domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Lavoro

Confesercenti. Autonomi, crollo degli iscritti all’Inps

Cristina Gambini
Crollano i lavoratori indipendenti assicurati all’Inps. Se ne perdono una media di 90 al giorno. Nel 2019 erano 4 milioni 959mila, nel 2022 sono scesi a 4 milioni 825mia: un calo netto di 134mila unità in quattro anni. Crollo preoccupante “Un vero e proprio crollo”, per Confesercenti, “che non può che preoccupare”. Al netto del trend demografico, l’associazione sostiene che...
Economia

La caduta dei piccoli esercenti, niente svolta da saldi e consumi 

Valerio Servillo
Per le piccole imprese del commercio i saldi estivi non risolvono la crisi delle vendite. Lo spiega numeri alla mano  la Confesercenti che spiega come l’inflazione assottiglia i consumi, e il carovita continua ad incidere sulle imprese del commercio e sulla spesa delle famiglie. Dai saldi nessuna svolta “A luglio le vendite al dettaglio aumentano del 2,7% in valore rispetto...
Economia

Gli italiani spendono di più per acquistare meno

Stefano Ghionni
Le vendite al dettaglio (l’ultimo anello della catena di distribuzione) relative al mese di luglio sono aumentate in valore, ma sono diminuite in volume. Leggendo tra le righe, questo significa che i consumatori hanno speso più soldi per beni e servizi, ma acquistandone di meno. E dunque non sono proprio il massimo, dal punto di vista finanziario, i dati forniti...
Economia

Confesercenti: Manovra di Bilancio, il Governo pensi alle piccole imprese e alle famiglie

Francesco Gentile
Una manovra finanziaria che metta al centro famiglie e imprese. L’appello arriva dalla Confesercenti che segue con preoccupazioni l’impatto che l’inflazione e i costi dell’energia hanno sulle fasce sociali più deboli ma anche sulle piccole e micro attività produttive. “Per questo, con la prossima manovra finanziaria”, propone la Confederazione, “il Governo dovrà mettere al centro famiglie ed imprese, con interventi...
Economia

Economia in crisi, il grido d’allarme delle associazioni: “Adottare misure urgenti”

Maria Parente
I dati comunicati ieri dall’Istat in merito a una crescita a rilento dell’economia italiana non fanno dormire sonni tranquilli alle associazioni che rappresentano sia le imprese del commercio sia i consumatori. Per esempio Confesercenti, commentando i dati negativi del Pil, spiega che “la stima più plausibile per l’anno in corso corrisponde allo 0,7%, ma anche il secondo semestre non è...
Turismo

L’estate, salvata dalle presenze straniere

Valerio Servillo
Battuta d’arresto per il turismo. Il primo bilancio ha numeri chiari, dagli entusiasmi dei primi mesi dell’anno si è passati ad una crisi di presenze, quelle degli italiani che hanno dovuto fare le spese con più urgenze e necessità economiche. A indagare sui problemi della “domanda interna”, è la Confesercenti. La flessione inaspettata  “I risultati positivi di inizio 2023 avevano...
Lavoro

Welfare aziendale, rimborsi e benefit per figli a carico

Ettore Di Bartolomeo
Welfare aziendale, sono pronte le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit. L’indicazione arriva dalla Confesercenti che ricorda come la circolare n. 23/E fornisce i chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale. Il benefit è stato introdotto dal “Decreto lavoro” che ha innalzato per...
Economia

Lo studio Confesercenti: impatto da shock sui bilanci

Paolo Fruncillo
Shock per i bilanci di imprese e famiglie. Non usa mezzi termini lo studio sull’impatto dell’aumento dei tassi di interesse reso noto dal centro studi Cer per la Confesercenti, che valuta come pericoloso per le piccole imprese e le famiglie il  trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, “per un dato...
Società

Turismo, la frenata di agosto

Paolo Fruncillo
Rallenta il turismo ad agosto. Una flessione determinata da più cause e tra queste il caro prezzi di tariffe. “Ad incidere su viaggiatori italiani ed esteri l’aumento dei prezzi delle destinazioni legati al caro-vita e – in particolare sulle vacanze last minute – l’impennata delle tariffe aeree e dei costi di trasporto”, spiega Confesercenti/Assoturismo. Tra i motivi della frenata, inoltre,...
Economia

Si compra di meno e si paga di più

Stefano Ghionni
Il caro-prezzi condiziona e stravolge le abitudini degli italiani, con le famiglie che spendono ogni volta di più per acquistare meno. I dati forniti dall’Istat sulle vendite al dettaglio di giugno certificano un trend preoccupante per quanto riguarda i consumi e l’economia del BelPaese. Nello specifico, “il caro-prezzi taglia del 4,5% le quantità di prodotti alimentari acquistati dalle persone nel...