domenica, 18 Maggio, 2025

In primo piano

Società

I corridoi umanitari un modo civile per gestire le migrazioni

Cristina Calzecchi Onesti
Grazie ai corridoi umanitari, ieri sono giunti sani e salvi in Italia altri 48 profughi provenienti per lo più da Afghanistan, Camerun, Congo, Iraq, Siria e Somalia. Saranno accolti in 10 regioni italiane con precisi percorsi di integrazione. Tra loro anche alcuni minori non accompagnati. Allo stato attuale, questa è l’unica via percorribile per portare al sicuro migranti economici e profughi di guerra,...
Ambiente

Carabinieri forestali in campo per difendere i boschi italiani

Angelica Bianco
I dati dell’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA descrivono un quadro rassicurante. Non si arresta la crescita dei boschi italiani. Aumenta la loro superficie e biomassa e con esse la capacità di assorbire anidride carbonica. La superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di...
Regioni

Senza fissa dimora, Sant’Egidio: domenica 30 gennaio la memoria di Modesta Valenti

Redazione
Nella basilica di Santa Maria in Trastevere, durante la celebrazione, alla presenza di volontari e senza fissa dimora, verranno letti i nomi di chi, nel corso degli anni, ha perso la vita nella strada – Il ricordo, a partire da domani, anche in altri quartieri romani e diverse città italiane Domenica 30 gennaio, a mezzogiorno, volontari e senza fissa ricorderanno,...
Società

Covid, Cariplo e Bocconi aiutano i ragazzi in difficoltà nello studio

Emanuela Antonacci
Verrà presentata il 31 gennaio, alle 14.30, in occasione di “Scuola, Pandemia e Resilienza”, evento organizzato dall’Università Bocconi, la terza edizione di TOP – Tutoring Online Program, che punta a raccogliere la disponibilità di 2500 giovani per aiutare altrettanti studenti delle scuole medie inferiori in difficoltà nello studio e nelle relazioni, come conseguenza della situazione vissuta nei mesi di pandemia....
Motori

Ferrari, a Parigi Saytona SP3 premiata supercar più bella 2022

Gianmarco Catone
La Ferrari Daytona SP3 è la supercar più bella dell’anno 2022: la giuria di esperti del Festival Automobile International di Parigi, giunto alla 37ma edizione, ha assegnato il prestigioso premio alla vettura del Cavallino Rampante. Questo autorevole riconoscimento intende premiare l’auto sportiva le cui forme e la cui bellezza estetica hanno maggiormente impressionato la giuria del premio, composta da influenti...
Hi-Tech

Digitale: pubblicato bando per il polo strategico nazionale

Gianmarco Catone
È stato pubblicato ieri il bando per la realizzazione del Polo Strategico Nazionale (PSN). La proposta per la creazione del Polo, su cui si basa la gara, è stata individuata dal Dipartimento per la trasformazione digitale a dicembre 2021 secondo il modello di partenariato pubblico privato. La procedura è affidata a Difesa Servizi, società in house del ministero della Difesa, in...
Società

Sapienza: 2.000 domande di iscrizione per la formazione dipendenti pubblici

Romeo De Angelis
Sono state oltre 2.000 le domande di iscrizione presentate in meno di un mese, ai cinque corsi di laurea di Sapienza Università di Roma resi disponibili per i dipendenti pubblici già per l’anno accademico 2021-2022 nell’ambito del progetto “PA 110 e lode”, frutto del protocollo d’intesa siglato a ottobre tra il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e la ministra dell’Università...
Società

Scuola: ministero, in 2^ settimana dopo pausa 80% studenti in presenza

Emanuela Antonacci
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili, da oggi, i dati di monitoraggio sull’andamento pandemico in ambito scolastico relativi al periodo 17-22 gennaio. La scorsa settimana il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha fornito in Parlamento, in Commissione Cultura, alla Camera, in seduta pubblica, quelli relativi al periodo 10-15 gennaio. Da questa settimana i dati saranno pubblicati, su indicazione del Ministro,...
Economia

Mise: 2,5 miliardi per CDP Venture Capital per Start up e Pmi innovative

Marco Santarelli
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e Pmi innovative, al fine di favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e accompagnare i processi di transizione ecologica e digitale. Il Mise ha assegnato le risorse a CDP Venture Capital Sgr, controllata al 70%...
Agroalimentare

Agroalimentare, nel III trimestre 2021 Pil +2,6%

Angelica Bianco
Si conferma buona la performance economica dell’agroalimentare nel III trimestre 2021, con un aumento del PIL nei confronti sia del trimestre precedente (+2,6%) sia del medesimo periodo dell’anno precedente (+3,9%), dovuto alla ripresa del settore dei servizi e dell’industria. Ciò è legato alla domanda estera e a quella interna con la crescita dei consumi finali nazionali (+2,2%, di cui lo...