sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Sanità

Sanità, Speranza: “Investiremo 625 milioni per il Mezzogiorno”

Angelica Bianco
“Per la prima volta nella storia della programmazione delle risorse europee l’Italia avrà un PON (Programma Operativo Nazionale) esclusivamente dedicato alla Salute. Non era mai accaduto prima”. Lo scrive il ministro della Salute, Roberto Speranza, sui social. “Investiremo – aggiunge – circa 625 milioni per la sanità del mezzogiorno. Li utilizzeremo per recuperare screening oncologici, per rafforzare i dipartimenti di...
Esteri

A Roma il primo dialogo strategico italo-qatarino

Emanuela Antonacci
Si è svolto a Roma il primo dialogo strategico tra lo Stato del Qatar e la Repubblica Italiana, sotto la presidenza del Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri SE Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, e del Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana Luigi Di Maio. Nel suo intervento durante il dialogo, il vicepremier...
Attualità

Pechino 2022: Biathlon. Oro staffetta donne alla Svezia, 5^ Italia

Romeo De Angelis
Quinto posto e qualche rimpianto per la staffetta femminile di biathlon, che a lungo accarezza il sogno del podio. Partita con Lisa Vittozzi e con Dorothea Wierer seconda frazionista, l’Italia tiene testa alla Svezia, poi oro, e anche con Samuela Comola riesce a rimanere in lotta per una medaglia. Nella quarta e conclusiva frazione Federica Sanfilippo parte bene ma all’ultimo poligono...
Energia

Cingolani: “Serve spinta sulle rinnovabili”

Gianmarco Catone
“Quando avremo il 70% dell’energia prodotta da rinnovabili avremo bisogno anche di una rete intelligente di smistamento, una rete che sappia riconoscere che in questo momento produco quest’elettricità in un punto dove c’è vento, ma la richiesta è a mille km di distanza. Su queste sfide non dobbiamo perdere tempo». Lo dice, in un’intervista al “Corriere della Sera”, Roberto Cingolani,...
Agroalimentare

Ue: filiera vitivinicola “importante aver distinto tra uso e abuso alcol”

Marco Santarelli
“È stata riconosciuta più appropriata la linea dell’approccio moderato. Auspichiamo che ora si possa continuare a lavorare insieme per la lotta contro il cancro senza demonizzare il consumo consapevole di vino e delle altre bevande alcoliche”. Questo il primo commento delle organizzazioni della filiera vitivinicola italiana – Alleanza delle Cooperative Italiane – agroalimentare, Assoenologi, Confagricoltura, CIA- Agricoltori Italiani, Copagri, Federvini, Federdoc,...
Esteri

Al Qatar piace il “bello” italiano

Giuseppe Novero
È dagli anni Ottanta che tra i paesi del Golfo si è fatta strada la consapevolezza che relazioni e influenze possono avere una forte spinta lavorando sull’immagine che il mondo occidentale matura sui piccoli emirati. Giornali e pubblica opinione hanno cominciato, poco alla volta, a conoscere il Qatar attraverso i massicci investimenti che venivano fatti nelle più importanti capitali europee....
Salute

Anci e Avis alleate per promuovere la cultura della donazione del sangue

Emanuela Antonacci
Promuovere e sviluppare iniziative condivise per accrescere la cultura del volontariato e, più in concreto, della donazione del sangue e dei suoi componenti come atto di partecipazione alla vita sociale. Sono alcuni degli obiettivi per i quali AVIS Nazionale e Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che avrà una durata triennale. Nello specifico Avis ed Anci...
Motori

Volvo Trucks guida il mercato dei veicoli elettrici in Europa

Emanuela Antonacci
Il settore internazionale degli autotrasporti sta attraversando una fase di transizione verso un futuro più sostenibile, come dimostra la crescita delle vendite di veicoli elettrici pesanti a batteria, in cui l’Europa ricopre una posizione di spicco. Un numero sempre maggiore di veicoli completamente elettrici per applicazioni pesanti è ora operativo nel traffico commerciale. Le statistiche del gruppo di analisi di...
Agroalimentare

Vino, Europarlamento cancella il riferimento al cancro dalle etichette

Romeo De Angelis
“C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro”. E’ una delle modifiche alla relazione sul Piano di azione anti-cancro approvate dall’Europarlamento. Dal testo è stato cancellato anche il riferimento ad avvertenze sanitarie in etichetta. “È stata riconosciuta più appropriata la linea dell’approccio moderato....
Regioni

Garanzia Campania Bond, completato il programma da 144 mln per 65 Pmi

Angelica Bianco
– Finanziare i piani di crescita nel territorio regionale e accelerare il processo di digitalizzazione. Questo è stato il principale obiettivo di Garanzia Campania Bond, il programma di Basket Bond che ha sostenuto complessivamente 65 PMI regionali attraverso 144 milioni di euro di minibond emessi. Lo strumento di finanza innovativa promosso dalla Regione Campania, attraverso la società in house Sviluppo...