domenica, 18 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Con un’Italia senza vigne, degrado e cemento su un’area grande quasi come il Friuli

Roberta Tamburrano
Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo venire meno un sostegno fondamentale per l’economia dei territori, anche dal punto di vista occupazionale. A lanciare l’allarme, sugli effetti dell’attacco al vino, tra campagne di demonizzazione e guerra dei dazi,...
Agroalimentare

Dazi: rischio rincari da 1,6 mld di euro per i consumatori americani

Stefano Ghionni
Sarebbe di 1,6 miliardi di euro il costo che gradirebbe sui consumatori americani con l’introduzione del dazio al 20% su tutti i prodotti agroalimentari Made in Italy annunciato dal presidente Donald Trump, con un calo delle vendite che danneggerà le imprese italiane, oltre ad incrementare il fenomeno dell’italian sounding. È quanto emerge da una stima Coldiretti sull’imposizione di tariffe aggiuntive...
Attualità

La Coldiretti incontra territori. Le sfide: agricoltori garanti di qualità e sviluppo ma serve una Ue più coraggiosa

Ettore Di Bartolomeo
Le sfide dell’Europa e quelle dell’Italia. Il Paese delle imprese agricole, delle loro Associazioni di categoria e la Coldiretti che chiedono più impegno per la pace, per l’ambiente, per lo sviluppo e naturalmente per l’agricoltura. “In un periodo segnato da incertezza, tensioni internazionali e difficoltà crescenti per il mondo agricolo, Coldiretti”, scrive la Confederazione, “si fa portavoce delle istanze degli...
Lavoro

Disabilità e agricoltura: nelle campagne italiane fiorisce l’inclusione sociale

Anna Garofalo
Nelle campagne italiane cresce un nuovo modello di welfare che affonda le sue radici nella terra e sboccia nell’inclusione. Sono oltre novemila le fattorie sociali attive nel Paese, e i soggetti con disabilità mentale rappresentano oggi la categoria più seguita, superando minori in difficoltà e disabili fisici. A segnalarlo è Coldiretti in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo,...
Ambiente

Il progetto ‘Alberi per il clima’ continua a crescere: 1.700 nuove piante a Roma

Ettore Di Bartolomeo
La Banca d’Italia, insieme a Rete clima e con il supporto operativo del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri, porta avanti anche nel 2025 il progetto di forestazione urbana ‘Alberi per il clima’. L’iniziativa, lanciata per promuovere la sostenibilità ambientale e il benessere urbano, prevede la messa a dimora di 2.700 alberi in tutta Italia, di cui 1.700...
Agroalimentare

Vino italiano a rischio negli Usa: lo spettro dei dazi può costare 6 milioni al giorno

Chiara Catone
All’interno del Vinitaly, la più grande fiera internazionale dedicata al vino italiano, l’atmosfera tra i produttori è tutt’altro che serena. A preoccupare è la minaccia dei nuovi dazi annunciati dall’amministrazione Trump, che potrebbero arrivare fino al 200% sul vino europeo, gettando nel panico le cantine italiane. Secondo una stima della Consulta Vitivinicola di Coldiretti, il blocco delle spedizioni verso gli...
Attualità

Vino italiano sotto attacco: dazi Usa fino al 200% mettono a rischio un decennio di successi

Chiara Catone
Il vino italiano è a rischio tempesta oltre Atlantico. Un’eventuale imposizione di dazi fino al 200% da parte degli Stati Uniti potrebbe costare caro alle cantine tricolori, con una perdita stimata tra il 70 e l’80% dell’export verso il primo mercato extraeuropeo  del settore. A lanciare l’allarme è la Consulta Vitivinicola della Coldiretti, presieduta da Francesco Ferreri, che stima un...
Attualità

Agricoltura. Coldiretti: 52mila imprenditori agricoli under 35. Welfare rurale, innovazione ed eccellenze i valori dell’Italia

Ettore Di Bartolomeo
La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all’evento “Agricoltura è” tenuto in piazza della Repubblica a Roma, ha ridato forza ai giovani che hanno scelto di lavorare nei campi. Lo ricorda la Coldiretti sottolineando i numeri. A trainare i record dell’agricoltura italiana è anche il contributo di 52mila imprenditori agricoli under 35, contraddistinti dalla propensione alla multifunzionalità, affiancando all’agricoltura...
Attualità

Mattarella avverte sui rischi del protezionismo. Coldiretti: “Italian sounding oltre i 120 miliardi”

Chiara Catone
Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all’affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell’italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro e minaccia di crescere ancora con la guerra dei dazi. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare le parole del Capo dello Stato al Forum della Cultura dell’olio e del...
Ambiente

Siccità in anticipo: Sud Italia già in emergenza, Coldiretti lancia l’allarme nella Giornata mondiale dell’acqua

Ettore Di Bartolomeo
In un Paese in cui ogni anno cadono oltre 300 miliardi di metri cubi di pioggia, il paradosso è evidente: gran parte dell’acqua piovana finisce dispersa nei 230mila chilometri di canali che la convogliano direttamente al mare. Una perdita che oggi appare intollerabile di fronte alla crescente scarsità idrica. La situazione più grave si registra in Puglia, dove gli invasi...