lunedì, 3 Giugno, 2024

Politica

Politica

Il tempo della smemoratezza

Giampiero Catone
È proprio vero che questo è il tempo dello smarrimento della memoria, di un tale annientamento o disconoscenza del ricordo per il quale esiste solo quello che avviene nel giorno che passa e solo quello è credibile. Soprattutto nei giorni scorsi abbiamo avuto testimonianze di questo fenomeno abbrutente, che non è solo italiano, ma ancora più diffuso altrove e che...
Politica

#ItaliaaSalvini: lo sfogo di Zingaretti diventa hashtag e spopola via social

Redazione
“Abbiamo fatto un governo per fermare Salvini e ora gli consegniamo mezza Italia? È incredibile quel che sta accadendo”. E’ lo sfogo del segretario del Partito democratico Nicola Zingaretti rivolto agli alleati di governo e ripreso dalle agenzie di stampa. Zingaretti ce l’ha praticamente con tutti: con il premier Giuseppe Conte, che a suo dire non starebbe garantendo il cambio...
Politica

Regionali, primi sondaggi e sorprese in Puglia e Campania

Redazione
Chi pensa che il centrodestra abbia gioco facile in Puglia grazie alle spaccature nel centrosinistra, potrebbe rimanere molto deluso. Michele Emiliano resta infatti un candidato molto difficile da battere con o senza Matteo Renzi. Lo dice un sondaggio pubblicatoda Affari italiani e realizzato da Roberto Baldassari, direttore generale di Lab2101 e docente di strategia delle ricerche di mercato e opinione all’università...
Politica

Decreti sicurezza verso l’abrogazione: i grillini pronti a cedere

Redazione
Revisione dei decreti sicurezza? Per il Movimento 5 Stelle adesso si può fare.  Sembra infatti che i pentastellati abbiano manifestato una disponibilità alla discussione, nel corso di un vertice di maggioranza convocato al Viminale dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Come noto il Partito Democratico, Italia Viva e Leu,  sin dall’insediamento del governo giallorosso hanno chiesto di cancellare i decreti immigrazione...
Politica

Stati(ni) generali. Ecco le parole-chiave di uno spettacolo senza ricette

Redazione
Con gli Stati Generali ormai chiusi, con Villa Pamphili sbarrata, spente le luci della ribalta, una riflessione sui contenuti e le parole-chiave della kermesse, va fatta. STATI GENERALI. Parola che non porta bene. La inventò Luigi XVI nelle concitate fasi della prima Rivoluzione francese ossia, il disperato tentativo di salvare la monarchia, inaugurando la fase liberal-costituzionale. Ma fu tutto inutile,...
Politica

Il Pd cambi mentalità non il segretario

Giuseppe Mazzei
Nel Partito Democratico tornano ad agitarsi gli animi, dopo un periodo di calma abbastanza piatta. Cosa c’è dietro questa ripresa di polemica interna? È davvero a rischio la segreteria di Zingaretti? Il partito ha subito, negli ultimi anni, tre scissioni e ha faticato non poco a trovare un segretario in grado di ricucire l’unità interna, dopo le rottamazioni di Renzi,...
Politica

Stati generali, la montagna ha partorito il topolino. La realtà oltre “le passerelle”

Redazione
E’ calato il sipario sugli Stati generali di Villa Pamphilj e la domanda che tutti si fanno è: “Sono serviti davvero? A cosa?”. Al premier Giuseppe Conte sicuramente sì, avendo avuto per dieci giorni un’importante “passerella mediatica” che gli ha permesso di mostrarsi al mondo come regista della ripartenza.Lo avevamo scritto sin dall’inizio, gli Stati generali servivano soprattutto a lui per...
Politica

Palamara e l’Anm. I messaggi in codice e le minacce. Il sistema si blinda o fa pulizia?

Redazione
Ha ragione Franco Bechis, direttore de “Il Tempo” a titolare il suo giornale “Il Tonno espiatorio”, riferendosi alla cacciata di Palamara da parte dell’Anm. Se mettiamo insieme, colleghiamo, la strana e inconsueta velocità dell’organo dei magistrati nel risolvere la delicata e fastidiosa faccenda dell’ex “burattinaio delle toghe”, e le frasi del ministro della Giustizia Bonafede, c’è da pensare. Il ministro...
Politica

I nodi dell’estate

Giampiero Catone
Siamo ormai alle soglie dell’estate: una stagione che, quest’anno, si annuncia densa di interrogativi e di problemi. Prima ancora che delle evidenti tracce di una presenza più rarefatta della pandemia, il vero problema che si profila è quello di un diffuso malessere sociale, che potrebbe manifestarsi a settembre in termini molto preoccupanti. È un malessere determinato da un’irruzione della pandemia...
Politica

Le sfide di Trump

Andrea Strippoli Lanternini
Dopo l’emergenza provocata dal Coronavirus, non ancora superata, Trump deve affrontare un’altra sfida, stavolta di origine interna. Lo scorso 25 maggio George Floyd, un pregiudicato afroamericano 46enne, è stato ucciso dalla polizia di Minneapolis durante un intervento a seguito della chiamata di un piccolo commerciante che accusava Floyd di truffa. Le modalità con cui l’uomo è stato prima immobilizzato e...