lunedì, 24 Giugno, 2024

rosario livatino

Politica

“Da Livatino lezione di giustizia e di carità”

Maurizio Piccinino
“Rosario Livatino è stato dichiarato Beato non solo per il suo coraggio, ma perché ha perdonato in limine mortis ai suoi aggressori che differenzia la bontà dalla santità”. Così il Ministro della Giustizia Carlo Nordio nel concludere l’incontro tenuto nel Palazzo di Giustizia di Padova, in ricordo del giudice Rosario Livatino, primo magistrato beato nella storia della Chiesa cattolica, assassinato dalla mafia...
Società

La reliquia del giudice Rosario Livatino conservata nella casa circondariale Luigi Bodenza  

Leonzia Gaina
Questa mattina la reliquia del giudice Rosario Livatino, con una preghiera composta e corale, è stata portata nella Casa Circondariale Luigi Bodenza di Enna. La spoglia è rappresentata da un frammento della sua camicia azzurra intrisa di sangue e custodita in una teca. Don Gero Manganello ha raccontato chi era il giudice Livatino, trucidato a soli 37 anni, in un...
Società

Le reliquie di Livatino, il “giudice ragazzino” a Roma dal 14 gennaio

Alessandro Alongi
Giungeranno per la prima volta a Roma, il prossimo 14 gennaio, le sacre spoglie di Rosario Livatino, il Beato martire della lotta alla mafia, esemplare e contemporanea testimonianza di figura unificante, voluta e programmata dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma. La Peregrinatio dell’insigne reliquia “la camicia che il giudice indossava ed è impregnata del suo sangue” del Beato Livatino rappresenta un’occasione...
Società

Commemorare Livatino nella credibilità delle azioni

Nicolò Mannino
Trentadue anni fa la mano armata dell’odio e dei carnefici di “cosa loro” rendeva immortale e “Beato” quel giudice ragazzino che coniugava bene nella sua vita il Vangelo del riscatto e il diritto civile. Rosario Livatino sanguinante ripete quelle parole che gli studenti del Parlamento della Legalità Internazionale hanno inciso in oro nell’agenda marmorea “Sub Tutela Dei”. Nella stele che...
Società

E accanto al portone dove abitava padre Puglisi…

Nicolò Mannino
Segni forti di un cammino culturale e di fede fatti ed espressi con coerenza. Un segno indelebile come quello posto a Piano San Gregorio dove Giovanni Paolo II lanciò l’anatema contro la mafia e i suoi carnefici e lì abbiamo posato una targa in marmo con le parole di San Giovanni Paolo II e un cero esagonale rivestito da mattonelle...
Regioni

Nuovo look per la sede del Parlamento della Legalità internazionale

Nicolò Mannino
La sede di presidenza del Parlamento della legalita’ internazionale si tira a lucido con un nuovo look che sa di luminosita’ e bellezza singolare dove lo sguardo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Giovanni Paolo II, Rosario Livatino, Padre Pino Puglisi, Giuseppe Di Matteo e altri trovano una collocazione sotto lo sguardo di Maria “Stella del Mattino”. Sono stati bravi i...
Attualità

Il convegno di Monreale per divenire “testimoni credibili di fraternità”

Salvatore Sardisco
Il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico ha già fatto pervenire il Patrocinio della Presidenza di Montecitorio con l’autorizzazione dell’utilizzo del logo. Stiamo parlando del Convegno che ha un tema di tutto rispetto “testimoni credibili di una cultura della vita sul sentiero del mondo”. Un grande lavoro portato a termine dall’amico dottor Vincenzo Mallamaci – cardiologo di fama e...
Società

Ridiamo voce ai tanti “Martiri”

Nicolò Mannino
Nella splendida cornice della Valle dei Templi, dove lo sguardo del “giudice ragazzino” Rosario Livatino, del giudice “Antonino Saetta”, si saranno persi fra la bellezza dei Templi, tra il cielo stellato e il Teatro della Concordia dove Giovanni Paolo II avverti’ potentemente i mafiosi “Verra’ una volta il giudizio di Dio”, in una magica atmosfera di primavera, abbiamo ritirato il...
Attualità

Quel pizzino urla verità…

Nicolò Mannino
La stele dove i sicari hanno ucciso Rosario Livatino è li. Sola con una croce in alto che indica il sacrificio di un “Povero Cristo”,  un magistrato cosi schietto e silenzioso che mai avrebbe pensato di esporre la sua camicia intrisa di sangue come reliquiario in un giorno di Beatificazione. La stele è li, solo qualche fiore e l’agenda in...
Società

Il giudice Rosario Livatino è diventato beato

Francesco Gentile
Oggi, nella giornata emblematica del 9 maggio, in cui venne lanciato l’anatema contro la mafia da Giovanni Paolo II, il giudice ucciso il 21 settembre del 1990 è stato proclamato beato nella cattedrale di Agrigento, rappresentando così il primo magistrato a divenire beato nella storia della Chiesa. Rosario Livatino era stato ucciso all’età di 38 anni sulla strada Ss. 640...