venerdì, 21 Febbraio, 2025

Tripoli

Politica

Meloni: “I migranti illegali sono nemici di quelli legali”

Stefano Ghionni
“I migranti illegali sono nemici di quelli illegali”. Parole chiare quelle del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ieri a Tripoli per partecipare al ‘Trans-Mediterranean Migration Forum’, importante conferenza di dialogo sulla migrazione che ha riunito i Paesi del Mediterraneo, quelli dell’Africa Subsahariana, la Commissione europea e diverse organizzazioni internazionali e organizzata dal governo di unità nazionale del Primo Ministro libico...
Attualità

Meloni: “Ampliare la cooperazione per la gestione dei migranti”

Paolo Fruncillo
Mattinata a Tripoli per incontrare il Primo Ministro del governo di Unità Nazionale libico Abdul Hamid Mohammed Dabaiba e il Presidente del Consiglio presidenziale Mohammed Yunis Ahmed Al-Menfi nel nome del ‘Piano Mattei’. Pomeriggio a Bengasi per un bilaterale con il Generale dell’Esercito nazionale arabo Khalifa Belqasim Haftar con cui ha discusso, tra l’altro, delle iniziative italiane nel settore dell’agricoltura...
Lavoro

La PA per i prossimi 4 anni avrà bisogno di 148mila profili. Ma i giovani non ci sono

Paolo Fruncillo
Fino al 2028, ogni anno, la Pubblica amministrazione avrà un ricambio di personale mediamente pari a 148mila profili professionali. Nove su 10 di questi saranno una sostituzione per turnover. La maggior parte (quasi 310mila in 5 anni) troverà impiego nei Servizi generali della Pa. La metà di queste professionalità saranno profili altamente specializzati, con competenze elevate in ambito digitale e...
Energia

In Libia istituita una zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili

Cristina Gambini
La Libia ha istituito una nuova zona marittima per l’utilizzo delle fonti energetiche, che gli analisti considerano un nuovo capitolo nell’intensa corsa alle rinnovabili nel bacino del Mediterraneo orientale. La Libia diventerà una fonte di energia rinnovabile per Malta a seguito di un memorandum d’intesa firmato all’inizio di quest’anno tra il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah e la controparte...
Esteri

Libia: Esercito e forze di polizia sparano su donne, uomini e bambini migranti

Cristina Calzecchi Onesti
L’esercito spara sui migranti che manifestavano pacificamente davanti alla sede dell’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, e li trascina nei centri di detenzione governativi. Sta succedendo in queste ore in Libia come denuncia un comunicato dell’Associazione per i diritti umani Baobab Experience. “Violenze perpetrate su individui davanti a quell’organizzazione concepita e pagata per proteggerli. Sembra fantascienza – si...
Cultura

“Il ricordo che se ne ha”: la nuova produzione del Luglio Musicale al Cine-Teatro Ariston di Trapani

Giacomo Palermo
Lo spettacolo musicale tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice e giornalista Mariza D’Anna racconta la saga della famiglia emigrata in Libia durante il Ventennio e tornata in Sicilia da esule Con le festività natalizie alle porte, si avvia alla conclusione la programmazione autunnale dell’Ente Luglio Musicale Trapanese con la messa in scena in prima assoluta della nuova commissione dello spettacolo Il ricordo...
Esteri

Il vento nazionalista sul “bel suol d’amore”

Giuseppe Novero
Lo speciale rapporto che lega Italia e Libia è riemerso nella Conferenza di Parigi, in vista delle elezioni di dicembre a Tripoli. Ricostruiamo con una serie di articoli le origini delle relazioni tra i due Paesi, inserendole nel clima politico e internazionale del primo Novecento, segnato dal nazionalismo che le imprese coloniali avrebbero reso sempre più aggressivo. L’impresa libica era...
Esteri

Libia: accordo con Ue per proteggere i confini meridionali

Giulia Catone
Il ministro degli Esteri Najla Al-Manqoush, ha concordato con i ministri degli Esteri italiano e maltese, nonché con il commissario europeo per la politica di vicinato Oliver Farrelly, di cooperare per proteggere i confini meridionali della Libia. In una conferenza stampa congiunta con i funzionari dell’UE a Tripoli, Al-Manqoush ha affermato che la Libia soffre della crisi migratoria. “Abbiamo intuito...