sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Bullismo: un giovane su due lo ha subito, Covid aumenta disagio

Angelica Bianco
Un adolescente su 2 ha subito atti di bullismo e, insieme al cyberbullismo, i due fenomeni sono tra i principali rischi percepiti dagli adolescenti. Il 44% degli adolescenti teme il bullismo, il 50% dice di aver paura di subire violenza psicologica e l’88% afferma di sentirsi solo o molto solo (un dato in linea con quello espresso l’anno scorso quando la percentuale registrata...
Ambiente

Concorso di fotografia “Obiettivo Terra”, ancora un mese per iscriversi

Gianmarco Catone
Ancora un mese per iscriversi alla 13a edizione di “Obiettivo Terra” 2022, il concorso di fotografia geografico-ambientale promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus, dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, delle Aree Marine Protette, delle...
Società

Da tutta Italia in collegamento da Monreale per “non dimenticare”

Nicolò Mannino
La pandemia non blocca il colloquio formativo e organizzativo con lo sguardo rivolto al mondo giovanile a partire dalla scuola al tessuto sociale in vista del XXX anniversario delle stragi del 92. Martedì prossimo -otto febbraio- a partire dalle ore 17,30 la piattaforma “comunicativa” del Parlamento della Legalità Internazionale accende le luci per un collegamento che vede in dialogo i...
Cultura

Teatro: morto a 92 anni il regista Filippo Crivelli

Angelica Bianco
È morto nella notte a Milano all’età di 92 anni il regista Filippo Crivelli. Nato a Milano il 27 marzo del 1928, da giovane studente universitario iniziare un’esperienza al Teatro alla Scala come assistente volontario di regia per Tatjana Pavlova e, successivamente, per Franco Zeffirelli. Contemporaneamente era anche assistente per la prosa di Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni. Il suo...
Attualità

Motomondiale: MotoGp, domani presentazione Ducati con Bagnaia e Miller

Marco Santarelli
Domani il giorno dopo la fine dei Test Ufficiali della MotoGP a Sepang, il Ducati Lenovo Team, Campioni del Mondo in carica del titolo Costruttori e a Squadre, sveleranno la tabella di marcia per la nuova stagione 2022. Il vicecampione del mondo nel 2021, Francesco Bagnaia, e il vincitore di due Gran Premi lo scorso anno, Jack Miller, saranno presenti...
Ambiente

Pnrr: 2 settimane per progetti raccolta differenziata e impianti rifiuti

Romeo De Angelis
Nei mesi scorsi il Mite ha attivato risorse pari a 2,1 miliardi per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma dell’economia circolare, puntando a finanziare progetti per il rafforzamento delle infrastrutture per la raccolta differenziata e l’ammodernamento o lo sviluppo di nuovi impianti di trattamento, colmando il divario tra Nord e Sud del Paese...
Sanità

Anelli: “Fermiamo esodo medici da ospedali e territorio”

Emanuela Antonacci
“Si comincia a evidenziare una situazione di minor pressione sugli ospedali, nei pronto soccorso, nei reparti: segno che si potrà tornare a una situazione di ‘normalità’. Ma il disagio, negli ospedali e sul territorio, è ancora altissimo: continuiamo a registrare una situazione di grande, grande grande difficoltà”. Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi...
Salute

Covid, Figliuolo: “Curve calano ma tenere alta l’attenzione”

Angelica Bianco
“Con le vaccinazioni abbiamo alzato una barriera contro le conseguenze più gravi del Covid. Oggi vediamo che anche la variante Omicron sta scemando. Le curve di contagi e ricoveri continuano a calare. Il virus però circola ancora. Bisogna tenere alta l’attenzione ora che entriamo in una fase più favorevole, in cui le risorse sanitarie potranno essere ribilanciate verso la loro...
Agroalimentare

Alimentare: Coldiretti, crisi Ucraina spinge i prezzi del grano

Romeo De Angelis
La crisi Ucraina con il rischio dell’invasione russa, spinge i prezzi internazionali dei cereali con i due Paesi che insieme garantiscono circa 1/3 dell’esportazioni mondiali di grano. È quanto afferma la Coldiretti, nel sottolineare che le tensioni in atto sconvolgono il mercato energetico ma anche quello delle materie prime agricole, con effetti sui prezzi e sugli approvvigionamenti e il rischio...
Attualità

Germania: Start-up trasforma i container in hotel autostradali

Gianmarco Catone
La start-up di Düsseldorf Roatel trasforma i container merci in piccole camere d’albergo per i camionisti nelle aree di sosta e nelle stazioni di servizio delle autostrade in Germania. Al momento mancano posti in cui poter dormire vicino alle autostrade tedesche e non tutti gli hotel sono dotati di parcheggi adatti ai camion. Una riforma dell’UE del 2020 ha inoltre...