lunedì, 5 Maggio, 2025

Giuseppe Valditara

Attualità

Confcommercio compie 80 anni. Sangalli: l’impegno nel promuovere lo sviluppo economico e sociale del Paese

Ettore Di Bartolomeo
La mostra ‘Ricordare il futuro’, la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’intervento di Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, ed infine il concerto di Fiorella Mannoia. Il tutto per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario della fondazione di Confcommercio-Imprese per l’Italia, tenuta il 29 aprile che, scrive la Confederazione, una data che segna: “un traguardo di grande...
Attualità

Meloni: “Non si può morire di lavoro. Altri 650 milioni per migliorare la sicurezza”

Stefano Ghionni
“Non si può morire di lavoro”. Con queste parole Giorgia Meloni ha rilanciato in occasione del Primo Maggio il piano del governo per contrastare gli infortuni e migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Un messaggio diretto, affidato a un video social diffuso al termine del Consiglio dei ministri di eri, che conferma il tema come prioritario nell’agenda...
Politica

Salvini: “La Lega è il collante del governo. Nessuna frattura, l’esecutivo andrà avanti a lungo”

Stefano Ghionni
“La Lega è il collante del governo, la garanzia che questo esecutivo avrà vita lunga. Lo vedrete con i messaggi che ci saranno fra oggi e domani”. Con queste parole, il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha aperto ufficialmente il congresso federale della Lega alla Fortezza da Basso di Firenze. Un appuntamento che, oltre a sancire la sua...
Società

Stretta su migranti e passaporti: il governo accelera su Albania e discendenza italiana

Stefano Ghionni
Un Consiglio dei Ministri denso di provvedimenti quello che si è svolto ieri, che segna un importante giro di vite su due fronti caldi: la gestione dell’immigrazione irregolare e la riforma della cittadinanza italiana per discendenti di emigrati. Tra le decisioni adottate, spicca l’approvazione del Decreto Albania, che apre le porte all’utilizzo dei Centri di permanenza per i rimpatri anche...
Attualità

Scuola, Valditara a Napoli: “Stretta sui diplomifici”

Paolo Fruncillo
Lotta ai diplomifici, tolleranza zero contro le aggressioni al personale scolastico e investimenti mirati nelle aree più fragili del territorio. Sono i tre pilastri annunciati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, oggi in visita all’Istituto tecnico Galileo Ferraris di Scampia, tappa del tour che lo sta portando nelle scuole del capoluogo e della provincia di Napoli. Il Ministro...
Cultura

Cultura del cibo. Stoppani (Fipe): formare educare ed essere protagonisti. Sangalli: dalla Federazione competenza e grande impegno

Ettore Di Bartolomeo
Quanti mondi e cose riassume il cibo? Per entrare in questo variegato settore la Fipe ha dedicato la sua Assemblea annuale al cibo come elemento centrale non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale, culturale e ambientale. Il cibo infatti può essere declinato in occupazione e imprenditoria, rappresenta un veicolo di valori, tradizioni e pratiche sostenibili, influenzando la...
Società

Il Ministro Valditara firma un decreto per sostenere l’integrazione degli studenti stranieri nelle scuole italiane

Paolo Fruncillo
In una mossa volta a promuovere l’integrazione e a contrastare la dispersione scolastica tra gli studenti stranieri, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato oggi un decreto che assegna 12,8 milioni di euro alle scuole italiane che ospitano un’alta percentuale di alunni stranieri. Le risorse saranno destinate a percorsi formativi di potenziamento della lingua italiana, rivolti agli...
Attualità

Mattarella: “Incontro e dialogo per pace e libertà”

Stefano Ghionni
Ricorrono quest’anno i venticinque anni dall’istituzione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, un appuntamento che si è affermato come un’importante occasione per riscoprire e valorizzare un patrimonio davvero ricco, parte integrante della storia europea e italiana. La città capofila di questa edizione sarà Torino, che vanta una presenza ebraica sin dal 1424, e che oggi diventa simbolo del dialogo e...
Politica

Fitto: “L’Italia è il Paese che ha realizzato il maggior numero di obiettivi del Pnrr”

Stefano Ghionni
È calato il sipario sulla 45esima edizione del Meeting Comunione e Liberazione di Rimini che negli ultimi 5 giorni ha visto sfilare nella cittadina romagnola esponenti del mondo della politica e dell’economia. E ieri proprio il tema finanziario ha visto protagonista il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto all’interno dell’incontro ‘Mercato unico, euro, Pnrr: quale sviluppo economico per l’Ue’....
Società

Riaprono le scuole, ma restano problemi per insegnanti e amministrativi

Jonatas Di Sabato
L’anno scolastico 2024-2025 comincerà tra il 5 e il 16 settembre. I primi a tornare in classe saranno gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, nello stesso giorno, inizieranno le attività anche i bambini delle scuole dell’infanzia della Lombardia. A seguire, il 9 settembre, torneranno a scuola gli alunni della Provincia autonoma di Trento, mentre in sei regioni la ripresa...