venerdì, 11 Aprile, 2025

violenza

Società

Anziani, uno su dieci vittima di violenze

Romeo De Angelis
Almeno un anziano su dieci è vittima di una qualche forma di abuso nel corso della vita che, nella maggior parte dei casi, avviene tra le mura domestiche purtroppo per mano di famigliari e caregiver da aiutare e non abbandonare, pur senza giustificare le violenze. Oggi in Italia le persone che prestano assistenza agli anziani sono oltre 7 milioni e...
Sanità

Infermieri aggrediti sul lavoro. 130mila nel 2021

Angelica Bianco
Nell’ultimo anno il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, ha subito violenza durante i turni di lavoro e nel 75% dei casi le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against nurses in the work place), conclusasi ad aprile 2021 e condotta da otto università italiane, (capofila l’Università di Genova) su iniziativa della Federazione...
Società

Violenza Donne, “Libere di… Vivere” approda a Lecce

Emanuela Antonacci
Tre giorni di incontri, mostre e spettacoli gratuiti per sensibilizzare la cittadinanza leccese sui temi della parità di genere e della cyberviolenza, con il progetto culturale “Libere di… Vivere”, da giovedì 19 a sabato 21 maggio 2022, nell’ex Convento dei Teatini (via Vittorio Emanuele II, 5 ),in collaborazione con Fondazione Fidapa Onlus e Matria Puglia. Giunta alla terza edizione, l’iniziativa...
Società

Maltrattamenti minori, in Italia prevenzione a due velocità

Emanuela Antonacci
Secondo l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia curato da Fondazione Cesvi, che nell’edizione di quest’anno dedica un focus particolare all’impatto che la pandemia ha prodotto sulla sicurezza dei più piccoli, emerge un quadro preoccupante riguardo il maltrattamento infantile durante i due anni di pandemia: “La pandemia ha aumentato in modo drammatico tutti i fattori di rischio che sono alla...
Attualità

Calcio giovanile: deprecabile la violenza degli adulti

Marco Santarelli
Lo scorso week-end, in alcune gare del settore giovanile calcio regionale, fra cui un match del campionato Giovanissimi provinciali under 14, si sono verificati episodi di violenza davvero poco edificanti, soprattutto perché protagonisti gli stessi genitori in presenza dei propri figli. Pronta la reazione della Lega Nazionale Dilettanti Toscana su Facebook: “È opportuno invitare nuovamente, soprattutto coloro che hanno la...
Società

Violenza di genere: un corso di Alta formazione a Palermo e a Trapani

Gianmarco Catone
Il Polo Universitario di Trapani dell’Università di Palermo e la Scuola Sant’Anna di Pisa organizzano il primo Corso di Alta formazione sulla violenza di genere denominato “Pratiche di prevenzione e di contrasto”, che ha l’obiettivo di fornire una formazione professionale approfondita, multidisciplinare, per tutti coloro che intendono ricevere una conoscenza specifica sull’argomento. Dal 6 maggio al 23 giugno, le iscrizioni...
Esteri

Aggressione palestinese a fedeli ebrei al “muro del pianto

Gianmarco Catone
Alle prime luci dell’alba, violenti scontri attorno la moschea di al-Aqsa, nella Città Vecchia di Gerusalemme. Alcuni palestinesi a volto coperto hanno aggredito i fedeli ebrei riuniti nel piazzale Occidentale del “muro del pianto”, lanciando pietre e altri ordigni. La polizia ha sottolineato che questi disordini “impedivano di fatto a migliaia di pacifici fedeli musulmani di accedere al complesso per...
Regioni

Da San Nicandro Garganico a San Giovanni Rotondo per dire no alla violenza

Nicolò Mannino
Il primo cittadino della bella comunità di San Nicandro Garganico, il giovane Matteo Vocale da mesi coordina un appuntamento culturale mettendo in prima fila il mondo scuola, i giovani del territorio e la cittadina tutta per riflettere sul tema della educazione alla legalità e cittadinanza attiva. Collaborato da una competente amministrazione comunale che ha a cuore lo sviluppo della città,...
Attualità

Accordo dipartimento Sport-Unar contro la violenza

Angelica Bianco
E’ stato siglato oggi un accordo tra la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport e l’UNAR (Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica) volto a definire un piano d’azione per la prevenzione e il contrasto, in ambito sportivo, dei fenomeni di discriminazione e violenza...
Società

Solidarietà del Parlamento della Legalità a Padre Maurizio Patriciello. “Chi intimidisce è un debole”

Nicolò Mannino
Un forte boato nel cuore della notte avrà destato l’attenzione dei residenti del Parco Verde dove una comunità ecclesiale da tempo è in cammino di fede e in prima linea nel “vivere” il Vangelo del riscatto quindi contro ogni forma di violenza e di sub cultura di morte. Padre Maurizio, amico del Parlamento della Legalità Internazionale, in questa realtà svolge...