrazeneca. Seppur quasi la metà degli italiani (45,8%) conferma la fiducia nei vaccini e...
Attualità

Sud, De Luca: “80% delle inefficienze rimandano a problemi dell’Italia”

Redazione
“L’80% delle inefficienze del Sud rinviano a problemi che riguardano l’Italia”. Così il Presidente della Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento di stamattina all’incontro online con i governatori delle regioni meridionali, organizzato dal Ministro del Sud Mara Carfagna. “Vi dico solo i titoli” spiega De Luca a titolo esemplificativo citando alcuni settori che a suo avviso necessitano...
Ambiente

L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo

Redazione
Riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei. Inoltre, è anche uno dei pochi paesi europei che dal 2010 al 2018 – nonostante un tasso di riciclo già elevato – ha comunque migliorato le sue prestazioni (+8,7%). È quanto emerge...
Attualità

Ponte sullo Stretto, l’Europa finanzi un’opera così importante per il Sud

Paolo Fruncillo
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per il sud e per tutto il Paese, che non può più aspettare: va realizzato in tempi rapidi, con il sostegno dell’Europa. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea, al fine di trovare soluzioni concrete per inserirlo nei corridoi europei delle reti Ten-T”. Così in una nota Annalisa Tardino,...
Economia

Giorgetti: “Alitalia non potrà essere sussidiata dallo Stato”

Redazione
Alitalia “non può essere troppo pesante per volare e non può essere la compagnia sussidiata dallo Stato, non è possibile in generale e non sarà possibile in futuro. Il progetto del Governo per cui c’è un dialogo aperto, è fare una compagnia che possa volare, a me sembra una cosa semplice”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo...
Economia

Commercio Estero, inizio 2021 positivo: aumento import ed export

Redazione
A gennaio l’Istat stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+2,3%) che per le importazioni (+1,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto, in particolare, all’aumento delle vendite verso l’area Ue (+4,0%) mentre quello verso i mercati extra Ue è contenuto (+0,4%). Nel trimestre novembre 2020-gennaio 2021, rispetto ai tre mesi...
Cultura

Cultura, Franceschini: “Organizzeremo G20 della cultura”

Lucrezia Cutrufo
“Organizzeremo un G20 cultura”. Lo ha detto Dario Franceschini, ministro della cultura, in audizione alle commissioni riunite Cultura di Camera e Senato sulle linee programmatiche del suo dicastero e sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per Franceschini “uno dei primi obiettivi è il ruolo internazionale dell’Italia sui settori della cultura”. “Proveremo a portare i paesi del G20 – ha...
Attualità

Chiamata tra Steinmeier e Mattarella in occasione del premio cooperazione Italia-Germania

Redazione
Il presidente federale della Germania Frank-Walter Steinmeier e il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella hanno avuto oggi “una cordialissima conversazione telefonica” in occasione, tra l’altro, della pubblicazione del bando di concorso del “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”. Lo rende noto il Quirinale. Steinmeier e Mattarella hanno annunciato l’istituzione di un Premio dei Presidenti...