venerdì, 16 Maggio, 2025
News Italpress

ROMA: CONFISCATI BENI PER 4 MLN A GUIDO CASAMONICA

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Beni per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro sono stati confiscati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma. Destinatario del provvedimento, emesso dalla Sezione Specializzata Misure di Prevenzione del locale Tribunale – confermato dalla Corte di Appello capitolina e divenuto definitivo, e' Guido Casamonica, di 44 anni, appartenente all'omonima famiglia...
News Italpress

TRUFFE ONLINE, 4 ARRESTI E SEQUESTRO BENI

Italpress
CREMONA (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando provinciale di Cremona hanno arrestato quattro persone per associazione a delinquere finalizzata alle truffe on-line, frode fiscale, bancarotta fraudolenta e riciclaggio. Inoltre, sono stati sequestrati beni per 1,5 milioni di euro. Le indagini, condotte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cremona sotto la direzione della locale Procura, hanno consentito di disarticolare un sodalizio...
Società

Droga, Salvini: “Tolleranza zero”

Redazione
Sequestri record di droghe nel 2018, i più consistenti dal 1985, con stime e trend dell’andamento del fenomeno, fotografati nella “Relazione Annuale, pubblicata sul sito della Direzione centrale per i Servizi Antidroga della polizia di Stato”. Cresce il consumo di droghe sintetiche: due i morti (uno nel 2017) causati dai famigerati omologhi di sintesi del Fentanil. Dei denunciati per reati...
Società

La vita ad ogni costo

Redazione
Le vicende di Lambert, di dj Fabo e di chi li ha preceduti, fanno sorgere una domanda: perché la nostra società non riesce più ad accettare la morte? I progressi scientifici, fortunatamente, hanno determinato un notevole prolungamento della vita, permettendoci di sopravvivere anche in situazioni che in passato si sarebbero, senza dubbio, rivelate fatali. Ma, ci sono dei casi in...
Editoriale

L’Aquila: una eternità

Redazione
Sono passati più di dieci anni dal sisma dell’Aquila, che causò 309 vittime, 1.700 feriti e più di 65.000 sfollati. Il terremoto di magnitudo 5,9 della scala Richter, colpì la città dell’Aquila e ben 56 comuni abruzzesi, danneggiando più di 10 mila edifici lasciando ben 48.818 persone senza un tetto.  Purtroppo, i lavori procedono lenti e a macchia di leopardo....
Politica

Si dilegua lo spettro delle elezioni anticipate

Antonio Falconio
Paradossalmente, la vicenda dei presunti finanziamenti russi alla Lega, che comunque costringe Salvini a non esasperare i rapporti con gli alleati pentastellati, concorre ad allontanare la possibilità di elezioni politiche anticipate in autunno. Non c’è più tempo e, soprattutto, non c’è voglia di accelerare il collasso di un quadro politico, dove una seria alternativa all’attuale governo deve essere ancora costruita,...
Motori

Nuovo boom dei furti di auto a noleggio

Redazione
Rubati quasi 1.600 veicoli in noleggio a breve termine in un anno, più di 4 ogni giorno. Notevole il danno d’immagine per il Paese e quello economico per gli operatori del settore che supera i 10 mln di euro. In alcune aree delle Regioni più a rischio (Campania, Puglia, Sicilia, Lazio e Lombardia) il fenomeno mette a serio rischio l’operatività...
Economia

Fisco evaso, Italia quarta in Ue

Maurizio Piccinino
Il Paese europeo con l’evasione fiscale più bassa è il Lussemburgo, in quello dove è più alta, è la Romania. L’Italia si colloca al quarto posto, dopo Romania, Grecia e Lituania. Cifre e considerazioni sono aggiornate nel rapporto condotto dalla società inglese “Tax Research LLP”. Una analisi su un fenomeno che non è solo italiano ma riguarda tutti i Paesi...
Ambiente

Wwf, in Abruzzo attività per la convivenza uomo-orso

Redazione
In queste settimane l’Oasi WWF Riserva regionale Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi (AQ), è particolarmente impegnata nelle azioni per la tutela dell’orso bruno marsicano. Con la bella stagione può verificarsi che qualche orso si avvicini a stazzi, apiari o pollai alla ricerca di cibo. Per evitare predazioni è bene che queste strutture siano dotate di recinti elettrificati: si...
Ambiente

Greenpeace, torna servizio per segnalare rifiuti in plastica

Redazione
Greenpeace ha riattivato Plastic Radar, il servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie del mare. Novità di questa edizione la possibilità di segnalare i rifiuti in plastica anche nei nostri fiumi e laghi. Partecipare è semplice, basta avere un telefono cellulare su cui sia installata l’applicazione WhatsApp e, una...