mercoledì, 14 Maggio, 2025

In primo piano

Motori

Citroën My Ami Buggy Concept, idea nuova per il tempo libero

Marco Santarelli
ROMA (ITALPRESS) – Citroën My Ami Buggy Concept è un’illustrazione libera e piena di carattere di un oggetto immaginato per vivere il tempo libero in modo nuovo. Ha un carattere decisamente avventuroso, evidenziato nella parte anteriore e posteriore dai suoi bull-bar, i coprimozzi e le griglie dei fari, i paraurti e le mascherine con al centro gli chevron. Ai lati,...
Regioni

Sicurezza del territorio, 38 mln per 101 interventi in tutta la Puglia

Gianmarco Catone
Circa 38 milioni di euro per finanziare 101 interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza di edifici e sulla viabilità. Il 2022 si apre con questo imponente pacchetto di finanziamenti approvato dalla Giunta regionale su indirizzo del presidente Michele Emilliano, su proposta articolata dal vicepresidente e assessore regionale al Bilancio e alle Infrastrutture,...
Economia

Indice Pmi, l’Italia meglio di Francia e Germania

Angelica Bianco
L’anno comincia nel migliore dei modi per l’economia italiana. Il primo dato del 2022 riguarda l’indice Pmi che misura le previsioni di vendita di beni e servizi delle aziende. Uno sguardo sul futuro che conferma la posizione del sistema italiano ai vertici della Ue avendo superato anche Francia e Germania. Il dato di dicembre elaborato da Ihs Markit colloca, infatti,...
Regioni

Covid, Bardi incontra Anci e Upi: “Via allo screening nelle scuole”

Marco Santarelli
“Oggi con UPI e ANCI si è tenuta una riunione molto proficua in Regione Basilicata sull’emergenza Covid: abbiamo analizzato le conseguenze sul territorio della pandemia e dell’aumento dei contagi dovuto alla variante Omicron. Ci rivedremo nelle prossime ore per continuare il nostro lavoro, soprattutto in vista del decreto legge del Governo che sarà emanato il 5 gennaio e che a...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Tagli export grano da Russia senza conseguenze per Ue”

Angelica Bianco
“A differenza del gas, l’Unione europea non dipende dalle importazioni di cereali dalla Federazione Russa per soddisfare il fabbisogno interno. Le limitazioni dell’export decise a Mosca non avranno un impatto diretto sugli Stati membri. Anzi, aumenterà la competitività della produzione europea sui mercati internazionali”. E’ la presa di posizione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sulle decisioni assunte dalle autorità...
Motori

Il negozio eBay del Ford Service apre anche in Italia

Gianmarco Catone
Ford Italia ha inaugurato il suo primo negozio eBay ufficiale. Ora i clienti potranno ordinare gli accessori originali per il proprio veicolo direttamente presso il negozio eBay del costruttore e farli consegnare in tutta comodità a casa propria. Vanta una selezione di oltre 450 accessori che spazia dai sistemi di trasporto, quali portabiciclette e portapacchi da tetto, ai cerchi in...
Ambiente

Vernici fotovoltaiche, verso un’alternativa efficiente al silicio

Angelica Bianco
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce e Bari ha affrontato il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite, tra i materiali alternativi al silicio più promettenti nello sviluppo di materiali per il fotovoltaico emergente. I risultati dello studio, condotto in collaborazione con i colleghi dell’Università di...
Salute

Covid, Fnopi: “Provvedimenti certi per organico e qualità assistenza”

Giulia Catone
L’allarme per i contagi da Covid-19 si estende ora agli operatori sanitari che, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, erano 4.142 il 2 dicembre 2021 e sono balzati a 12.870 (+210% in 30 giorni), il 2 gennaio triplicando i contagi. Di questi circa 7.160 sono infermieri. Per la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, “la prima cosa da fare è...
Lavoro

Smart working, ministero P.A.: “Già possibile la rotazione del personale”

Marco Santarelli
“La linea fin qui seguita dal Governo, grazie alle vaccinazioni, al green pass e al super green pass, ha reso pienamente compatibile il massimo livello di apertura delle attività economiche, sociali e culturali con il massimo livello di sicurezza sanitaria. Con riferimento alla richiesta di smart working da parte di alcune sigle sindacali del pubblico impiego, ricordiamo che la normativa...
Economia

Unrae: “Nuovo tonfo per il mercato auto, pesa l’assenza di incentivi”

Angelica Bianco
Il mercato dell’auto chiude il 2021 con un tracollo delle immatricolazioni. Con il dato di dicembre, che si chiude con 86.679 immatricolazioni (-27,5% rispetto a dicembre 2020), il numero di auto nuove vendute nell’intero anno si ferma a 1.457.952 unità, con un lieve incremento di 76.000 auto rispetto al 2020 (+5,5%) ma con ben 460.000 auto perse rispetto al 2019...