martedì, 6 Giugno, 2023

Bioeconomia

Ambiente

Coldiretti: piante e fiori, per ridurre l’inquinamento dentro e fuori le case

Ettore Di Bartolomeo
La complessità della natura che ci regala non solo la bellezza dei fiori ma anche la loro capacità di venire in aiuto degli uomini. Un po’ poetico ma molto realistico perché i “fiori e le piante abbattono fino al 20% di Co2 e polveri sottili presenti nelle case, nelle scuole e negli ospedali, contrastando gli effetti del cambiamento climatico e...
Ambiente

“Bioeconomia sì, ma sostenibile”. Sondaggio tra gli studenti del Trentino

Marco Santarelli
Che cosa è la bioeconomia? La scienza che spiega le caratteristiche e le opportunità offerte dalla nuova economia che impiega risorse biologiche rinnovabili. Un concetto che sta entrando sempre più a far parte della nostra quotidianità, anche grazie a una maggior sensibilità verso le tematiche ambientali. Per questo l’associazione Cluster SPRING, che ha come obiettivo quello di incoraggiare lo sviluppo...
Lavoro

Nella Ue la bioeconomia ha occupato 7mln di persone

Marco Santarelli
La bioeconomia in Francia, Germania, Italia e Spagna, ha generato nel 2021 un output di circa 1.500 miliardi, occupando oltre 7 milioni di persone. È quanto emerge dal Rapporto “La bioeconomia in Europa”, giunto alla sua ottava edizione, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster Spring e Assobiotec-Federchimica. In Italia, in partircolare, nel...
Ambiente

Confagricoltura, la bioeconomia per la valorizzazione delle foreste

Emanuela Antonacci
Negli ultimi 50 anni la superficie nazionale di boschi e foreste è più che raddoppiata, ricoprendo oltre un terzo del nostro territorio e il 63,5% è di proprietà privata. Per Confagricoltura occorre cogliere tutte le opportunità offerte dalla definizione della ripartizione del Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale, al fine di garantire una gestione vitale dei territori, contrastare l’abbandono...
Economia

La bioeconomia è risorsa strategica. In Italia vale 317 miliardi

Angelica Bianco
Alla tavola rotonda sulla “Transizione ecologica nell’ambito delle Bioeconomy”, Confagricoltura si è detta convinta che esistano nuovi modelli produttivi finalizzati a migliorare le performance senza necessariamente deteriorare le risorse naturali e che la bioeconomia resti una grande risorsa strategica italiana. “La bioeconomia in Italia vale 317 miliardi e occupa circa 2 milioni di persone. In Italia, nel Nord Est e...
Ambiente

Bioeconomia italiana, un settore da 317 miliardi e 2 milioni di lavoratori

Paolo Fruncillo
In Europa la bioeconomia ha registrato un calo meno rilevante rispetto al totale dell’economia, dimostrando una maggiore resilienza di fronte alla sfida della pandemia. È quanto emerge dal Rapporto “La Bioeconomia in Europa”, redatto dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con il Cluster Spring e Assobiotec – Federchimica e presentato nel corso di un evento online....
Ambiente

Crea: report su progetti forestali di sostenibilità 2019

Redazione
Oggi più che mai è sempre più riconosciuto il ruolo cruciale delle foreste per la loro capacità di generare diversi servizi eco-sistemici, che contribuiscono ampiamente all’assorbimento del carbonio atmosferico. Di questo si è parlato in occasione di un workshop organizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, con il suo Nucleo di Monitoraggio del carbonio, nell’ambito delle attività delle Rete Rurale Nazionale....