mercoledì, 22 Marzo, 2023

Centri per l’Impiego

Lavoro

Garanzia occupabilità, 880 milioni Cisl: slitta ad aprile. Nodo Regioni-Centri per l’impiego

Cristina Calzecchi Onesti
Giro di boa e di nuove attese per il programma Garanzia occupabilità per i lavoratori (Gol). Con l’inizio del 2022 c’è l’accelerazione dei progetti che dovranno coinvolgere oltre 3 milioni di giovani, disoccupati o quanti sono in cerca di un impiego. Il programma Gol conta su un fondo di 4,9 miliardi messi a disposizione da Piano nazionale di Ripresa e...
Politica

Pensioni, lavoro, RdC si cambia con equilibrio

Maurizio Piccinino
Lavoratori, imprese, famiglie e giovani. Questi i principali soggetti della maxi manovra di Bilancio che avranno un impatto notevole nei prossimi mesi nella vita socio economica del Paese. I capitoli più rilevanti sono quelli relativi a pensioni, Reddito di cittadinanza ammortizzatori sociali. Queste tutte le novità. La previdenza secondo Draghi Più che una riforma quella varata dal Consiglio dei ministri...
Lavoro

Orlando: “Necessità di rafforzare i centri per l’impiego”

Redazione
“Cruciale è la piena attuazione del Piano straordinario di rafforzamento dei centri per l’impiego”. Così il ministro del Lavoro Andrea Orlando, in audizione nelle commissioni congiunte Politiche dell’Unione europea e Bilancio sul Pnrr. “Dobbiamo accelerarne i processi ed essere più ambiziosi, ad esempio perseguendo l’obiettivo di fissare standard di prossimità e di migliorare l’integrazione con la rete dei servizi territoriali....
Attualità

Roma, l’importante contributo dei centri per l’impiego ai tempi della pandemia

Redazione
L’anno del Covid-19 non ha fermato l’offerta formativa di Roma Capitale che, attraverso la rete dei Centri di Orientamento al Lavoro (COL), si è riorganizzata in tempi record per garantire agli utenti adeguati servizi a distanza e un livello di assistenza ancora più personalizzato e dettagliato. Lo comunica il Campidoglio, spiegando che sono stati organizzati numerosi webinar a tema a...
Lavoro

Veneto: Assegno per il Lavoro

Barbara Braghin
VENEZIA – Sono più di 47 mila i beneficiari dell’Assegno per il Lavoro, lo strumento finanziato dalla Regione del Veneto che consente ai disoccupati con più di 30 anni di età di ottenere assistenza qualificata gratuita nella ricerca di un nuovo lavoro. Per poterne usufruire è sufficiente rivolgersi ai Centri per l’Impiego del Veneto e scegliere tra le oltre 400...