martedì, 29 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

Tumore colon-retto, nasce campagna di prevenzione e diagnosi precoce

Romeo De Angelis
Quale tumore ha il 90% di possibilità di essere sconfitto se diagnosticato precocemente? Per quale tumore dovresti effettuare lo screening a partire dai 50 anni? Sono alcune domande della Campagna di prevenzione e diagnosi precoce promossa da EuropaColon Italia, Associazione a supporto dei pazienti affetti da tumore al colon-retto, che sarà lanciata a marzo, mese europeo di sensibilizzazione al tumore...
Attualità

Argento Bertagnolli alle Paralimpiadi, Pancalli: “Rotto il ghiaccio”

Emanuela Antonacci
Prima medaglia per l’Italia ai Giochi Paralimpici invernali di Pechino 2022. Arriva dallo sci alpino, dal portabandiera azzurro, da uno degli atleti più rappresentativi degli ultimi anni a livello mondiale. Giacomo Bertagnolli e la sua guida Andrea Ravelli (foto CIP) hanno infatti conquistato l’argento nel Super G di categoria vision impaired maschile. I due azzurri hanno fermato il tempo sul...
Società

Ucraina, Papa: “Assicurare davvero i corridoi umanitari”

Lorenzo Romeo
“In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime, non si tratta solo di operazione militare ma di guerra che semina morte, distruzione e miseria. Le vittime sono sempre più numerose così come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini”. Così Papa Francesco nell’Angelus. “In quel paese martoriato, cresce drammaticamente di ora in ora la necessità di assistenza umanitaria....
Attualità

In Ucraina situazione umanitaria critica, si tenta la mediazione

Angelica Bianco
La situazione umanitaria in Ucraina è critica mentre sul piano diplomatico prosegue il tentativo di mediazione. Secondo le forze armate ucraine, i russi vorrebbero assumere il controllo della diga della centrale idroelettrica di Kaniv mentre a Chernihiv stamattina era in corso “un’operazione per difendere la città”. Dopo lo scarso risultato dei corridoi umanitari di ieri, Mariupol resta bloccata. Il sindaco...
Motori

Mobilize, nuova soluzione di car sharing 100% elettrico a Modena

Marco Santarelli
Mobilize continua ad incoraggiare la transizione energetica sostenibile nei comuni italiani, proponendo nuove soluzioni flessibili in materia di mobilità e promuovendo l’utilizzo di veicoli condivisi per soddisfare le aspettative in evoluzione di consumatori, imprese, città e regioni. Pensando ai clienti che intendono adottare forme di mobilità smart, sostenibili e condivise, grazie al contributo della rete di vendita del Gruppo Renault,...
Attualità

Corridoi umanitari, domani riunione Onu. Putin: sanzioni, dichiarazione di guerra. Israele tenta una mediazione

Maurizio Piccinino
Ieri sera Naftali Bennett è volato in segreto a Mosca. L’obiettivo è tenere un colloquio con il presidente russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina. La notizia è stata riferita dai media dello Stato ebraico. La conferma è arrivata poche ore dopo dal portavoce di Bennet. Israele si è offerto come mediatore del conflitto, Bennett ha avvertito gli Usa della...
Società

Poche donne ai vertici? Un enorme danno sociale

Domenico Turano
La parità tra i coniugi e nei ruoli paritetici verso la prole non ha ancora trovato compiuta applicazione nell’ambito lavorativo e neanche nei ruoli di vertice dello Stato e nelle rappresentanze politiche, nonostante il ricorso alle quote rosa. Eppure molte donne hanno dimostrato tenacia e fermezza nel difendere ideali e libertà sia come partigiane italiane e sia con la concreta...
Salute

Iss, ancora in discesa l’incidenza settimanale del Covid-19

Romeo De Angelis
“Continua la discesa dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 433 ogni 100.000 abitanti (25/02/2022 -03/03/2022) vs 552 ogni 100.000 abitanti (18/02/2022 -24/02/2022), dati flusso ministero Salute”. É quanto conferma il monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sull’andamento del Covid-19 in Italia. “Nel periodo 9 febbraio 2022 – 22 febbraio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato...
Ambiente

Onu avvia i negoziati per il trattato globale sulla plastica, plauso Wwf

Angelica Bianco
Gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5.2) hanno deciso all’unanimità di elaborare un Trattato giuridicamente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica, rendendola una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989, che ha portato all’eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono atmosferico. La risoluzione adottata dalle...
Motori

Siglata un’intesa tra Città dei Motori e Aeronautica Militare

Lorenzo Romeo
Promuovere la storia e la tipicità motoristica italiana anche nel campo aeronautico, diffondere i valori e la cultura rappresentati dall’Aeronautica Militare, valorizzare il patrimonio storico, industriale e museale legato al volo, creare un collegamento tra musei motoristici e militari, organizzare eventi e iniziative comuni da inserire nel calendario nazionale integrato degli eventi di settore previsto dal Piano nazionale del turismo...