0

#04- Pagina 86

Morti sul lavoro e prevenzione, intervista al prof. Domenico Della Porta

I recentissimi infortuni mortali registrati nei settori ferroviario, portuale e marittimimi ripropongono la questione amministrativa della mancanza dei decreti armonizzati alla vigente norma in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs. 81/08. Abbiamo intervitato sul delicato argomento Domenico Della Porta,…
sabato, 16 Settembre 2023

Sanità. Concorso di specializzazione nel caos

I giovani medici specializzandi fanno sentire la loro voce. Chiedono che sia superato il nodo della carenza di personale sanitario e, nel contempo ricordano le difficoltà di chi si confronta quotidianamente con la crisi di un sistema sanitario fragile. Un lavoro che…
sabato, 16 Settembre 2023

Ingegneri: il Codice degli appalti va rivisto, ha ragione l’Anac

Dopo l’Anac anche il Consiglio nazionale degli ingegneri, riporta a galla il fenomeno del ricorso all’appalto integrato da parte delle Stazioni appaltanti che, tra l’altro, il nuovo Codice, entrato in vigore al primo luglio, ha liberalizzato. Per il 2022 l’Autorità anticorruzione ha…
venerdì, 15 Settembre 2023

Catania, un Film Market anche al Sud

Dal Sud, da Catania in particolare, parte una importante iniziativa per l’industria cinematografica. Nell’ambito della XV edizione del Festival internazionale di cortometraggi “Corti in cortile, il Cinema in breve”, che avrà luogo dal 15 al 17 settembre nel suggestivo Palazzo della Cultura del…
venerdì, 15 Settembre 2023

La Corte dei conti promuove Ferrovie dello Stato

L’analisi del bilancio di Ferrovie dello Stato va letta tenendo conto sia del bilancio della Holding che dei dati del bilancio consolidato. Se, infatti, il risultato netto d’esercizio 2021 di FS spa (136.993 euro) è molto inferiore ai 41 milioni del 2020,…
mercoledì, 13 Settembre 2023