lunedì, 21 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2010 Articoli - 1 Commenti
Economia

Effetto chiusure. De Luise (Confesercenti): piccole imprese subito gli incentivi. Il Governo ci incontri e chiarisca i tempi

Ettore Di Bartolomeo
“Le imprese hanno bisogno di sapere immediatamente quali supporti sono previsti a loro sostegno”. A sollecitare il Governo è Patrizia De Luise, Presidente nazionale di Confesercenti. “Le misure di restrizione previste dal Dpcm avranno un impatto grave su migliaia di attività, già logorate dalla crisi innescata dalla pandemia. Servono certezze immediate sul decreto ristori: abbiamo chiesto al governo un incontro...
Società

Confindustria. Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, Barbara Beltrame Giacomello eletta presidente del BusinessMed

Ettore Di Bartolomeo
Sarà alla guida del BusinessMed per il triennio 2020-2023. A indicare ed eleggere Barbara Beltrame Giacomello, Vice Presidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione, è stata l’assemblea straordinaria della confederazione tenuta il il 20 ottobre. Fondata nel 2002, l’Union Méditerranéenne des Confédérations d’Entreprises, riunisce ventidue confederazioni imprenditoriali dei paesi membri dell’Unione per il Mediterraneo ed è il “principale rappresentante regionale del settore...
Società

Trasporti anti contagio. La Cna: 50 mila bus e mini van pronti per il trasporto di persone

Ettore Di Bartolomeo
Doppia iniziativa anti contagi della Confederazione nazionale artigiani in aiuto dei cittadini e del settore trasporti. La prima proposta è quella di usare bus e van privati per il trasporto dei ragazzi e persone; la seconda è un aiuto ai camionisti per ridurre il peso delle accise sui carburanti. “Siamo compiutamente d’accordo con gli esponenti del Governo”, scrive la Cna,...
Salute

I nuovi contagi. Scotti (Fimmg): tenere aperte solo le attività lavorative. Vaccini antinfluenzali in arrivo. Le Asl assicurino materiali di protezione ai medici

Ettore Di Bartolomeo
“Vanno preservate le attività lavorative ma tutto il resto, ciò che non è cioè necessario, in questo momento deve essere sacrificato in nome della salute pubblica”. Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), non ha dubbi: bisogna arginare la diffusione del virus ricorrendo a chiusure e blocchi limitati e mirati ma soprattutto efficaci. Una presa...
Economia

Autotrasporto. Genedani (Confartigianato): stop aumenti di accise. Ministro de Micheli ha accolto le nostre ragioni

Ettore Di Bartolomeo
Sono stati anche loro gli “eroi” che hanno permesso durante le settimane di blocco e ogni giorno di poter permettere a tutti di trovare ogni cosa nei negozi. Sono gli autotrasportatori che quotidianamente guidano per centinaia di chilometri pur di assicurare agli altri dei generi di necessità e tutto quello che serve. Per loro è arrivato un piccolo riconoscimento, non...
Economia

Uscire dalla crisi. Bonomi (Confindustria): perdita del 10% di Pil. Servono nuovi ammortizzatori sociali e piani di sviluppo concreti Basta con i sussidi inutili

Ettore Di Bartolomeo
“La crisi italiana è forte, l’Ocse stima che perderemo il 10% del Pil”. A mettere in evidenza stime e problemi vecchi e nuovi è il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che sollecita la politica e il governo a entrare nel problemi reali, a prendere iniziative per il rilancio e lo sviluppo. Il tempo stringe anche per la prossima fine del blocco...
Lavoro

Scuola. Precari, mobilitazione nazionale per il 14 ottobre. I sindacati: sui problemi ministero assente

Ettore Di Bartolomeo
Troppi ritardi, troppe incongruenze e troppi insegnanti precari che rimarranno ancora una volta, dopo anni fatti di esami, prove e concorsi, fuori dal sogno dell’assunzione. Da queste premesse parte la mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola prevista per il prossimo 14 ottobre. La protesta si terrà nel pomeriggio, davanti a tutte le Prefetture con presidi, flash...
Economia

Re David (Fiom-Cgil): il settore aereo spaziale rilancerà il Mezzogiorno. Il Governo discuta le scelte con il sindacato

Ettore Di Bartolomeo
“Il settore dell’aereo spazio nel Mezzogiorno è il settore più rilevante a livello industriale, occupazionale ed economico dopo quello dell’auto”. A dirlo con orgoglio non sono gli industriali ma il sindacato, la Fiom Cgil che rilancia le sue proposte di sviluppo ricordando in numeri del settore. “Gli occupati nelle segmento delle aerostrutture sono circa 8 mila e 15 mila nell’indotto,...
Società

Traffici marittimi. Filt-Cgil: emergenza sanitaria, innovazione e ambiente. Questi i temi del confronto con Enti e imprese

Ettore Di Bartolomeo
L’emergenza sanitaria sui traffici, gli investimenti in infrastrutture, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e l’intermodalità. Sono questi i temi caldi che la Fit-Cgil sta discutendo con i lavoratori e associazioni di categoria e datoriali. Un percorso iniziato a fine settembre e che lunedì 5 ottobre ha ripreso il via con due incontri sul trasporto marittimo, sui lavoratori del comparto e...