giovedì, 30 Marzo, 2023

Alessandra Ventimiglia Pieri

15 Articoli - 0 Commenti
Autrice televisiva ed esperta di comunicazione aziendale. Ha ideato numerose campagne di comunicazione e di guerriglia marketing per produzioni cinematografiche e televisive, grandi aziende ed enti pubblici. Ha anche organizzato eventi e mostre d’arte in occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto e collaborato ad alcuni spot di Francesca Archibugi. Ha partecipato alla scrittura di vari format televisivi e radiofonici per la Rai e Sky Arte. Attualmente è impegnata allo sviluppo di documentari incentrati su argomenti di cronaca nera italiana e progetti di reinserimento nell’ambito carcerario.
Lavoro

“Frontiera Lavoro” nelle carceri di Perugia

Alessandra Ventimiglia Pieri
È l’articolo 27 della Costituzione a ricordarci il fine rieducativo della pena detentiva. I dati del ministero di Giustizia attestano che il lavoro aiuta il detenuto a recuperare l’autostima e la fiducia in sé stesso, incoraggiandolo a intraprendere un percorso virtuoso di reinserimento sociale, che evita le recidive, cioè di ricadere in comportamenti devianti. Infatti, il 95% dei detenuti che...
Società

Ragazzi dentro: più formazione meno farmaci

Alessandra Ventimiglia Pieri
Il 2022 è stato un anno difficile per il mondo del carcere: record di suicidi, proteste, incendi dolosi ed evasioni, che non hanno risparmiato neanche gli istituti penitenziari minorili, come il Beccaria di Milano e Casal del Marmo a Roma. La recentissima rivolta, questa volta nel carcere minorile romano, ci costringe ancora una volta a esaminare la grave situazione all’interno...
Società

Il Beccaria era un modello ora è pieno di criticità

Alessandra Ventimiglia Pieri
Il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano parla del lento decadimento dell’Istituto penitenziario minorile. Nessuno dei sette ragazzi evasi dal Cesare Beccaria stava scontando una pena definitiva. Erano reclusi per piccoli reati, dovuti a spaccio e uso di sostanze stupefacenti, nessuna condanna per atti di violenza. Cinque sono lombardi, uno è cittadino marocchino,...
Cultura

Se Leonardo usa il bisturi…

Alessandra Ventimiglia Pieri
Una spettacolare mostra inaugurata a Roma omaggia ancora una volta il genio di Leonardo Da Vinci, questa volta in veste di anatomo-patologo. Nella antica “Corsia delle donne” del complesso monumentale dell’Azienda Ospedaliera di San Giovanni Addolorata, “The Real Bodies Leonardo’s anatomy exhibition” espone i disegni originali del grande maestro fiorentino raffiguranti la sua produzione scientifica e artistica sul corpo umano con...
Società

Avvocati-ristoratori danno una “seconda chance” ai detenuti

Alessandra Ventimiglia Pieri
Due anni fa, Adele De Quattro e Lorenzo Giacco hanno deciso di cambiare la loro vita aprendo “L’Osteria degli Avvocati”, un piccolo ristorante a due passi da San Pietro. Per loro questo inizio non ha rappresentato solo un punto di partenza per ricominciare, ma anche un modo per promuovere il reinserimento sociale delle persone detenute, scegliendo di assumere, per costituire...
Società

“Sbarre di Zucchero” contro i suicidi rosa in carcere

Alessandra Ventimiglia Pieri
Dopo l’ennesimo suicidio di una giovane donna in carcere, quello della ventisettenne Donatella Hodo, avvenuta a Montorio il 18 agosto scorso, un gruppo di detenute ed ex detenute si sono unite dando vita al gruppo social “Sbarre di Zucchero”, con l’unico scopo di denunciare le gravi condizioni degli istituti penitenziari femminili e combattere affinché le detenute siano rispettate e trattate...
Società

Economia carceraria: prodotti di qualità oltre le sbarre

Alessandra Ventimiglia Pieri
È statisticamente provato che il 68,4% dei detenuti rimessi in libertà senza un lavoro torna a delinquere, mentre tra gli ex detenuti che hanno intrapreso un percorso di formazione e inserimento lavorativo già durante la reclusione, il tasso di recidiva non supera l’1%. “Il lavoro penitenziario è un incentivo determinante per l’inclusione sociale. Il 31 dicembre 2019 soltanto il 30%...
Regioni

Poggioreale cella 55bis, la più affollata d’Europa: 12 detenuti, una finestrina

Alessandra Ventimiglia Pieri
Nelle statistiche degli ultimi anni appare che ogni anno nel solo distretto di Napoli si contano circa cento casi di ingiusta detenzione. “Molte persone entrano in cella da innocenti – dice Samuele Ciambriello, Garante della Regione Campania – e da persone sane per poi uscire ammalate. Tante aggressioni ai danni degli agenti vedono protagoniste persone con problemi psichici. A Poggioreale...
Società

“Caffè Galeotto”, profumo di libertà per futuri torrefattori

Alessandra Ventimiglia Pieri
“Caffè Galeotto” è una torrefazione all’interno di Rebibbia Nuovo Complesso. Il progetto, per la produzione e la vendita di caffè nato nel 2014, è stato ideato dalla cooperativa sociale Pantacoop di Mauro Pellegrini ed è diventato subito il “fiore all’occhiello” del carcere romano. Pellegrini ha ricevuto in concessione uno spazio all’interno di Rebibbia, ha acceso un mutuo e iniziato la...
Società

L’umanità che manca dietro le sbarre. Aumentano i suicidi

Alessandra Ventimiglia Pieri
La pandemia ha lasciato uno strascico notevole all’interno delle carceri italiane. Le terribili rivolte avvenute a marzo del 2020, che hanno avuto devastanti conseguenze, sono state la dimostrazione della rabbia che si nasconde tra le alte mura delle prigioni. Il Covid ha inasprito ancor di più le anime dei reclusi, provocando maggiore aggressività e difficoltà. A fare il bilancio delle...