giovedì, 3 Aprile, 2025

pandemia

Sanità

Torniamo alla buona Sanità. Tutti uniti per un salto di qualità!

Maurizio Piccinino
“La proposta di legge di riforma e la razionalizzazione della disciplina relativa alle scuole di specializzazione di area sanitaria, è inevitabile. Servirà all’Italia, ai cittadini, ai pazienti, ai medici. Oggi viviamo ore drammatiche negli ospedali perché negli ultimi lustri abbiamo sbagliato troppo e non siamo riusciti a cambiare rotta. Possiamo ancora farlo, abbiamo bisogno di medici, li abbiamo, ma vanno...
Società

Trincea Italia, guerra contro il virus

Giovanni Gregori
Nel marasma generale di teorie, tra onnipresenti infettivologi e runners dell’ultima ora (probabilmente per qualcuno veramente l’ultima), dalla mia terrazza vedo una Roma immobile; lo smog sicuramente ha lasciato posto al coronavirus, in una specie di comodato d’uso speriamo il più breve possibile.  Sento le autoambulanze e dalla mia finestra vedo alcune tende fuori dell’ospedale, un polo medico che fino...
Attualità

In Veneto mancano vigili del fuoco

Carmine Alboretti
Non c’è italiano che, almeno una volta nella vita, non avuto bisogno o abbia assistito ad un intervento dei vigili del fuoco. Per tutti noi i componenti del glorioso Corpo Nazionale sono dei veri angeli custodi in carne ed ossa, pronti a sacrificare la loro vita per salvare quella degli altri. Basti pensare al fatto che persino nelle curve degli...
Attualità

…ma dopo saremo migliori?

Giuseppe Mazzei
Il trauma “mondiale” che stiamo vivendo è di quelli che passano alla storia e non si dimenticano. È una sofferenza diversa dalle “solite” guerre. Durante i conflitti gli uomini si ammazzano tra di loro, cercano supremazie o si oppongono a sopraffazioni, inseguono disegni scellerati o si battono per difendere la propria patria e la libertà. Nelle guerre l’homo homini lupus”...
Sanità

Coronavirus: Infermieri “da stato e regioni ringraziamenti di facciata”

Redazione
“Gli infermieri stanno dando tutto, anche la salute nell’emergenza COVID-19 e tutti lo riconoscono, per primi i cittadini. Ma dallo Stato, nonostante le citazioni e gli encomi per i quali ringraziamo, ma che a questo punto dobbiamo pensare di dover considerare solo di facciata, stanno ricevendo solo ‘pannicelli caldi’ come segnale rispetto al loro impegno, alla loro professionalità e alla...
Società

Il Governo che vorrei

Antonio Domani
Anche in questa ultima emergenza del Coronavirus si è purtroppo dovuto constatare che è necessario avere al comando nei vari apparati dello Stato persone capaci e competenti e che in particolare vengano affiancate nel loro lavoro da consulenti, non nominati ma scelti, purché in possesso di elevate capacità professionali e di dimostrata esperienza nei loro specifici campi. Una regia unica...
Lavoro

Coronavirus: Inail, contagi operatori sanitari come infortunio lavoro

Redazione
I contagi da nuovo Coronavirus di medici, infermieri e altri operatori dipendenti del Servizio sanitario nazionale e di qualsiasi altra struttura sanitaria pubblica o privata assicurata con l’Inail, avvenuti nell’ambiente di lavoro o a causa dello svolgimento dell’attività lavorativa, sono tutelati a tutti gli effetti come infortuni sul lavoro. Lo chiarisce una nota dell’Istituto, nella quale è precisato che la...
Sanità

Potere sanitario

Tommaso Marvasi
Credo fortemente nella medicina “ufficiale”. Così come ero per i vaccini obbligatori, condivido oggi l’opportunità dei provvedimenti restrittivi adottati. La vera novità che ha imposto l’epidemia di coronavirus alle autorità chiamate ad affrontarla, è data dalla mancanza di una soluzione. Fino ad oggi, le norme e le deliberazioni di igiene prescrivevano un comportamento positivo. Ad esempio l’obbligo di vaccinarsi per...
Attualità

Regole mondiali per non ricadere negli errori del passato

Giuseppe Mazzei
Le crisi, gli eventi traumatici servono ad interrogarsi sugli errori commessi, con la speranza di non ripeterli di nuovo. Non sempre questo avviene. Ad esempio, non avvenne dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, e infatti ne scoppiò un’altra ben peggiore dopo soli 20 anni. La pandemia contro cui stiamo combattendo sicuramente segnerà un punto di svolta, nella storia del...
Attualità

Arcuri o Bertolaso? Il carisma del coach nelle Istituzioni al servizio dello Stato

Tommaso Paparo*
Arcuri o Bertolaso? Una domanda divisiva che ha però un risposta di sostanza che unisce in una direzione univoca. Sono entrambe figure istituzionali che con diversità di cultura e metodi costruiscono team di lavoro, fanno lavorare insieme persone di diverse competenze, estrazioni culturali, caratteri e metodi, smussano le incrostazioni nei ruoli, decidono assumendo la responsabilità delle decisioni e rispondendo all’indirizzo...