mercoledì, 9 Luglio, 2025

commissione europea

Economia

Antiriciclaggio. L’Ue fa sul serio. Quattro proposte

Giuseppe Miceli*
La Commissione europea continua a essere impegnata sul fronte della prevenzione e del contrasto al riciclaggio di denaro sporco e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Un impegno strategico, nell’ambito del quale si collocano una serie di proposte legislative presentate già a fine luglio e finalizzate a consolidare l’impianto normativo che l’UE ha costruito su quei solidi pilastri, rappresentati dalle “cinque più una” direttive comunitarie...
Agroalimentare

Via libera commissione Ue a piano sviluppo rurale Emilia Romagna

Francesco Gentile
Semaforo verde dalla Commissione europea al Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Emilia-Romagna per il biennio di transizione 2021-2022, in attesa della messa a punto del nuovo Psr 2023-2027 dopo l’accordo dello scorso mese di giugno sulla riforma della Politica agricola comunitaria (Pac). Il via libera porta la firma del commissario Ue all’Agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski, che ha...
Agroalimentare

Pac, maggiori anticipi sui pagamenti di politica agricola comune

Giulia Catone
La Commissione Europea ha adottato una misura che consentirà agli agricoltori di ricevere maggiori anticipi sui pagamenti della Politica Agricola Comune (PAC). Tale decisione mira a sostenere il flusso di cassa degli agricoltori colpiti dalla crisi di Covid-19 e dall’impatto delle condizioni meteorologiche avverse in tutta l’UE. La misura consentirà agli Stati membri di erogare aiuti al reddito e determinati...
Economia

Nuovi ristori da oltre 100 milioni alle compagnie aeree italiane

Angelica Bianco
La Commissione europea ha approvato l’erogazione di ulteriori ristori per i vettori aerei italiani che hanno subito danni economici a causa della pandemia da Covid-19. La misura, che segue quella relativa al periodo dal 1° marzo al 15 giugno 2020 e che ha permesso al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili di erogare finora oltre 75 milioni, riguarda il...
Economia

Criptovalute: come governare una moneta senza governo

Costanza Scozzafava
I Bitcoin stanno sollevando una serie di gravi problemi. Già qualche anno fa Mario Draghi affermava che i Bitcoin  non possano essere considerati una valuta, poiché, mentre le altre monete sono sostenute dalle banche centrali o dai loro governi, nessuno sostiene i Bitcoin. La dichiarazione  venne rilanciata nei giorni in cui era appena esplosa la speculazione, che aveva determinato il crollo del valore...
Giovani

Dal 24 al 30 maggio 2021 la decima edizione della Settimana europea della gioventù

Giulia Catone
Ideata dalla Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere la partecipazione dei giovani attraverso i tre pilastri della Strategia dell’UE per la gioventù “Mobilitare, Collegare, Responsabilizzare i giovani” e presentare la nuova generazione di programmi dell’UE per i giovani, Erasmus+:Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà. Il tema scelto per l’edizione 2021 è “Il nostro futuro nelle nostre mani” e consentirà di...
Giovani

La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma per gli anni 2021-2027

Giulia Catone
Con l’obiettivo di sostenere e rafforzare il successo del Corpo europeo di solidarieta’. Costruito sui risultati di oltre 25 anni di programmi europei nel settore della gioventu’ e della solidarieta’, in particolare sul successo del Servizio volontario europeo, il Corpo europeo di solidarieta’ ha creato a partire dal 2018 preziose opportunita’ per i giovani e le organizzazioni di tutta Europa,...
Attualità

Sbarra (Cisl): “Su Alitalia inaccettabile l’atteggiamento discriminatorio della Commissione Europea”

Redazione
“L’atteggiamento discriminatorio della Commissione Europea che non autorizza il piano industriale che prevede il trasferimento delle attività alla nuova compagnia con un impegno di 3 miliardi dello Stato”. E’ quanto sottolinea oggi il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, in una lunga intervista a “Il Manifesto”. “Bruxelles ha autorizzato la ricapitalizzazione di altre compagnie europee per importi ben superiori: parliamo...
Lavoro

Bonelli. Esposto alla Commissione Europea sull’operaio ex-Ilva licenziato

Angelica Bianco
Il Coordinatore Nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli prende posizione sulla vicenda del liceiziamento di un operaio all’Ex Ilva. “In Italia un operaio di 45 anni viene licenziato perché mette su Facebook il link della serie tv ‘Svegliati amore mio’, ma accade che la politica e il Governo stiano in silenzio. “Visto che in Italia nessuno ha capito la gravitá dell’accaduto...
Cultura

L’Università ISFOA apprezzata in Commissione Europea

Nicolò Mannino
Un importante segno di riconoscimento, uno di quelli che si commenta da solo grazie all’impegno costante e professionali e del suo rettore Stefano Masullo. ISFOA Libera e Privata Università di Diritto Internazionale, ha ottenuto un ulteriore ed importante riconoscimento istituzionale essendo stata iscritta ufficialmente nel Registro Education Culture Directorate General and the Education Audiovisual Culture Executive Agency of the European...