giovedì, 15 Maggio, 2025

investimenti

Economia

Slovenia: approvata la modifica alla legge sulla promozione degli investimenti

Antonio Gesualdi
La Commissione parlamentare slovena per l’economia ha approvato all’unanimità una modifica alla legge sulla promozione degli investimenti, secondo la quale incentivi potranno essere concessi anche a società straniere registrate al più tardi nel momento in cui questi verranno pagati. I membri del comitato si aspettano che tale misura potrà stimolare la crescita del PIL. Le modifiche proposte dal governo prevedono...
Esteri

Elon Musk e Javier Milei manifestano la passione per il libero mercato

Ettore Di Bartolomeo
Durante un incontro presso la sede di Tesla in Texas, il Presidente argentino Javier Milei e il magnate Elon Musk hanno consolidato la loro amicizia, discutendo temi quali la liberalizzazione dei mercati e l’eliminazione degli ostacoli burocratici che rallentano gli investitori. L’incontro, confermato dall’ufficio di Milei, ha visto anche la presenza di Gerardo Werthein, l’Ambasciatore argentino, e ha permesso di...
Editoriale

Editoria: le imprese continuano a soffrire del caro costi

Chiara Catone
Secondo quanto emerge dai dati di un’indagine di Ali, l’Associazione Librai Italiani aderente a Confcommercio, le imprese continuano a soffrire dell’aumento dei costi che sono costretti a pagare ai propri fornitori e la situazione non è destinata a migliorare nel prossimo futuro. La percentuale di imprese che ha chiesto un fido o un finanziamento nel corso degli ultimi mesi è...
Energia

Il Piano energetico del Veneto: impatto economico di quasi 20 miliardi

Chiara Catone
La Regione Veneto ha varato un nuovo Piano Energetico che muove circa 7,3 miliardi di investimenti al 2030 e si prevede abbia un impatto economico da 19,7 miliardi di euro, andando a coinvolgere oltre 107.000 addetti e porterà nel 2030 ad avere circa il 43% di energia ottenuta da fonti rinnovabili. Un’operazione, che stima la Regione, che dovrebbe portare a...
Lavoro

Fipe-Confcommercio. Ristorazione, 1,4 mln di occupati e 4 mld di investimenti

Paolo Fruncillo
Il valore aggiunto della ristorazione italiana nel 2023 ha segnato un significativo aumento, ammontando a 54 miliardi di euro a prezzi correnti. Si tratta di un dato positivo, che riflette un recupero del +3,9% rispetto al periodo pre-Covid, indicando chiaramente che il settore ha superato la voragine generata dall’emergenza pandemica ed è proiettato verso una fase di crescita e rinascita....
Società

Unicef: “Migranti, il Patto dell’Ue sostenga la responsabilità verso i bambini”

Paolo Fruncillo
Tramite un comunicato Regina De Dominicis, Direttrice regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale, ha esposto il pensiero dell’organizzazione in merio agli sforzi compiuti dagli Stati membri dell’Ue per creare un sistema più prevedibile di gestione della migrazione. L’Unicef ha rimarcato l’importanza di rispettare i principi fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo...
Ambiente

Ambiente: filiera del riciclo in perfetta salute

Chiara Catone
La Paper Week 2024 di Comieco si apre con un’importante occasione di confronto tra istituzioni nazionali, europee ed industria sui risultati e sulle prospettive di un settore, quello del riciclo di carta e cartone, che si conferma in perfetta salute con un tasso di riciclo degli imballaggi stabilmente sopra l’85% da quattro anni e che nel 2023 ha superato il...
Economia

Aumento prezzi materie prime e tassi elevati preoccupano gli imprenditori

Paolo Fruncillo
I fattori che possono impattare negativamente sul business nel 2024 secondo la platea Ambrosetti, ai primi quattro posti sono: l’aumento dei prezzi delle materie prime, dell’energia e della logistica (24,9%), i tassi di interesse elevati (17,8%), le tensioni nel Mar Rosso e il conflitto in Medio Oriente (11,8%) e l’esito delle elezioni statunitensi (11,2%). Pari merito, al quinto posto con...
Esteri

TSMC otterrà 6,6 miliardi di dollari per supportare la fabbricazione di chip negli Usa

Paolo Fruncillo
La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company ha in programma di espandere la propria presenza a Phoenix attraverso la realizzazione di un nuovo impianto e l’aggiornamento di un’infrastruttura già pianificata, grazie ai finanziamenti erogati dal governo federale. L’Amministrazione Biden ha deciso di destinare fino a 6,6 miliardi di dollari in incentivi a TSMC, leader globale nella produzione di microchip d’avanguardia, per favorire...
Economia

Confapi: piccole e medie imprese più ottimiste per il 2024

Paolo Fruncillo
Il 2024 secondo Confapi. Dopo un primo trimestre, realmente non andato male, le stime dell’ufficio studi della Confederazione delle piccole e medie imprese italiane parlano di un 58,5% di imprese intenzionate a effettuare nuovi investimenti e il 74,7% dichiara che investirà di più rispetto a quanto fatto l’anno passato. Dallo studio risulta che Il 40,4% delle imprese investirà sino al...