lunedì, 3 Giugno, 2024

Esteri

Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Esteri

Sanzioni arma spuntata contro Putin?

Giuseppe Mazzei
Le ritorsioni dopo l’annessione della Crimea sono state inutili. 8 anni dopo Putin l’ha rifatto. Le prossime non devono fare la stessa fine. Le parole di Biden lasciano sperare che stavolta si agirà in maniera più efficace e intelligente. In un mondo interconnesso le sanzioni colpiscono anche chi le adotta. Soprattutto se costui dipende dal sanzionato in un settore strategico...
Esteri

Ucraina: Commissione Esteri camera riunita in modo permanente

Marco Santarelli
“Non lasciare nulla di intentato per evitare che alla gravissima precipitazione di queste ore segua un ulteriore drammatico aggravamento della crisi”. È l’appello che è venuto dall’Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei Gruppi, della Commissione Affari Esteri della Camera dei deputati, riunito questa mattina sugli sviluppi della crisi in corso tra Russia e Ucraina. L’Ufficio di Presidenza ha deliberato...
Esteri

Di Maio: “Dall’Italia un sì convinto alle sanzioni alla Russia”

Redazione
“Quello che è avvenuto con il riconoscimento da parte della Russia delle due repubbliche autoproclamate del Donbass è inaccettabile e l’Italia è assolutamente convinta nel procedere sulla strada delle sanzioni”. Lo afferma il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in merito alla crisi russo-ucraina. sat/mrv...
Ambiente

Le prospettive di decarbonizzazione per il Sud Africa

Romeo De Angelis
Gli impegni emergenti di decarbonizzazione e le crescenti richieste di attività mineraria più verde, più sicura e più in sintonia con i bisogni delle comunità circostanti, potranno cambiare le prospettive di esportazione delle materie prime in SUD AFRICA. Il megatrend della decarbonizzazione presenta sia rischi che opportunità per l’industria nazionale. Nel tempo, alcuni importanti settori di esportazione, come il carbone...
Attualità

Di Maio: “L’ambasciata italiana a Kiev resta aperta”

Redazione
“Stiamo chiedendo a tutti gli italiani in Ucraina di lasciare il paese, ma l’ambasciata resterà aperta perché crediamo fortemente nella diplomazia”. Lo ha affermato il ministro agli Affari esteri italiano Luigi Di Maio, a seguito della riunione con i suoi omologhi europei a Bruxelles. alp/sat/mrv/red...
Esteri

Qatar. L’immagine aiuta affari e politica

Giuseppe Novero
Se l’arrivo delle grandi stelle del calcio mondiale ha alzato le aspettative dei tifosi del PSG, i risultati calcistici spesso non sono stati altrettanto all’altezza delle ambizioni. Si pensi che 9 dei primi 10 giocatori più pagati della Ligue 1 sono del Paris Saint Germain , 16 dei 20 acquisti più onerosi nella storia del campionato francese sono del PSG,...
Politica

Ucraina: la diplomazia della paura non aiuta né Putin né l’Occidente

Giuseppe Mazzei
La partita tra Putin e l’Occidente è basata sulle paure: la Russia ha paura di essere circondata dalla Nato e di avere un esempio di democrazia in Ucraina che possa contagiare anche Mosca e Minsk e far saltare le autocrazie che reggono anche le ex repubbliche sovietiche rimaste vicine alla Russia. Europa e Stati Uniti hanno paura che Putin voglia...