domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Sogin, 7,2% avanzamento decommissioning nel 2021, 35,5% dal 1999

Francesco Gentile
L’amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, ha illustrato al Consiglio di Amministrazione, presieduto da Luigi Perri, i risultati di avanzamento dei lavori di decommissioning previsti al 31/12/2021. I dati sono stati pubblicati su una pagina apposita del sito sogin.it. Nel 2021 l’adozione di un nuovo modello di rendicontazione dei costi, che prevede l’introduzione del loro riconoscimento a fronte di un...
Video Pillole

Nutella promuove le bellezze d’Italia

Redazione
L’Italia è tornata a essere protagonista della limited edition di Nutella “Ti Amo Italia”, la campagna che promuove i luoghi e le bellezze della Penisola. Con una grande novità: per la prima volta sono stati i consumatori a ispirare e decretare i luoghi raffigurati sui vasetti di questa seconda edizione. dac/abr/...
Ambiente

Cnr-Irbim, un algoritmo può salvare i delfini

Angelica Bianco
I ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) di Ancona, con la collaborazione dell’intero staff di Oltremare, hanno registrato per oltre 24 ore le emissioni sonore e il comportamento dei delfini. Questa attività si inserisce in un filone di ricerca condotto nell’ambito del progetto Life Delfi, in cui si stanno utilizzando dissuasori acustici, noti come pinger,...
Regioni

Compra lucano, Fanelli: “Portiamo in tavola la Basilicata rurale”

Angelica Bianco
“Siamo felici di affiancare e sostenere i nostri produttori con la campagna ‘Compra lucano. Il piacere di mangiare sano’. Da oggi saremo nelle piazze, nelle strade, nei centri commerciali, in tv e online per invogliare all’acquisto e al consumo di prodotti lucani, frutto del lavoro quotidiano e meticoloso delle donne e degli uomini della nostra comunità”. Con queste parole il...
Video TG

Agrifood Magazine – 22/12/2021

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dalla Italpress in collaborazione TeleAmbiente: – Un piano europeo per proteggere il sistema alimentare – Un terzo di frutta e verdura presenta tracce di pesticidi – HubFarm, innovazione per le imprese agricole – Big della finanza firmano un patto contro il cibo spazzatura...
Regioni

Roma, entrano in servizio altri 70 autobus ibridi Atac

Ettore Di Bartolomeo
Entrano in servizio le ultime 70 vetture mild hybrid acquistate da Atac. Si tratta della seconda e ultima tranche della fornitura di 100 bus la cui consegna era iniziata a giugno scorso, quando sono entrate in servizio le prime 30 vetture. I mezzi serviranno diverse linee, tra cui la 490, 492, 495 e 64. Le nuove vetture sono state presentate...
Energia

Caro energia. L’appello di Confindustria: prezzi insostenibili per le imprese. Draghi promuova una task force

Angelica Bianco
Una crisi energetica drammatica. Concetto e parole sintetiche per Confindustria che chiede “interventi strutturali contro il caro-energia, un pacchetto di misure organiche per affrontare un’emergenza grave, come quella legata alla pandemia”. A sottolineare problemi e soluzioni è Aurelio Regina, Delegato di Confindustria per l’Energia. “Siamo nel pieno di una drammatica crisi energetica che colpisce tutti i settori manifatturieri, il cuore...
Ambiente

Roma, Gualtieri: “Altri 70 nuovi bus ibridi in circolazione”

Redazione
“Sblocchiamo questi 70 nuovi autobus ibridi, moderni, efficienti e meno inquinanti, completando un’operazione che era stata avviata dalla precedente amministrazione, ma che si era incagliata. Abbiamo reperito le risorse grazie anche alla Regione Lazio”. Lo ha dichiarato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri presentando i nuovi bus Atac. sfe/pc/red...
Ambiente

Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Ettore Di Bartolomeo
L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il limite inferiore dei ghiacciai e della copertura nevosa estiva, dove il clima è dominato da una significativa variabilità della temperatura, sia diurna che stagionale, e la pioggia e la neve cadono principalmente in primavera e autunno. L’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio...
Ambiente

Meno rifiuti urbani più riciclo. Troppa plastica… e la importiamo

Cristina Calzecchi Onesti
La pandemia ha inciso anche sulla produzione dei rifiuti, in questo caso, però, positivamente. Le misure di restrizione adottate nello scorso anno, infatti, hanno influito sui consumi nazionali, determinando un calo della produzione dei rifiuti superiore a un milione di tonnellate, -3,6% rispetto al 2019 in tutte le macro aree geografiche. Secondo il “Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021”, anche...