venerdì, 16 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Tabacco, Confagricoltura: “Garantire futuro e occupazione alla filiera”

Angelica Bianco
Il futuro della filiera tabacchicola italiana è a rischio: occorre intervenire velocemente per dare prospettive ad un’eccellenza del “made in Italy””. Questo l’allarme lanciato da Confagricoltura che ricorda come la coltivazione, concentrata in Veneto, Toscana, Umbria e Campania dia lavoro a 50.000 addetti, per la maggioranza donne, in zone spesso difficili, a rischio abbandono e senza alternative produttive e occupazionali....
Salute

In Italia vaccinato meno di un bambino su quattro tra 5 e 11 anni

Anna Garofalo
Oltre 64 mila nuovi casi di Covid-19 nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni in una settimana (dal 2 al 9 gennaio), con 113 ospedalizzazioni e un ricovero in terapia intensiva. A rilevarlo, alla luce dei dati contenuti negli ultimi due bollettini dell’Istituto Superiore di Sanità, è la Società Italiana di Pediatria che torna a ricordare ai...
Hi-Tech

Morphée, il dispositivo che aiuta a prendere sonno

Romeo De Angelis
È stato presentato ufficialmente al CES di Las Vegas e in Italia lo si trova nei negozi Città del Sole. Quelli insomma dove di solito si va a cercare giochi e dispositivi intelligenti per i bambini. Si chiama Morphée ed è nato da una campagna di crowdfunding che ha raggiunto il 519% dell’obiettivo iniziale. Si tratta di un dispositivo tecnologico ma disconnesso...
Regioni

E.Romagna: Giovani con difficoltà di socializzazione a rischio di dispersione scolastica, cofinanziati 119 progetti

Marco Santarelli
Attività educative all’aperto, percorsi di cittadinanza economica, scuola di tifo, cultura della legalità, educazione alimentare. Ma anche un uso più consapevole delle nuove tecnologie e iniziative contro le discriminazioni di genere e la prevenzione del bullismo, a partire dall’ambito informatico. Sono alcune delle iniziative al centro dei progetti che la Regione finanzia con un bando finalizzato a sostenere interventi per...
Attualità

Mogol scrive a Draghi e Franceschini: “Aiutate il settore spettacolo”

Angelica Bianco
La nuova ondata di contagi che sta interessando il nostro Paese sta mettendo ancora una volta a dura prova il settore dello spettacolo che ha già pagato un prezzo altissimo nei due anni precedenti a seguito dell’adozione di misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria. In questa difficile situazione, il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri...
Lavoro

Riforma del lavoro e Austerità. Battaglia Europea per la Uil. Bombardieri: basta algoritmi e precariato. Necessario rivedere norme e contratti

Gianmarco Catone
Se l’Austerità europea porta a rendere precario il lavoro e creare disuguaglianze, questo metodo deve essere cambiato. È la sintesi del sindacato Uil che annuncia più di una iniziativa contro: “La decennale politica di austerità europea”. Austerità e disuguaglianze A sottolineare i limiti della politica economica europea quando imbocca la strada di un rigore che si abbatte sulle fasce poi...
Società

Pandemia, basta overdose. Poche informazioni ma corrette

Ranieri Razzante*
“Massima possibilità di spostamento e riduzione al minimo delle chiusure”. Questa richiesta di libertà arriva come un grido di allarme da parte di tutti i Presidenti delle Regioni italiane. Tutti i virologi più accreditati del mondo, quelli italiani finalmente tutti concordi e nessuno escluso, affermano con decisione che devono essere riviste le regole sulle quarantene. Avevamo dimenticato dagli anni della...
Agroalimentare

Un nuovo software per calcolare le emissioni di ammoniaca in agricoltura

Romeo De Angelis
Si chiama SCENA ed è il nuovo software per calcolare le emissioni di ammoniaca in agricoltura e negli allevamenti, sviluppato da ENEA nell’ambito del progetto ES-PA. “La principale fonte di ammoniaca in Italia è rappresentata dalle emissioni che derivano dalla zootecnia e dalla fertilizzazione dei terreni agricoli. Con questo software intendiamo offrire alle amministrazioni pubbliche regionali e provinciali uno strumento...
Agroalimentare

Nestlé investe in Eureka!, 5 mln per la sostenibilità del packaging

Angelica Bianco
Il Gruppo Nestlé porta avanti i suoi impegni per la sostenibilità degli imballaggi in Italia con un investimento di 5 milioni di euro nel fondo italiano di venture capital Eureka! Fund, gestito da Eureka! Venture SGR. Questo investimento intende accelerare la ricerca per facilitare l’introduzione di soluzioni di imballaggio innovative; migliorare la qualità dei processi di raccolta e riciclo; aumentare...
Ambiente

Operazione trasparenza di Sogin, verso la conclusione l’indagine interna

Anna Garofalo
Sogin ha reso noto di aver svolto di sua iniziativa un’indagine interna, avviata alla fine del 2020, per ragioni di natura economica e di bilancio, finalizzata a verificare la regolarità delle fasi di acquisizione e gestione di contratti riguardanti il periodo 2010-2020. L’Ad Emanuele Fontani, alla guida della società dal 12 dicembre 2019, ha regolarmente aggiornato il Cda sull’avanzamento dell’indagine,...