mercoledì, 23 Aprile, 2025

#05

Attualità

Un anno di volontariato alla Caritas per giovani di età tra 20 e 30 anni

Paolo Fruncillo
Caritas Italiana offre nuovamente l’opportunità di vivere un’esperienza di volontariato a 4 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Fino al 31 luglio 2024 è possibile per loro candidarsi alla terza annualità del progetto “Mi sta a cuore. Curare il presente per sognare il futuro” che, come i precedenti, prevede un anno di impegno...
Società

‘Abitare fluido’: i giovani non aspirano più a comprarsi una casa

Chiara Catone
La Fondazione G. Feltrinelli ha pubblicato i risultati della ricerca “Abitare Fluido” con il rapporto “Collaborare e abitare. Il diritto alla casa nelle metropoli per le nuove generazioni”, realizzato con il supporto di Fondazione Cariplo a cura di Silvia Cafora del Politecnico di Torino. La ricerca ha coinvolto per la prima volta in tutta Italia circa circa 500 giovani –...
Economia

Oltre la metà di chi riceve le mensilità aggiuntive le destina ai consumi

Ettore Di Bartolomeo
Confesercenti stima quanto andrà consumato delle quattordicesime che arrivano nelle tasche dei dipendenti lavoratori italiani tra metà giugno e la prima metà di luglio: saranno circa 8 milioni le buste paga con la mensilità aggiuntiva, con un importo medio di 1.500 euro e un ammontare complessivo vicino ai 12 miliardi. Un’iniezione di liquidità consistente, che secondo gli esercenti per oltre...
Politica

Flussi elettorali. Per l’Istituto Cattaneo: al Sud i movimenti più importanti

Ettore Di Bartolomeo
L’Istituto Cattaneo, come sempre, analizza i risultati elettori. Le ultime elezioni europee, per i ricercatori di Bologna, mostrano che “in primo luogo, le elezioni europee sono vissute, in Italia e altrove, da gran parte degli elettori come elezioni di second’ordine” rispetto alle politiche nazionali e servono a misurare il gradimento delle leadership di partito. In secondo luogo, gli analisti, Matteo...
Attualità

Allarme cinghiali, mobilitazioni in tutta Italia

Chiara Catone
Per difendere le campagne assediate dai cinghiali e tutelare la vita dei cittadini sempre più messa a rischio sulle strade, la Coldiretti scende in campo con una serie di mobilitazioni in tutte le regioni italiane. L’iniziativa parte il 18 giugno dalla Lombardia, a Milano, e dalla Calabria, a Cosenza, dove migliaia di agricoltori manifesteranno davanti alle sedi delle Regioni per...
Turismo

Coldiretti: già sette milioni di italiani sono andati in vacanza

Paolo Fruncillo
Secondo la Coldiretti ci sono già sette milioni di italiani in vacanza. Sono coloro che hanno scelto di andarci a giugno spinti anche dal ritorno del caldo, soprattutto al Sud. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del week end che, con la fine delle scuole, segna l’inizio della stagione delle ferie. Se il mare si conferma come la località...
Senza categoria

Dal 17 giugno scuole e librerie possono partecipare a #ioleggoperché

Paolo Fruncillo
E’ già ai nastri di partenza la nona edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche: dal 9 al 17 novembre 2024 tutti saranno chiamati a dare un contributo per donare un libro alle scuole, che in otto anni grazie al progetto si sono arricchite...
Attualità

Ansfisa: nei primi 4 mesi 2024 ispezionati 1.200 chilometri di strade

Francesco Gentile
Nei primi quattro mesi dell’anno gli esiti delle attività di Ansfisa sulla sicurezza dell’infrastruttura stradale e autostradale confermano un andamento in linea con gli obiettivi di programmazione annuale che spaziano dalle verifiche e delibere sulle gallerie, agli audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza dei Gestori, alle ispezioni. Proprio sulle ispezioni di campo, si è registrato un notevole incremento dei...
Motori

Trasporto pubblico, sbilancio miliardario. A Rischio obiettivi 2030

Ettore Di Bartolomeo
Il trasporto pubblico locale è un driver di crescita che in Italia genera un fatturato di circa 12 miliardi di euro all’anno, con oltre 5,5 miliardi di passeggeri trasportati e occupa oltre 124.000 addetti. Un settore strategico in grado di creare valore per i territori e sviluppi economico e occupazionale di grande portata. In questo contesto si registra però un...
Lavoro

Anaao-Assomed su responsabilità professionale: obblighi assicurativi disomogenei

Francesco Gentile
Sul decreto che riconfigura i requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per gli esercenti le professioni sanitarie, l’Anaao commenta sostenendo che si può “guardare favorevolmente al Decreto attuativo della Legge 24/2017 rispetto agli obblighi assicurativi e alla garanzia del ristoro economico che ne derivano per il paziente, vittima di eventi avversi...