sabato, 5 Luglio, 2025

Pil

Economia

Confcommercio: nuovo crollo dei consumi ad Ottobre. Calo domanda, prezzi in discesa, deflazione confermata

Maurizio Piccinino
Calo di consumi, servizi e conferma della deflazione. Ancora una nota di forte preoccupazione per il Centro studi della Confcommercio che segnala come, dopo un ritorno di fiducia nel terzo trimestre sul rialzo della domanda, a ottobre un nuovo drammatico calo. “Dopo la forte ripresa registrata nel terzo trimestre, a ottobre il riacutizzarsi della pandemia e le prime misure di...
Economia

Economia: crollo export danno grave. Necessario puntare sull’estero

Maurizio Piccinino
“Le nostre esportazioni, che valgono un terzo del Prodotto Interno Lordo, sono crollate del 14% e non riusciranno a recuperare nemmeno nel 2021”. Barbara Beltrame, Vice Presidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione non nasconde la sua preoccupazione per un settore produttivo che rischia una frenata cosi brusca da mettere in crisi una filiera di imprese e prodotti con danni davvero pesanti....
Economia

Commercialisti, “Quale sarà il futuro del turismo made in Italy?”

Redazione
Il cluster turismo: ci attende un futuro radioso?” è il titolo del webinar, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili nell’ambito delle iniziative sul cluster d’impresa. L’evento è stato caratterizzato da due workshop. Nella prima sessione di lavori “Futuro del turismo: scenari e prospettive”, introdotto e moderato da Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti e degli...
Economia

Bankitalia, Pil terzo trimestre +12% grazie a industria

Redazione
Sulla base degli indicatori disponibili, la Banca d’Italia nel Bollettino economico di ottobre osserva come in Italia nel terzo trimestre il ritorno alla crescita è stato verosimilmente più sostenuto di quanto prefigurato in luglio. “Secondo nostre valutazioni, anche grazie alle misure di stimolo, l’incremento del prodotto potrebbe essere stato intorno al 12%, sospinto soprattutto dal forte recupero dell’industria, dove le...
Economia

I conti dell’Italia. Centro studi Confindustria: Pil in grave declino, rimbalzo nel 2021 incerto, un aiuto dai fondi Ue

Angelica Bianco
Le attese negative con tutte le loro incertezze sono ormai una conferma. Il Prodotto interno lordo è scivolato molto oltre i livelli di guardia in una zona definita di “guerra”. La conferma arriva dal Centro studi di Confindustria che stima un profondo calo del PIL italiano, pari a -10% nel 2020, con un recupero parziale nel 2021 del +4,8%. “Con...
Economia

Coronavirus, Bankitalia “Nel 2020 Pil -9,5%”

Redazione
“Nel complesso, considerando anche la revisione al ribasso della stima del secondo trimestre effettuata dall’Istat, la nostra valutazione è che a grandi linee resti valida la proiezione pubblicata a luglio che indicava una caduta del Pil attorno al 9,5% nella media di quest’anno. Le prospettive restano però incerte”. Lo ha detto Eugenio Gaiotti, capo del Dipartimento Economia e statistica della...
Economia

Uscire dalla crisi. Bonomi (Confindustria): perdita del 10% di Pil. Servono nuovi ammortizzatori sociali e piani di sviluppo concreti Basta con i sussidi inutili

Ettore Di Bartolomeo
“La crisi italiana è forte, l’Ocse stima che perderemo il 10% del Pil”. A mettere in evidenza stime e problemi vecchi e nuovi è il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che sollecita la politica e il governo a entrare nel problemi reali, a prendere iniziative per il rilancio e lo sviluppo. Il tempo stringe anche per la prossima fine del blocco...
Economia

Deficit al 10,3% nel secondo trimestre

Redazione
Nel secondo trimestre 2020 l’indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è stato pari al 10,3% (0,0% nello stesso trimestre del 2019). Lo rileva l’Istat. Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un’incidenza sul Pil del -5,9% (+4,1% nel secondo trimestre del 2019). Il saldo corrente delle AP è stato anch’esso...
Economia

Bce: “Rimbalza Pil nel 3° trimestre, ma ancora incertezze per pandemia”

Redazione
Nel secondo trimestre del 2020 il PIL in termini reali dell’area dell’euro ha subito una contrazione dell’11,8 per cento sul periodo precedente. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. “I dati più recenti e i risultati delle indagini congiunturali indicano il procedere della ripresa economica dell’area dell’euro, nonché un rimbalzo del PIL nel terzo trimestre, seppure verso livelli...
Economia

La strategia. Grassi (Confindustria): un Sud moderno e produttivo sarà chiave di volta del rilancio del Paese

Gianluca Migliozzi
“Il Sud è l’area del Paese più arretrata, con il Pil ancora a livelli pre 2008 e sconta già un grave e persistente ritardo che la crisi da Covid ha ulteriormente accentuato. Quindi è importante partire da qui”. A sostenere un maggior impegno e iniziative per favorire il rilancio del Mezzogiorno è il vice presidente di Confindustria per la coesione...