sabato, 26 Luglio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Confagricoltura Bologna, rinnovabili contro crisi energetica

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Transizione ecologica, prezzi del gas alle stelle e tensione sempre più forte tra Russia e Ucraina. Che ha a che fare tutto questo con il cibo sulle nostre tavole? Molto, in realtà moltissimo perché l'agricoltura è in crisi, un settore che rappresenta il primo settore economico del nostro Paese, con un fatturato annuale di oltre 540 miliardi...
Agroalimentare

Giansanti: “Agricoltura protagonista della transizione ecologica”

Redazione
"Oggi ci rendiamo conto quanto sia importante avere un'agricoltura competitiva ed efficiente e su questo dobbiamo fare ancora molto. L'agricoltura deve crescere e sarà protagonista della transizione ecologica ed energetica". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenuto alla tavola rotonda "Agricoltura e fabbisogni energetici" a Bologna. mcz/mgg/gtr Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/rkNL (ITALPRESS). vh/red 28-Gen-22 15:35 GMT+1...
Agroalimentare

La pandemia ha cambiato l’alimentazione degli adolescenti

Angelica Bianco
La pandemia ha modificato l’atteggiamento degli adolescenti, in particolare quelli che frequentano le scuole superiori, nei confronti del cibo e nelle modalità con cui si rapportano quotidianamente all’alimentazione? Secondo la prima ricerca in campo nazionale svolta dal team di studio dell’Università Cattolica di Piacenza insieme a Anbi Emilia Romagna, Crea e Consorzio di bonifica di Piacenza la risposta è “si”,...
Agroalimentare

Barilla festeggia i suoi 145 anni e svela il nuovo logo

Redazione
Il 2022 è l’anno in cui Barilla celebra il suo 145° anniversario. Una ricorrenza che segna un cambiamento della immagine della marca, che si radica nel posizionamento di “Un Gesto d’Amore” portando al centro il valore emozionale della pasta. Dopo 25 anni, Barilla lancia così un nuovo logo e un nuovo pack come “Gesto d’Amore per il Pianeta”. “Questa nuova...
Agroalimentare

Rigoni di Asiago acquisisce la francese Saveurs & Nature

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Rigoni di Asiago ha acquisito Saveurs & Nature, azienda francese specializzata in cioccolato biologico. Fondata nel 1923, Rigoni di Asiago è una delle più importanti aziende produttrici di biologico in Europa. "Quando ho incontrato Jean-Michel Mortreau sono rimasto colpito dalla somiglianza dei nostri percorsi imprenditoriali e per la comunione fra il Dna di Saveurs & Nature e...
Video TG

Agrifood Magazine – 26/1/2022

Redazione
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agroalimentare, nel terzo trimestre 2021 Pil +2,6% – Dal Ministero delle Politiche Agricole, 50 milioni di euro a sostegno della filiera suinicola – Toscana, Marche e Friuli, sono le regioni più bio d’Italia – Allarme della FAO: c’è troppa plastica nella filiera agroalimentare abr/gtr/col...
Agroalimentare

L’energia frena l’agroalimentare. Confagricoltura: insostenibili aumenti del 120%. Necessario puntare sulle fonti rinnovabili

Marco Santarelli
Un aumento del 120% che manda alle corde numerose produzioni agricole. Con una previsione ancora peggiore per il 2022. Le preoccupazioni sulla tenuta delle imprese e l’impatto negativo sui mercati sono quelle espressa dalla Confagricoltura che chiede un maggiore impulso alle energie rinnovabili che “avrebbe attenuato gli effetti dei rincari delle bollette”. L’agricoltura più esposta L’incremento dei costi delle bollette...
Agroalimentare

Accordo Regione Toscana-Accademia Georgofili per agricoltura del futuro

Romeo De Angelis
Rinnovarsi, questo l’obiettivo che dovranno porsi le attività agricole agroalimentari e forestali toscane per applicare il green deal e la strategia farm to fork dell’Unione europea. E’ questo è il senso del nuovo protocollo d’intesa che è stato appena siglato tra Regione Toscana e Accademia dei Georgofili, una collaborazione attiva perché la Toscana possa portare avanti con i dovuti strumenti...
Agroalimentare

McDonald’s, prodotti Dop e Igp e Bastianich protagonisti di My Selection

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Grazie anche alla partnership con la Fondazione Qualivita che da oltre 20 anni si occupa della valorizzazione dei prodotti a indicazione geografica, e con il supporto di Origin Italia, l'associazione che riunisce 70 consorzi di tutela, torna My Selection, la linea di ricette realizzate a quattro mani da McDonald's e Joe Bastianich per esaltare e portare al...
Energia

Energia. Coldiretti: agroalimentare in sofferenza. Il peso dei costi su imprese e famiglie

Gianmarco Catone
Nuovo report e nuovo allarme per la crescita al galoppo dei prezzi. Dall’aumento del 30% dei costi per produrre il grano per la pasta ai rincari del 12% per quelli dell’olio extravergine d’oliva, fino ai ritardi negli accordi di filiera sul prezzo del pomodoro riconosciuto agli agricoltori per l’avvio della coltivazione. Tempesta dei prezzi Sulle tavole degli italiani si abbatte...