sabato, 17 Maggio, 2025

In primo piano

Ambiente

Nuova vita plastica monouso, da DPI ad “asfalto rinforzato”

Marco Santarelli
Single Use PPE Reinforced Asphalt (SUPRA): è questo il nome dell’unico progetto finanziato perché giudicato il miglior progetto sulla attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso nell’ambito del “bando per il finanziamento di attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso – Edizione 2021” promosso dal ministero della Transizione Ecologica. Proposto...
Ambiente

Clima, Wwf: “I consumi dell’Ue minacciano ecosistemi cruciali”

Angelica Bianco
Foreste e altri ecosistemi naturali, ovvero praterie, savane, zone umide e torbiere, specialmente nei paesi tropicali e subtropicali, vengono distrutti a una velocità impressionante, aggravando il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e di essenziali servizi ecosistemici che la natura fornisce e da cui dipendiamo. Una delle principali cause di questa distruzione è la produzione di materie prime e...
Cultura

Musica: svolta per i Pearl Jam, prossimo album prodotto da Andrew Watt

Marco Santarelli
Svolta per i Pearl Jam. Il gruppo rock statunitense, il cui primo album del 1991 rimase nella Top 200 Usa per cinque anni ha, infatti, annunciato che il prossimo disco sarà creato con Andrew Watt, co-autore di Justin Bieber. L’annuncio è arrivato pochi giorni prima della pubblicazione del nuovo album solista di Eddie Vedder, il cantante. In attesa dell’arrivo di...
Società

Ucraina, Papa: “Preoccupato, mercoledì giornata di preghiera per pace”

Angelica Bianco
“Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel continente europeo con ripercussioni ancora più vaste. Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà perché elevino preghiere a Dio onnipotente affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana,...
Attualità

Australian Open, Berrettini ai quarti di finale

Gianmarco Catone
Matteo Berrettini approda per la prima volta ai quarti di finale degli Australian Open, primo Slam della stagione (montepremi 54,2 milioni di dollari) in corso sul cemento di Melbourne Park, nella metropoli australiana. Il 25enne romano, numero 7 del ranking Atp e del seeding, continua la sua splendida corsa superando agli ottavi di finale lo spagnolo Pablo Carreno Busta, numero...
Esteri

Covid: da febbraio Malta toglie maggior parte restrizioni

Romeo De Angelis
A partire dalla prima settimana di febbraio, Malta allenterà la maggior parte delle restrizioni anti-Covid. Lo ha confermato oggi il primo ministro maltese Robert Abela: “Dopo che un gran numero di persone ha ricevuto i vaccini anti-Covid, dalla prima settimana di febbraio il governo sarà in grado di iniziare a rimuovere ulteriori restrizioni”. Abela ha aggiunto che queste decisioni non...
Società

Giustizia: Cartabia “Funziona con sinergia autentica tra Istituzioni”

Angelica Bianco
Le riforme, la collaborazione tra le istituzioni, la particolare fase per il Paese, le carenze negli organici della giustizia e il cambiamento della società, anche e soprattutto nei confronti della criminalità organizzata. Sono questi alcuni temi trattati nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario che si è svolta a Reggio Calabria, presso la Scuola Allievi Carabinieri, alla presenza, tra...
Lavoro

Incidenti lavoro, Cisl: “Garantire presidio in ogni realtà”

Romeo De Angelis
“I recenti infortuni mortali, pur dovendo attendere gli accertamenti sulle cause che li hanno determinati, confermano come il fenomeno delle morti sul lavoro, degli infortuni e delle malattie professionali, sia altamente diffuso e drammaticamente compenetrato nel sistema lavoro”. Lo sottolinea il segretario confederale della Cisl Angelo Colombini. “Un ragazzo in alternanza scuola-lavoro, un operaio di 65 anni, un addetto di...
Attualità

Scuola, Anief: “In 5 anni 219 mila assunzioni bruciate”

Redazione
“Anche i numeri degli ultimi cinque anni dicono che il reclutamento dei docenti è completamente da rifare: le immissioni in ruolo dell’ultimo lustro, infatti, si sono realizzate per nemmeno il 44% rispetto ai posti autorizzati dal Mef. La percentuale deriva da uno studio pubblicato oggi da Orizzonte Scuola: tra il 2016 e il 2021 appena 167mila insegnanti hanno firmato il...
Lavoro

In aumento le assunzioni attivate dai datori lavoro privati

Gianmarco Catone
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a ottobre 2021 sono state 5.987.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20%) dovuto alla crescita progressiva iniziata a marzo 2021. L’incremento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni in somministrazione e stagionali (+30%), mentre è stato pari al 24% per l’apprendistato...