giovedì, 3 Luglio, 2025

#03

Esteri

Ucraina: stop Usa alle armi, Kiev convoca Washington, Mosca esulta

Antonio Marvasi
Una decisione del Pentagono ha scosso ieri l’equilibrio del fronte ucraino: gli Stati Uniti hanno sospeso l’invio di alcuni sistemi d’arma all’Ucraina, in particolare missili antiaerei e munizioni di precisione. A motivare la scelta, secondo quanto riportato da Politico, sarebbe stato il timore per l’eccessivo calo delle scorte strategiche americane. La Casa Bianca ha confermato il blocco, spiegando che la...
Attualità

Amori, sentimenti, legami affettivi codificati, non codificati, accettati, tollerati, negati, ostacolati e perseguiti penalmente

Domenico Turano
Due eventi eccezionali in Italia a Venezia e in Ungheria, a Budapest che in questi giorni hanno avuto visibilità particolare a livello mondiale. Due modelli di sfoggio dei sentimenti più forti e attraenti della coppia nel manifestare il loro amore, sotto la lente d’ingrandimento dei riflettori dei mezzi di comunicazione e della opinione pubblica a schierarsi da una parte o...
Attualità

‘Polsi Ambiente’, allarme sulle microplastiche e sul legame con il declino riproduttivo

Stefano Ghionni
Una riflessione profonda, densa di dati scientifici, emozioni, appelli civili e responsabilità politiche ha chiuso l’ultimo appuntamento della quinta edizione di ‘Polsi Ambiente’. L’evento si è concluso al Grand Hotel President di Siderno con il tema ‘Salute riproduttiva e contaminazione da microplastiche’ che ha catalizzato l’attenzione di esperti, giornalisti, politici e cittadini, grazie alla relazione del Professor Luigi Montano, urologo...
Economia

Lieve crescita dell’inflazione a giugno 2025: pesa il rincaro degli alimentari, in calo l’energia

Paolo Fruncillo
L’inflazione torna a salire leggermente. Secondo le stime preliminari dell’Istat, a giugno 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,7% rispetto a giugno 2024, in lieve accelerazione rispetto al +1,6% registrato a maggio. A spingere il tasso di inflazione verso l’alto è principalmente l’aumento dei prezzi...
Attualità

Il programma di Leone XIV: Crocifisso al centro della vita

Riccardo Pedrizzi
Nei giorni scorsi, Papa Leone XIV nell’incontro con tutti i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana, ha dato la linea di quella che dovrà essere il programma pastorale di tutta la Chiesa italiana per i prossimi anni. Una vera e propria “fotografia” da consegnare alla macchina vaticana di come immagina la Chiesa il nuovo Pontefice, ma anche la diagnosi dell’attuale situazione...
Ambiente

“Aspromonte, eredità vivente tra natura e memoria”

Stefano Ghionni
Una montagna può avere una voce? Può essere soggetto di diritti, non solo oggetto di tutele? È intorno a questa domanda, sicuramente provocatoria, ma nello stesso tempo urgente, che si è sviluppato ieri l’incontro dal titolo ʼIl patrimonio della biodiversità e la cultura dell’Aspromonteʼ, tenutosi nella cornice della Villa Romana di Casignana, in Calabria, nell’ambito della seconda giornata della quinta...
Ambiente

“Rifiuti, profitti e silenzi”: la battaglia di Claudia Salvestrini contro l’illegalità ambientale

Ettore Di Bartolomeo
Claudia Salvestrini non è mai stata una figura comoda. Direttore Generale del Consorzio PolieCo e tra i grandi protagonisti della quinta edizione di ʼPolsi Ambiente 2025ʼ, da anni è impegnata sul fronte meno raccontato e più insidioso della crisi ambientale: quello del traffico illecito dei rifiuti. Un mondo opaco, fatto di numeri invisibili e danni irreversibili, dove il denaro scorre...
Attualità

“La svolta ecologica passa dalla responsabilità”: Salvestrini inaugura Polsi Ambiente

Stefano Ghionni
Tra le figure più attive e riconosciute nel panorama italiano dell’ambientalismo operativo, Claudia Salvestrini – Direttore Generale del Consorzio PolieCo – si conferma ancora una volta punto di riferimento per chi crede nella possibilità di un’Italia più verde, più consapevole e, soprattutto, più giusta. Alla vigilia della quinta edizione di ‘Polsi Ambiente’ (cui La Discussione è media partner), in programma...
Ambiente

La scintilla accesa a Locri

Tommaso Marvasi
Il Prof. Vincenzo Putortì, docente di diritto privato all’Università di Firenze, tra i relatori della sessione giuridica di Locri (venerdì 27 giugno dalle ore 16:00) sul suo profilo LinkedIn ha parlato di “Polsi Ambiente” come “…la prima iniziativa che si organizza in Italia per il riconoscimento della soggettività giuridica di un sito ambientale, il Parco nazionale dell’Aspromonte…”. Una segnalazione che...
Attualità

Droga: è record del numero di morti per cocaina in Italia, come per l’eroina

Maurizio Piccinino
Sono numeri terribili, inutile negarlo. Da far tremare i polsi: secondo la Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze in Italia, nel 2024 si è registrato un primato drammatico: il numero di morti direttamente attribuiti a cocaina/crack (80 casi) ha raggiunto, per la prima volta, lo stesso livello di quelli legati all’eroina e agli oppiacei (81 casi), rappresentando il 35% di tutte...