venerdì, 16 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Furto di dati personali a numismastici e acquirenti di opere d’arte: sgominata organizzazione

Redazione
I finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Fro-di Tecnologiche hanno sgominato un’organizzazione dedita al traffico illecito di dati personali profilati appartenenti a numerosissimi ed ignari cittadini italiani. Migliaia di generalità comprensive del numero di telefono e dell’indirizzo di residenza di clienti ‘selezionati’ tra gli acquirenti di opere d’arte e numismatica di rinomate aziende del settore, venivano indebitamente sottratte, catalogate...
Salute

Rimuovere scudo zuccherino del tumore migliora efficacia CAR-T

Angelica Bianco
Le cellule tumorali aumentano la sintesi degli zuccheri, che una volta esposti in superficie creano uno scudo capace di ostacolare il lavoro del sistema immunitario. Secondo uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, la formazione dello scudo zuccherino potrebbe spiegare, almeno in parte, la ridotta efficacia nei tumori solidi delle terapie CAR-T, che faticano a riconoscere le cellule tumorali e...
Società

Tennis: Corte Federale australiana “espulsione Djokovic fondata”

Gianmarco Catone
“Una star del tennis può influenzare persone di tutte le età, soprattutto i giovani, e spingerli ad emularlo”. E’ uno dei passaggi chiave nelle motivazioni della sentenza della Federal Court che ha confermato l’espulsione di Novak Djokovic dall’Australia. La Corte federale australiana ha pubblicato i motivi per cui è stata confermata la decisione del ministro dell’Immigrazione, Alex Hawke, nei confronti...
Attualità

Fifa: nuovo regolamento sui prestiti per favorire la crescita dei giovani atleti

Angelica Bianco
Se svolta epocale sarà lo si vedrà in futuro, ma intanto la novità c’è e dall’1 luglio società e addetti ai lavori dovranno fare i conti con un nuovo regolamento. La Fifa, con l’obiettivo di sviluppare la crescita dei giovani, promuovere competizioni equilibrate ed evitare rose eccessivamente larghe, presenterà la nuova normativa in merito alle cessioni internazionali, in particolare quelli...
Attualità

Pechino 2022: progettato da Politecnico Torino Visitor Center Shougang

Romeo De Angelis
Il Politecnico di Torino ha progettato il Visitor Center del sito olimpico di Shougang, dove si svolgeranno le gare di Big Air (snowboard e freestyle skiing) durante le prossime olimpiadi invernali di Beijing 2022, la cui cerimonia inaugurale è prevista il prossimo 4 febbraio. L’ateneo è stata l’unica realtà straniera invitata a partecipare alla progettazione di spazi destinati ai XXIV Giochi Invernali....
Economia

Il settore moda pronto al rilancio nonostante la pandemia

Gianmarco Catone
Da uno studio realizzato da Sace sul comparto moda, emerge un settore in netto recupero, nonostante il duro contraccolpo causato dalla pandemia che ha visto il mutamento di esigenze dei consumatori e criticità nell’approvvigionamento, nella distribuzione e nelle vendite di articoli. Nel 2020 si è registrato un export di 46,7 miliardi in articoli di moda. Rispetto al 2019 il valore...
Attualità

Tennis: Australian Open. Medvedev elimina Kyrgios, Murray ko con Daniel

Marco Santarelli
Daniil Medvedev al terzo turno degli Australian Open, primo Slam del 2022 (montepremi 54,2 milioni di dollari) in corso sul cemento del Melbourne Park. Il russo, seconda testa di serie (prima dopo il ‘caso-Djokovic’), batte il beniamino di casa, l’australiano Nick Kyrgios, con il punteggio di 7-6 (1), 6-4, 4-6, 6-2. Prossimo avversario Botic Van De Zandschulp che dopo aver perso il...
Salute

Torino: primo trapianto di fegato con donatore e ricevente positivi

Angelica Bianco
Per la prima volta è stato trapiantato un fegato da donatore positivo a ricevente positivo dopo terza dose. Il Centro Nazionale trapianti permette il trapianto da donatore positivo a ricevente triplo vaccinato e negativo al virus, ma le condizioni tumorali del fegato del paziente hanno fatto sì che i chirurghi Molinette procedessero nonostante la scoperta della positività del candidato ricevente...
Regioni

Torino. Stefano Berardino l’artista che trasforma ricordi e passioni a 4 ruote in opere d’arte

Barbara Braghin
Il profumo dei tubetti di colore, la superficie della tela sotto i polpastrelli, i movimenti del polso che asseconda la spatola… sono questi i primi ricordi di Stefano Berardino, l’artista dei motori.   Quella di Stefano è la storia di un bambino che sognava di dipingere automobili: nato nel 1992, il suo parco divertimenti è stato sin da subito lo studio...
Salute

Covid, uno studio valuterà l’efficacia “real world” dei monoclonali

Gianmarco Catone
Gli anticorpi monoclonali funzionano anche contro la variante omicron del SARS CoV-2? E sono utili nei pazienti a basso rischio di complicanze in caso di Covid-19? E quali effetti indesiderati presentano? A questi e ad altri interrogativi cercherà di rispondere AntiCov, uno studio di fase 3b, randomizzato, multicentrico, coordinato dalla Fondazione Policlinico Gemelli e finanziato da Aifa. Gli altri centri...