lunedì, 17 Giugno, 2024

Fondo

Lavoro

Tutti a scuola. Sindacati: 107 mila posti da coprire, basta precariato

Giulia Catone
Non solo sicurezza e contagi. La scuola vista dalle analisi dei sindacati e associazioni di categoria è un mondo pieno di difficoltà. Affanni , incertezze, riforme solo abbozzate si trascinano da molti anni, in cima ai problemi il record di insegnanti precari. Per fine anno, secondo le proiezioni della Flc-Cgil si arriverà alla punta assoluta di 107 mila posti da...
Attualità

Confcommercio e Fipe: “I Comuni diano più spazi esterni ai locali”

Angelica Bianco
Il coro di proteste contro il “coprifuoco” alle 22 continua. La decisione del Governo agita il mondo del commercio e dei locali pubblici Tra le tensioni emerge anche una possibile intesa tra la Federazione italiana pubblici esercizi e i Comuni, con un appello all’Anci di dare possibilità a tutti gli esercizi di poter concedere il maggior numero di spazi esterni...
Economia

Bassa crescita, più disoccupati, meno liquidità per le imprese

Piccinino
Cosa accadrà tra un anno? Come andrà l’economia? E, soprattutto le imprese riusciranno a tener testa alla crisi? Sono gli interrogativi a cui Confindustria ha dato delle risposte, calcolando uno scenario economico dove a settembre l’80% dei cittadini sarà vaccinato. Il documento è stato presentato alla Camera a supporto della definizione del Documento di economia e finanza 2021, il tema...
Ambiente

Cingolani: la burocrazia rallenta la de-carbonizzazione

Francesco Gentile
L’idrogeno blu si ottiene da fonti fossili e produce CO2, ma è considerato più rispettoso dell’ambiente di altre fonti di energia per la de-carbonizzazione al 90%. Il vero obiettivo da centrare è l’idrogeno verde che deriva dell’elettrolisi dell’acqua con zero emissioni di CO2. I processi di de-carbonizzazione per la riduzione dell’effetto serra sono stati avviati tutti i paesi della UE...
Società

Povertà educativa e abbandono scolastico: parte il Piano per infanzia e adolescenza 

Francesco Gentile
Piano Strategico Nazionale sull’infanzia e l’adolescenza. Si chiamerà così il progetto approvato dalla Camera dei Deputati che ha l’obiettivo di contrasto della povertà educativa e del fallimento formativo. A darne notizia con soddisfazione è la “Rete educAzione” all’indomani della mozione, a prima firma dell’onorevole Paolo Lattanzio, del gruppo Pd, che prevede la costruzione di un Piano sull’infanzia e l’adolescenza, con...
Economia

Confcommercio sul DEF: situazione di crisi, subito riforme di fisco e lavoro

Francesco Gentile
Previsioni sul futuro caute con qualche punta di ottimismo. Il presente, invece, ancora avvolto in un pessimismo da cui non si uscirà presto. Sono le analisi della Confcommercio all’indomani della riunione del Consiglio dei ministri che ha approvato il Documento di economia e finanza. Piano che vede, stando alle previsioni, nel 2021 la crescita del Pil programmatico sarà al 4,5%....
Economia

Vaccarino (CNA): bene Draghi. Per la crescita credito alle imprese

Francesco Gentile
Coraggio e determinazione. Attributi positivi quelli che la Confederazione nazionale degli artigiani dedica al premier Draghi e al suo governo. Per le piccole imprese artigiane, anche se agli inizi, la mano riformista del presidente del consiglio già si avverte, ma l’attesa è tutta per il successo della campagna vaccinale. “Apprezziamo il coraggio e la determinazione del Governo nell’ imprimere uno...
Economia

Giorgetti. Sostegni. Nuovi criteri. Intervenire su Ilva e Alitalia

Angelica Bianco
Decreto Sostegni bis, parla il Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. L’esponente della Lega ha presentato le indicazioni sui piani del Governo Draghi. “Il tentativo è di andare verso un indicatore di risultato di esercizio”, commenta Giorgetti, “Naturalmente però questo sconta un problema: dobbiamo aspettare l’approvazione dei bilanci. E se riusciamo a contemperare l’approvazione dei bilanci ed eventualmente una anticipazione...
Attualità

Transizione digitale. 2026: banda larga per tutti. Ma solo il 42% ha competenze

Giuseppe Mazzei
Da fanalini di coda a primi in classifica. Ne è convinto il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, che, nel riferire in commissione Trasporti alla Camera sulle linee programmatiche della transizione digitale, martedì scorso ha detto: “Grazie al PNRR, vogliamo e possiamo essere nel gruppo di testa in Europa”. Il Governo infatti, punta alla banda larga per tutti entro 5...
Attualità

Sport ed eventi. Il sottosegretario Costa: tavolo tecnico per riaprire

Francesco Gentile
Tornare a fare sport, permettere a tutti ad atleti e cittadini di ritrovare gli spazi e la presenza. Non solo, l’attenzione verso lo sport si proietta in molti modi: la medicina sportiva, idoneità sportiva, lotta al doping, rapporto tra sport, benessere e salute mentale. E sono gli obiettivi di un incontro tecnico su cui sono puntate molte attenzioni del mondo...