ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il fisco assorbe 156 giorni di lavoro a causa di 2,5 mln di evasori – Aziende più attente alla cybersicurezza, un milione di alert sul…
L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita moderata,ma accompagnata comunque da un netto miglioramento dei conti pubblici. L’Istat, nella revisione dei conti economici nazionali, ha certificato un Pil in aumento…
In questa edizione: – Covid, soffrono anche le aziende di eccellenza – P&G, al via la campagna Hair has no gender – Superbonus, 193 interventi per 14,7 mln – Snam, investimenti per 7,4 mld…
De Lise: “Con l’Università telematica un importante percorso di formazione avanzata”. Fimmanò: “Settore in continua evoluzione dopo l’istituzione dell’Elenco nazionale”. “L’Unione giovani dottori commercialisti da sempre promuove il ruolo dei propri iscritti nella fondamentale attività di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni…
“Una piattaforma europea di finanziamento online che consente alle PMI di ottenere finanziamenti direttamente da prestatori privati e investitori istituzionali”. È l’iniziativa proposta dalla Confesercenti ai suoi iscritti per dare una mano a quelle imprese che sono in difficoltà o che chiedono…
La situazione dell’economia è grave, specialmente valutando gli effetti che i ritardi nell’attuazione delle Recovery Fund dell’UE, ma non sembra apparire seria a quelle forze politiche rese titubanti e sterili rispetto al superamento di pregiudiziali di principio, che è ridicolo classificare come…
“Manca una prospettiva di intervento organico sul tema fiscale, che necessariamente deve passare attraverso un’ampia riforma del sistema impositivo e una decisa semplificazione degli oneri gravanti sul sistema produttivo”. È una delle richieste contenute in un articolato piano di riforme e indicazioni…
Un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni, per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare. I soldi serviranno per dare un aiuto agli oltre 4 milioni di poveri che in Italia per l’aggravarsi della situazione…
In questa edizione: – Covid, soffrono anche le aziende di eccellenza – P&G, al via la campagna Hair has no gender – Superbonus, 193 interventi per 14,7 mln – Snam, investimenti per 7,4 mld abr/red…
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Domande e risposte chiare per comprendere l’evoluzione della situazione economica, degli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. Il Prof. Ubaldo Livolsi, economista e banchiere,…
Tutti i giornali parlano dei “cattivi sovranisti” che stanno impendendo alla Ue di esercitare il suo nuovo, inusitato, slancio umanitario e solidale, passando dal rigorismo, dalla freddezza dei burocrati, dei tecnici e dei banchieri, al buonismo a 360 gradi. Ossia, l’allentamento dei…
In questa edizione: – Bankitalia, nel 2021 ripresa più lenta del previsto – Il covid azzera la crescita delle imprese femminili – Spostamenti a Natale attesi da 10 milioni di italiani – Tabacco e differenze fiscali, a rimetterci è lo Stato…